Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Follonica e Bassano sono già in fuga solitaria


Mentre le due regine centrano il secondo successo, Hockey Novara e Trissino si dividono la posta e il Modena cade a Prato. Cadono ancora Viareggio (a Vercelli) e Valdagno (in casa con il Roller Novara) e il Breganze conserva l'imbattibilità cogliendo un punto sulla difficile pista di Lodi.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 23/10/2005
C'è aria di restaurazione in serie A1 con la classifica che assomiglia molto a quella che avrebbe dovuto essere e che pare aver cancellato di colpo le cose viste e le parole scritte nelle settimane precedenti il vai al campionato.
Follonica e Bassano. E' questa la coppia di squadra ancora a punteggio pieno dopo due giornate. Soltanto le due annunciate protagoniste della vigilia sono riuscite a mettere insieme due successi di fila, mentre le altre si arrabattano alle loro spalle, in posizioni già di rincalzo.
Follonica e Bassano vincono e lo fanno in modo perentorio, senza lasciare troppo spazio a dubbi o contestazioni. La squadra di Massimo Mariotti piazza un'altra goleada, questa volta sulla pista non facile di Salerno. Manda a segno a ripetizione tutti i suoi uomini e risulta essere assolutamente incontenibile. Il Bassano fatica un po' di più a Reggio Emilia, soprattutto perchè il gioco dei veneti non convince appieno, anche se risulta essere alquanto fruttuoso.
Di dietro si spengono subito i sogni delle inseguitrici. Il Modena cade a Prato, ma i lanieri riescono a vincere la resistenza gialloblù soltanto all'ultimo minuto, una manciata di secondi dopo che gli uomini di Baraldi avevano conquistato il pareggio. Per Modena non è un dramma, ma anzi un segnale di continuità; per il Prato, invece, è un indicatore preciso del persistere di alcuni problemi nella organizzazione e finalizzazione del gioco.
Lo scontro diretto tra Hockey Novara e Trissino si chiude senza vinti nè vincitori, anche se è il Novara a poter festeggiare a fine partita per lo scampato pericolo. Un Trissino cinico ed efficiente è andato ad un passo dal colpaccio sulla pista mitica del Pala Dal Lago; sfruttando la vena dei tre spagnoli Rodero, Oller e Pallares, i veneti si sono portati avanti 5-1 a metà ripresa, ma hanno subito la rimonta degli azzurri che ha richiesto meno di 2 minuti. Ristabilita la parità le due squadre hanno diviso la posta e perso entrembe la testa della classifica.
Chi non ha proprio niente da festeggiare è il Viareggio, malinconicamente adagiato sul fondo della classifica. La squadra di Cupisti ha trovato a Vercelli la seconda sconfitta consecutiva che configura una situazione alquanto preoccupante per una società che ha operato molto sul mercato e che si attende un campionato di vertice. A Vercelli, dove si è rivisto un discreto pubblico, sono stati i padroni di casa a menare le danze dall'inizio alla fine, imponendo gioco e ritmi.
Detto dell'anticipo tra Valdagno e Roller Novara, chiuso con il successo esterno dei piemontesi, il quadro della seconda di campionato si completa con il pareggio di Lodi tra i lombardi e il sempre più sorprendente Breganze, imbattuto dopo due giornate nella massima categoria dove è stato ripescato all'ultimo momento. Botta e risposta argentino con Salinas a portare in vantaggio i padroni di casa, Guerrero a recuperare e sorpassare e ancora Salinas a chiudere i conti su rigore a cinque minuti dalla fine. Il tutto davanti ad un pubblico di 1600 persone che vale da solo uno scudetto.

Clicca qui per i risultati della seconda giornata e per la classifica di serie A1.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.