Follonica e Viareggio giocheranno per il titolo
Non c'è bisogno di aspettare gara 3 per conoscere le finaliste di questa stagione. Dopo il Viareggio, anche il Follonica strappa il biglietto per la finale scudetto e fra una settimana si ripeterà la sfida della passata stagione,questa volta al meglio delle cinque partite. Il Follonica resta favorito, ma il gap tra le due squadre si è drasticamente ridotto.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 18/05/2008
Consorzio Etruria Follonica - TOYOTA Valdagno: 5-2 (3-1)
Marcatori: PT. Bertolucci.a 02'27"; Bertolucci.m 04'53"; Michielon.alb 08'44"; Pranovi 11'37"; ST. Farran 04'21"; Michielon.ale 23'35"; Bertoldi 24'19". All. M.Mariotti.
Consorzio Etruria Follonica: Cunha; (Tosi); Nobili; Pagnini; Farran; Michielon.alb; Pallares; Michielon.ale; Bertolucci.m; Bertolucci.a. All. Lodi.
TOYOTA Valdagno: Vallortigara; (Cavedon); Pranovi; Bertoldi; Piroli; Nicolia; Uribe; Cocco; Motaran.m.
Arbitro: ECCELSI (NO) / FERRARI (LU)
Espulsioni: Esp.Temp. Pranovi 5'; Esp.Def. Nicolia.
Infoplus-Metalba Bassano H. 54 - Cgc Viareggio: 2-4 (0-2)
Marcatori: PT. Molina 09'15"; Montivero 12'28"; ST. Orlandi 10'08"; Palagi 22'05"; Viana 23'38"; Montivero 27'00".
Infoplus-Metalba Bassano H. 54: Cunegatti; (Trento); Antezza; Pereira; Silva; Videla; Panizza; Viana; Orlandi; Rigo. All. Giudice.
Cgc Viareggio: Barozzi; (Stagi); Squeo; Soria; Travasino; Montivero; Palagi; Dolce; Lenci; Molina. All. Cupisti.
Arbitro: FERMI (PC) / TARTARELLI (BA)
Espulsioni: Esp.Temp. Travasino 5'; Esp.Temp. Molina 5'; Esp.Temp. Orlandi 2'; Esp.Temp. Dolce 2'; Esp.Temp. Montivero 2'; Esp.Temp. Antezza 5'; Esp.Temp. Pereira 2'; Esp.Temp. Soria 5'; Esp.Def. Silva; Esp.Def. Molina; Esp.Def. Orlandi; Esp.Temp. Squeo 5'.
COSI' LE FINALI
Gara 1 - sabato 24 maggio ore 20.45 a Viareggio
Gara 2 - martedì 27 o mercoledì 28 maggio ore 20.45 a Follonica
Gara 3 - sabato 31 maggio ore 20.45 a Follonica
Eventuale Gara 4 - mercoledì 4 giugno ore 20.45 a Viareggio
Eventuale Gara 5 - sabato 7 giugno ore 20.45 a Follonica
Tutto come pronostico, tutto come prima.
Follonica e Viareggio prendono il primo tram per la finale scudetto e lasciano a piedi l'hockey vicentino, rappresentato da Bassano e Valdagno. La finale scudetto sarà pertanto la rivincita dello scorso anno: una riedizione del derby del Tirreno destinato a non essere la fotocopia di quello che assegnò lo scudetto un anno fa.
Non solo perchè è diversa la formula (si gioca al meglio delle cinque partite e servono tre successi per cucirsi lo scudetto sul petto), ma anche perchè se il Follonica è ancora la macchina da hockey dello scorso anno, il Viareggio ha accumulato grande esperienza nei suoi uomini chiave, ad iniziare da Leonardo Barozzi. Il portiere viareggino è stato decisivo a Bassano per la vittoria in gara 2. In un inizio di partita caratterizzato da una certa pressione dei giallorossi, ha chiuso alla perfezione tutti gli spazi agli attaccanti bassanesi, prendendo possesso della propria area di rigore e dimostrando grande personalità a discapito dell'età ancora giovanissima.
Sfida apertissima, dunque, e peccato per quel rosso rimediato da Molina che dovrà saltare gara 1 a Viareggio, decisamente la più delicata della serie, quella che il Viareggio deve vincere per mettere paura ad un Follonica che sarà invece al gran completo.
Le semifinali hanno sancito le gerarchie di questo campionato, ponendo Follonica e Viareggio un gradino davanti alle altre.
La sfida tra i maremmani ed il Valdagno non ha in pratica avuto storia perchè ai vicentini è mancata la capacità di opporre ai più forti avversari un gioco compatto ed efficace. Il Valdagno ha puntato più sulla classe (a dire il vero un po' appannata) di Carlos Nicolia anzichè sfruttare appieno un parco giocatori di ottimo livello. I risultati dimostrano, ancora una volta, quanto sia necessario integrare i fuoriclasse in un contesto per ottenere risultati in uno sport come l'hockey su pista. Nonostante l'eliminazione in semifinale, il Valdagno può ben dirsi soddisfatto della stagione. Aver raggiunto la finale di coppa Cers (che peraltro avrebbe potuto tranquillamente vincere), aver conquistato l'accesso alla prossima edizione dell'Eurolega, aver lottato tra le grandi del campionato, tutto questo significa aver posto le basi per entrare di diritto nel lotto dei grandi club italiani ed europei con un ruolo da subito interessante.
Tutt'altro clima a qualche chilometro di distanza in quel di Bassano dove si deve fare i conti con l'ennesima, bruciante delusione. Per la seconda stagione consecutiva il PalaBassano è diventato luogo di festa per i tifosi viareggini e poco consola il poter tirare in ballo qualche discutibile decisione arbitrale che nel corso della serie ha penalizzato la squadra di Giudice. A Bassano è finito un ciclo ed è finito male e bastava essere al PalaBassano venerdì sera per accorgersi del clima elettrico che contrappone società, tifosi e una parte del pubblico bassanese. Ricostruire non sarà cosa semplice, anche perchè la prima cosa da ritrovare è l'entusiasmo di una dirigenza che ha raccolto molto meno di quanto ha seminato (almeno in termini economici). Toccherà al presidente Merlo gestire un'altra estate difficile e riannodare i fili di un club che ha subito per tre anni l'egemonia tecnica del Follonica e ora si vede superato anche dal Viareggio.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.