Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Follonica e Bassano avanti adagio, Novara terza forza


Per la terza volta consecutiva i campioni d'Italia sono costretti ad una grande rimonta dopo un primo tempo tutto in salita. Il Bassano tiene il passo, ma contro il Lodi soffre e rischia troppo. L'Hockey Novara vince la volata per il terzo posto vincendo in rimonta a Modena mentre il Prato si fa annullare dal Valdagno. In coda quinto stop per Reggio Emilia

Scritto da Redazione - Pubblicato il 06/11/2005
Follonica e Bassano hanno rischiato non poco nel corso della quinta giornata di campionato, confermando la sostanziale imprevedibilità di una serie A1 più equilibrata del previsto anche al vertice, nonostante che la classifica dica chiaramente il contrario. Le due reginette metto a segno la quinta vittoria di fila, ma ancora una volta devono sudare fino all'ultimo prima di cantare vittoria.
Stupisce in particolare il Follonica che per la terza volta consecutiva (la quarta se consideriamo anche la finale di andata di coppa Italia) è costretto a rimontare nella ripresa il forte distacco accumulato nel primo tempo. Anche questa volta, come nelle due precedenti, i campioni d'Italia riescono nell'impresa e portano a casa i tre punti.
A Vercelli i gialloverdi trascorrono un primo tempo stile vecchi tempi, quando la squadra piemontese dominava l'hockey nazionale. Le reti di Ariel Brescia e Leonardo Squeo mandano in visibilio il pubblico di casa e alimentano una illusione che il Follonica cancella in un paio di minuti ad inizio ripresa, ribaltando il risultato e riportando tutto alla normalità.
Anche il Bassano, nel frattempo, è costretto ad inseguire. Nel derby giallorosso, nel tripudio delle tifoserie gemellate e con i colori in comune, il Lodi fa la sua parte fino in fondo e, dopo aver fatto soffrire il Follonica, rende la stessa moneta anche al Bassano per una sorta di par condicio. Anche questa volta la squadra lombarda non riesce però a raccogliere e la doppietta di Forto diventa una pia illusione di fronte al recupero e al sorpasso dei padroni di casa.
Alle spalle della coppia di testa, l'Hockey Novara vince la prima volata per il terzo posto su Modena e Prato. I gialloblù cadono proprio nello scontro diretto contro Piscitelli e compagni al termine di una partita accesa e in bilico fino all'ultimo secondo. Il Prato si ferma a Valdagno dove raccoglie solo un punto contro la squadra del rientrante Mattia Cocco. Finisce 0-0: sintesi migliore per descrivere i problemi di attacco delle due squadre (peggiori due difese del campionato) non poteva esserci. Oltre a scivolare al quarto posto, il Prato perde Franco Polverini, espulso definitivamente assieme al capitano del Valdagno Zarantonello; entrambi saranno squalificati.
Sorride anche l'altra squadra di Novara, l'Asd Roller, che conquista tre punti contro il Trissino e si riporta a centroclassifica. A spingere in alto la formazione piemontese sono le doppiette di un sempre più convincente Davide Motaran e dello spagnolo Hinojal, finalmente determinante. Il Trissino scivola invece verso il fondo della classifica, in piena zona play out.
Chi proprio non se la passa per nulla bene è l'Amatori Reggio Emilia. La squadra di Paolo Ragazzi, priva dello squalificato portiere Monduccie dell'infortunato Poli, fa esordire in serie A1 il 18enne Sebastiano Ferrari, ma frana pesantemente a Breganze dove i locali conquistano la prima vittoria stagionale. Il risultato finale è molto pesante (7-1) e testimonia di una crisi profonda per la formazione biancorossa, alle prese con gli infortuni da inizio stagione.
L'ultima partita della quinta giornata si giocherà martedì e vedrà di fronte CGC Viareggio e Roller Salerno che si affronteranno in diretta TV su Raisport Satellite. Chi vince manterrà il contatto con le prime della classe.

Clicca qui per i risultati della quinta giornata.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.