Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Follonica-Barcellona, salta la diretta di Raisport


Poteva essere un sabato pomeriggio da leoni, il prossimo, con Raisport Satellite a diffondere la partita più importante dell'anno in diretta e in orario di massimo ascolto (alle 18). Invece è un sabato fantozziano, oggi, in cui l'hockey italiano getta al vento una grande occasione.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 10/11/2007
Partiamo dal dato più clamoroso: la diretta di Follonica-Barcellona non salta per colpa della Rai. Anzi, sabato prossimo alle 18 Raisport sarà al PalaRogai di Prato per trasmettere in diretta Prato-Porto di Eurolega.
Con tutto il rispetto per i lanieri, Follonica-Barcellona aveva tutto un altro sapore.
Che cosa è successo, allora?
E' accaduto che, con grande superficialità, l'orario di inizio di Follonica-Barcellona è stato modificato più volte dai padroni di casa con il risultato di mettere Raisport in condizione di non riuscire a far quadrare il proprio palinsesto.
Inizialmente il fischio di inizio doveva essere alle 20.45, come sempre. Raisport predispone la diretta e mette la gara in palinsesto. A quelo punto, qualcuno a Follonica si accorge che sabato 15 novembre c'è anche Scozia-Italia di calcio e, per evitare la sovrapposizione dei due eventi (con rischi di minore affluenza al Capannino), chiede l'anticipo alle ore 18.
Nessun problema: Raisport riprogramma il palinsesto e mette la diretta alle 18.
Sempre a Follonica, qualche giorno dopo (ieri), ci si accorge della topica: Scozia-Italia di calcio si gioca proprio alle 18, per cui la società del presidente Poccetti chiede nuovamente al Cerh il ripristino dell'orario originale delle 20.45. Detto, fatto.
Problema: Raisport non riesce più, per motivi organizzativi, ad adeguare i propri palinsesti. Salta la diretta di Follonica-Barcellona, saltano i nervi del segretario generale della Lega Hockey, proprio in questi giorni impegnato nella trattativa con la Rai per il rinnovo del contratto per il triennio 2008-2011.
Punto forte della trattativa: la serietà e la professionalità dimostrata in questi sei anni dalla Lega Hockey e dai club nel rispettare gli impegni presi.
Il Prato, accettando la richiesta di Lega Hockey di anticipare alle 18 il suo match con il Porto, dà un bel contributo a metterci una pezza.
Il Follonica ci fa una figuraccia; la seconda in pochi giorni se si pensa che i campioni d'Italia hanno costretto Lega e Rai a spostare anche la diretta della finale di ritorno di Coppa Italia per l'assenza di Pagnini i cui minuti in pista nelle ultime due stagioni non sono certo significativi.
L'hockey perde un evento (anzi: l'evento di questa prima parte della stagione) e rischia di perdere in credibilità.
Peccato.
Resta evidente sullo sfondo una necessità impellente: ora che il giochino hockey su pista si fa interessante è necessario che emerga nei club una classe dirigente in grado di gestirlo con oculatezza e intelligenza, a pena di ripetere il cammino degli anni '80 quando tutta la gloria venne gettata alle ortiche in un battito di ciglia.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.