“Sono contento di come i miei ragazzi hanno affrontato le ultime due partite; continuando a giocare con questo cuore possiamo guardare con fiducia al prosieguo della stagione – dichiara il presidente Corona - Se analizziamo questa partita il Follonica per un periodo ci ha dominato lasciandoci solo le ripartenze, ma dopo il pari di Dolce a metà secondo tempo i maremanni erano in difficoltà e noi avremmo potuto fare anche bottino pieno. Poi alcune decisioni arbitrali hanno sicuramente messo in discesa la strada alla formazione di Polverini anche se sulla prima, per quello che mi hanno detto i ragazzi, il fallo di pattino di Borsi che ha generato il rigore del loro vantaggio era involontario. Invece, per quelle successive siamo stati bravi noi a complicarci la vita. Quella di Follonica è una sconfitta che poteva essere messa in preventivo alla vigilia, contro una squadra di ottimi giocatori e costruita con l’obiettivo della semifinale scudetto. Poi se resti aggrappato al risultato sino a cinque minuti dal suono della sirena sogni di fare il colpaccio come a Trissino".
Il presidente Maurizio Corona racconta del colloquio avuto con i direttori di gara a fine partita: “Ho chiesto di scambiare due chiacchere per confrontarmi con loro, alla presenza del designatore Roberto Manetti. Io considero Alessandro Eccelsi uno se non il migliore arbitro italiano del momento e la coppia Eccelsi - Molli una delle coppie principi della nostra serie A1. Dentro di me ho una sola preoccupazione: che tutto quello chevsta accadendo sia un accanimento verso la mia persona e di rimando verso l’ Hockey Sarzana e di questo ne soffro molto anche a livello emotivo e di salute personale. Ci siamo confrontati sugli episodi e sono uscito molto sereno da questo colloquio. Sul rigore e sulla volontarietà potremmo parlare per ore ore senza trovare un parere unanime e sugli episodi finali concordo che a volte siamo noi maestri a complicarci la vita".
LA CRONACA
Nel Follonica l’allenatore Franco Polverini schiera nello starting five iniziale Menichetti a difesa della porta, Rodriguez, Federico Pagnini, Marco Pagnini e Banini; a disposizione in panchina lo stesso Polverini ad onor di firma, Bracali, Paghi, Buralli e il secondo portiere Armeni. Cupisti risponde con il solito quintetto Corona, Sterpini, Squeo, Borsi, Dolce.
Follonica in vantaggio dopo 3’51” con Rodriguez che serve Marco Pagnini che si presenta tutto solo davanti a Corona e lo batte. Follonica che domina la partita e Sarzana che prova a ripartire in contropiede. Al 9’13” la formazione rossonera trova il pareggio con una conclusione di Dolce che viene fermata da Menichetti prima di scivolargli alle spalle; i padroni di casa contestano che l’arbitro aveva fischiato la rimessa a due prima di convalidare la rete. Sul risultato di parità alcune occasioni da una parte e dall’altra sino al 20’00” quando i padroni di casa ritornano in vantaggio complice un po’ di sfortuna da parte della formazione di Alessandro Cupisti. Paghi lascia partire una conclusione dalla distanza che viene deviata dalla coscia di Sterpini che spiazza Corona e riporta in vantaggio la formazione di Franco Polverini; rete che gli arbitri attribuiscono al giovane difensore maremmano autore del tiro e con il punteggio di 2 a 1 a favore della formazione toscana le due squadre vanno al riposo.
Il secondo tempo si apre con la squadra di casa che vuole chiudere subito la contesa. Corona si supera in almeno cinque occasioni su Rodriguez, Marco Pagnini e Federico Pagnini e la squadra di Cupisti è invece cinica in una delle rare occasioni quando con Dolce al 36’55” riporta il risultato in parità. E’ il momento migliore della squadra sarzanese. La formazione di casa accusa il colpo e i rossoneri costruiscono alcune nitide occasioni per portarsi in vantaggio. Nel miglior momento della formazione di Cupisti arriva il vantaggio beffa per la formazione di casa. Al 44’48” Marco Pagnini mette una pallina in area che colpisce il pattino di Borsi; l’arbitro Eccelsi posizionato vicinissimo all’azione concede il tiro di rigore alla formazione di casa punendo a suo parere la volontarietà del gesto. Molte proteste da parte rossonera sino alla trasformazione del penalty da parte di Federico Pagnini che batte Corona. Sarzana che continua ingenuamente nelle proteste e Follonica che ne approfitta e dopo 18” trova la quarta rete con Marco Pagnini che ruba palla e in contropiede dal vertice dell’area fredda Corona. Sarzana che non molla e riduce le distanze con Borsi che al 47,09” riprende una corta respinta di Menichetti e riapre la gara. Ma nel momento di pressione della squadra di Cupisti alla ricerca del pareggio, arrivano alcune decisioni al limite da parte dei direttori di gara che mettono fine alla contesa. Borsi interviene scomposto su Mario Rodriguez al 22’10” e Molli senza esitazione estrae il cartellino blu all’attaccante rossonero. Tiro di prima affidato a Banini, ma Corona si esalta e respinge. I rossoneri invece di provare ad approfittare come a Trissino continuano ingenuamente a protestare dalla panchina. L’arbitro Eccelsi sospende la gara espelle il medico sociale Andrea Borsi lasciando i rossoneri con due giocatori di movimento e decreta un altro tiro di prima a favore della formazione di casa. Ancora Banini alla trasformazione che questa volta batte Corona e chiude la gara. Il suono della sirena finale sancisce la vittoria della formazione di casa con il punteggio di 5 a 3.
Un Carispezia che come a Trissino a giocato alla pari contro i più quotati avversari tenendo testa alla forte formazione toscana sino a pochissimi minuti dalla fine. Il Sarzana è atteso martedì 10 febbraio al Vecchio Mercato alle ore 20.45 contro il Breganze.
BANCA CRAS FOLLONICA - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 5 – 3 (2 - 1)
BANCA CRAS FOLLONICA: Menichetti (Armeni), Paghi (1), Pagnini Marco (2), Bracali, Banini (1), Polverini, Rodriguez, Buralli, Pagnini Federico (1). Allenatore: Franco Polverini.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Garofalo), Vargas, Squeo, Pistelli, Sterpini, Dolce (2), Rossi, Fioravanti, Borsi (1). Allenatore: Alessandro Cupisti.
Arbitri: Sig. Eccelsi (NO), Sig. Molli (LU) ausiliario Sig. Capparelli (LU)