Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Follonica e Valdagno: in Europa serve un'impresa


Sabato sera importante per l'hockey italiano in Europa. Con il Bassano già qualificato e già sicuro ospite della Final Eight di Eurolega, riflettori puntati sui campioni d'Italia del Follonica e sul Valdagno. Entrambe giocano in Spagna e hanno compiti difficili. In coppa Cers il Viareggio è ad un passo dalla Final Four.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 13/03/2009
Le coppe europee scelgono in questo week end le otto squadre ammesse alla Final Eight di Eurolega e le quattro finaliste di coppa Cers. In corsa per la finale più prestigiosa ci sono tutte e tre le squadre italiane, con il Bassano già qualificato (sarà proprio Bassano ad ospitare l'epilogo dell'Eurolega) e Follonica e Valdagno ad un passo da quella che sarebbe un'impresa storica. Per la finale di coppa Cers, invece, corre soltanto il Viareggio che ha già messo al sicuro il risultato all'andata.

EUROLEGA
In molti dei quattro gironi regna ancora l'incertezza sui nomi delle squadre qualificate e in nessuno dei quattro si può dire che le bocce siano già ferme. Oltre ad entrare nei primi due posti del girone, infatti, occorre anche cercare di conquistare il primo posto per avere un migliore accoppiamento nei quarti di finale.
GIRONE A. Valdagno e Barcellona sono in testa al giorne, ma una delle due è destinata a restare fuori dalla finale. Al terzo posto, infatti, c'è il Vic che giocherà in Germania in casa dell'Iserlhon ed è pronto a far fuori la perdente dello scontro diretto vicentin-catalano. Nella sontuosa cornice del Palau Blaugrana, il Valdagno è chiamato alla partita della vita. Contro il Barcellona basterebbe un risultato come quello dell'andata, quando la gara finì in pareggio. In questo caso il Valdagno passerebbe il turno come secondo del girone e il Barcellona resterebbe clamorosamente fuori dalle prime otto d'Europa. Soltanto la sconfitta condannerebbe i vicentini che, comunque vada, sono riusciti a tenere vivo il sogno europeo fino all'ultimo turno, facendo vedere, in Europa più che in Italia, il vero valore di questa squadra.
GIRONE B. Nell'unico gruppo senza squadre italiane c'è una sfida a tre tra Igualada, Noia e Porto che vede le due formazioni spagnole in leggero vantaggio e ogni possibilità ancora sul tavolo. Il Noia ha dalla sua il turno più agevole, dovendo giocare in Francia sulla pista del Quevert; la vittoria potrebbe non bastare per il primo posto poichè l'Igualada è in vantaggio negli scontri diretti. Attenzione, però, perchè i francesi hanno sempre perso, ma nel turno precedente sono andati vicinissimi all'impresa contro l'Igualada. Il Porto potrebbe essere l'unica squadra portoghese in Final Eight, ma deve battere l'Igualada sulla pista di casa per mettere a segno il sorpasso in extremis.
GIRONE C. In questo girone i nomi delle squadre qualificate è già certo: Bassano e Reus Deportivo. Resta da stabilire chi delle due si qualificherà al primo posto. Gli scontri diretti sono in perfetta parità (2 pareggi) e la differenza reti vede i giallorossi a +22. Sarebbe un vantaggio rassicurante se il Reus non si preparasse alla trasferta in casa degli inglesi dell'Herne Bay ai quali hanno già rifilato 17 reti all'andata. Ovviamente il Bassano deve vincere a Tenerife e la cosa è affatto scontata.
GIRONE D. Il Follonica si presenta all'ultima giornata vestendo i panni della prima in classifica, ma la qualificazione è tutt'altro che scontata. Gli uomini di Massimo Mariotti sono di scena a Vilanova, in Spagna, e per non correre rischi devono strappare almeno un pareggio. Il primo posto è certo soltanto in caso di vittoria, mentre una sconfitta metterebbe a serio rischio la qualificazione. Il Vilanova, infatti, sarebbe in vantaggio negli scontri diretti sui maremmani, mentre le possibilità che il Liceo perda in casa contro il Barcelos (ormai fuori dai giochi) sono davvero poche. Ad onore di portoghesi c'è da dire che nell'ultimo turno si sono resi protagonisti di una autentica impresa sportiva andando a vincere sulla pista del Vilanova.

COPPA CERS
Il Viareggio, dopo avere vinto con ampio margine in Francia, deve solo limitarsi a controllare la reazione dei transalpini nella partita di ritorno che Raisport trasmetterà in leggera differita, a partire dalle 21.45. Molto più incerte, invece, le altre tre partite di qualificazione alla final four. Gli spagnoli del Lloret e i portoghesi dell'Oliveirense giocano in casa contro i tedeschi del Weil e i francesi del St.Omer, ma hanno un solo gol di vantaggio da difendere e rischiano. Del tutto impronosticabile, poi, il derby spagno tra Blanes e Matarò con i padroni di casa che partono con un gol di svantaggio.
In caso di qualificazione, Viareggio potrebbe essere la sede della final four di coppa Cers facendo dell'Italia il cuore pulsante delle finali continentali.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.