Nemmeno al Viareggio riesce l'impresa di fermare la corsa del Follonica; i maremmani sembrano essere meno marziani della passata stagione, non possono contare su Enrico Mariotti ancora fermo, eppure continuano a vincere con continuità ineguagliabile, uscendo con grande esperienza e maestria dalle situazioni più difficili. Viareggio è stata una di queste. La squadra di Cupisti, ben disposta in pista e fortemente motivata, ha provato in tutti i modi a ripetere l'impresa della passata stagione, ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca.
Follonica resta da sola in testa alla classifica, con il Bassano che la segue a due lunghezze. Sabato sera i giallorossi hanno conquistato il primo derby del Brenta infliggendo una dura lezione al neopromosso Roller. Follonica e Bassano torneranno in pista già martedì sera nell'anticipo dell'ottava giornata; il Follonica rivece il Valdagno e il Bassano rende visita al Lodi.
Proprio da Valdagno arriva la vera sorpresa di questa settima giornata. La squadra di mister Lodi conferma di avere grossi problemi di continuità e si lascia battere e superare dal meno lezioso e più pratico Trissino che fa suo il derby e si porta al quinto posto in classifica, a Braccetto con il Novara. A Valdagno sono in molti a mugugnare per un inizio di stagione tutt'altro che brillante, scandito da alcuni passi falsi che hanno fatto precipitare Zarantonello e compagni all'ottavo posto, al limite della zona play off. Il Trissino vede invece rilanciato il proprio ruolo di guastafeste, confermando nel complesso il buon andamento delle squadre venete che si vede anche dal terzo posto in solitaria conquistato dal Breganze.
La squadra di Cogo ha interrotto la serie di cinque successi consecutivi, ma porta a sei turni la propria imbattibilità grazie al pareggio conquistato a Salerno, pista sempre molto scomoda. Quello dei rossoneri è un inequivocabile segnale di solidità che costringe tutti i protagonisti della serie A1 a fare i conti con questa interessante realtà.
Tre punti importanti li portano a casa anche Hockey Novara e Amatori Lodi che restano molto vicine alle zone calde dell'alta classifica. Il successo dei piemontesi contro il Modena è privo di controindicazioni; la squadra di Crudeli ha impiegato meno di tre minuti per chiudere la pratica con una doppietta di Karam e ha poi avuto buon gioco a controllare la reazione, peraltro non particolarmente incisiva, degli ospiti. Il Lodi, al contrario, è riuscito a complicarsi terribilmente la vita a Molfetta in una partita che conduceva per 5-0 ad inizio ripresa. Nella fase centrale del secondo tempo la squadra di Perin ha smesso di giocare e ha alimentato le speranze del Molfetta, risalito al 4-5 con sei minuti ancora da giocare. Soltanto nel finale è arrivata la rete di Motaran che lascia al palo i pugliesi.
Senza storia l'ultimo match della giornata in cui il Prato è andato a passeggio contro il Roller Novara, sommergendolo con un 10-3 maturato in gran parte della ripresa. I toscani restano in un inusuale nono posto, a quattro punti dalla zona play off, mentre il Roller Novara si conferma tra le squadre più deboli di questa serie A1.
Martedì, oltre a Follonica e Bassano, saranno in pista anche Breganze e Prato.
Clicca qui per i risultati del settimo turno e la classifica.