Bello, anzi bellissimo, anzi meraviglioso! Questo inizio di campionato è una vera leccornia sportiva. E' come uno di quei vini perfetti in cui i sapori si alternano ed emergono a turno, ma stando sempre in sostanziale equilibrio per comporre, insieme, un gusto formidabile.
Sportivamente parlando, non ci si capisce praticamente più nulla. Nessuno a punteggio pieno dopo tre giornate, ma ancora sei squadre imbattute. Squadre che una settimana fanno l'impresa e la settimana dopo crollano pesantemente. E squadre che fanno l'esatto opposto. E gol, tanti gol; che, non ce ne vogliano i puristi della difesa, sono il sale e lo spettacolo vero di questo meraviglioso sport che è l'hockey su pista.
La terza giornata ci regala tre nuove capolista: Breganze, Forte dei Marmi e Matera. La "crema" della Serie A1 emerge e raggiunge il primo posto grazie a un inatteso rallentamento del Follonica causato da un altrettanto inatteso colpo di coda del Valdagno che per poco non sbanca il Capannino. La squadra di Polverini resta in folta compagnia in testa alla classifica e già martedì potrebbe restare nuovamente sola se saprà approfittare dell'anticipo contro il Thiene che sabato sera si è divertito a far soffrire il Forte dei Marmi fin quasi alla sirena finale, alla faccia dell'enorme differenza tecnica tra i due roster.
Chi ha fatto festa per davvero è stato il Breganze. Prima vittoria rossonera davanti al proprio pubblico, dura lezione ai tanti ex che giocano nel Monza, primato in classifica alla vigilia dell'esordio europeo, miglior attacco e miglior difesa del campionato; difficile pretendere di più da una sola partita. Il Monza si lecca le ferite; il tracollo è di quelli che fanno male e lasciano il segno a sabato prossimo i brianzoli saranno sulla pista di un Valdagno che a Follonica ha portato via un bel punto, raggiungendo in classifica proprio la squadra di Colamaria.
Anche a Matera si festeggia il primo posto in classifica e la prima vittoria stagionale davanti al pubblico di casa. Vittoria molto importante perchè il Lodi non è squadra di sprovveduti e i punti fatti ieri confermano tutte le ambizioni dei lucani. Primo successo in assoluto, invece, per CGC Viareggio e Trissino, entrambe vittoriose in casa. I bianconeri hanno finalmente rimesso piede al PalaBarsacchi (che ha agibilità garantita fino a Natale) e hanno festeggiato con i tre punti sul Giovinazzo. I vicentini si confermano imbattuti e proseguono a braccetto con il CGC grazie alla vittoria contro il Cremona.
Infine, esordio con il botto per Pino Marzella che, preso in mano il Bassano all'inizio della settimana, lo ha portato alla vittoria (anzi, al trionfo) sulla pista di un Sarzana in netta difficoltà contro le grandi e che adesso si ritrova in piena zona retrocessione con la difesa più perforata del campionato.
Ovviamente in attesa che il prossimo turno sovverta di nuovo la situazione. Martedì anticipo della quarta giornata tra Follonica e Thiene, sabato una sola partita tra Valdagno e Monza e tutto il resto del programma spostato a martedì 27 ottobre perchè sabato si cambia palcoscenico: per nove squadre italiane c'è l'esordio nelle coppe europee.