FINALI NAZIONALI UNDER 20: NOI SIAMO ANCORA QUA
E GIA.
I Campioni dItalia Under 20 in partenza per Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza per difendere il titolo italiano di categoria che da ben due anni consecutivi è stampato sulle maglie rossonere della formazione ligure. Limpresa è di quelle proibitive: la formazione di Bassani arriva a queste finali in condizioni non ottimali ma si affida al cuore dei suoi ragazzi che vogliono onorare il tricolore conquistato lo scorso anno.
Noi siamo ancora qua
e già
il leitmotiv della celebre canzone di Vasco Rossi si addice perfettamente alla categoria under 20 dellHockey Sarzana afferma sorridendo il presidente Maurizio Corona che ribadisce che questa categoria è quella che nel palmares rossonero annovera sopra tutte le altre i maggiori successi. Sono otto anni, infatti, che le formazioni under 20 dellHockey Sarzana si qualificano ad una finale, sei volte in quelle per la conquista dello scudetto e due per quelle di Coppa Italia e anche i successi sono stati molteplici con due tricolori e un bronzo conquistati alle finali di campionato italiano e due Coppe Italia allattivo.
Il frutto del nostro lavoro si può vedere anche nella formazione di serie A1 -continua ancora Corona- in cui i tutti i sette sarzanesi della rosa hanno giocato almeno una finale italiana nella nostra squadra under 20.
La formazione di Fabrizio Bassani arriva a queste finali nazionali con il fiato un pocorto; la squadra per tutto lanno ha dovuto sopperire al numero esiguo di atleti, ha affrontato la Coppa Italia con soli sei uomini (un portiere e cinque esterni) e solamente il recupero di Alberto Burrini a stagione inoltrata, giocatore di qualità ma fuori dalle piste di gioco da quasi due anni,ha permesso alla squadra di aggiungere alla rosa un prezioso cambio. Una stagione sicuramente travagliata quella dei rossoneri con linfortunio di Tommaso Cibeo che lo ha costretto a rimanere fuori dalla pista per oltre due mesi e Giovanni Devoto che per varie cause non ha potuto garantire un impegno costante durante lanno. Eppure la stagione era cominciata nel miglior modo possibile per la formazione rossonera con il girone di Coppa Italia tosco-ligure vinto a punteggio pieno con 68 reti fatte e solamente 21 subite. Si pensava ad una passerella anche nella fase di campionato ed invece, dopo il girone dandata chiuso a punteggio pieno, il Forte dei Marmi alla prima di ritorno sbancava, seppur di misura, il Centro Polivalente di Sarzana raggiungendo in classifica i rossoneri e da quel momento la squadra di Fabrizio Bassani non esprimeva più il gioco dinizio stagione continuando sì a vincere ma certamente a non convincere, e subendo lultima giornata a Follonica, complici alcune assenze importanti, la sconfitta che la relegava al secondo posto lasciando al Forte dei Marmi il titolo tosco-ligure di categoria.
Ma veniamo ai protagonisti della stagione che difenderanno il tricolore da due anni cucito sul petto della formazione ligure in terra veneta: il portiere Simone Corona, la saracinesca della formazione di Bassani, il vice Stagi in serie A1 ha giocato spezzoni importanti di gara nella massima divisione fornendo prestazioni di notevole spessore, in under 20 è stato, sia in Coppa Italia che in campionato, il portiere meno battuto del girone tosco-ligure. Matteo Pistelli ,giocatore della rosa della serie A1 in cui mister Cinquini gli ha offerto alcune scampoli di partite, autentico trascinatore della squadra under 20 nella prima parte della stagione arriva a queste finali con pochi allenamenti sulle gambe a causa di un impegno professionale che lo ha tenuto lontano dalla pista nellultimo periodo. Fabio Pastina, luomo che con il suo rigore ha trascinato la squadra allo scudetto la scorsa stagione, viene da unottima annata trascorsa tra serie A1, serie B e under 20, è indubbiamente latleta maggiormente cresciuto dellultima stagione e poi ha dalla sua un grande pregio quello di non sbagliare mai gli appuntamenti importanti. Giovanni Devoto, croce e delizia della formazione rossonera, il bomber che in categoria under 13 e under 15 decideva le partite praticamente da solo questanno si è allenato con il contagocce, è certo che se Devoto giocherà delle buone finali cambierebbero certamente le ambizioni della squadra di Bassani. Tommaso Cibeo, il difensore rossonero è una pedina fondamentale della formazione di Bassani; sicuramente la sorte non è stata benevola nei suoi confronti quando ,nel momento di migliore condizione, è dovuto stare al palo per due mesi per una fastidiosa malattia ed in chiusura di stagione , dopo aver faticosamente recuperato, ha dovuto ancora fermarsi ma il suo grande cuore e la sua enorme passione lo porteranno in pista a Montecchio sperando che la condizione fisica non lo abbandoni. Andrea Galeazzi, è la stata la grande sorpresa della stagione ha giocato una serie B da protagonista in cui è andato a segno regolarmente disputando buone gare anche in under 20, da lui mister Bassani si aspetta qualche gol importante in queste finali. Alberto Burrini, rientrato dopo quasi due anni di inattività, ha dato un grosso contributo alla causa e sarà utilissimo anche in queste finali. Per ultimo, ma non per importanza, mister Fabrizio Bassani, il mister campione dItalia under 20, ha dovuto fare di necessità virtù, ha combattuto con le assenze e con una squadra divisa tra la serie A1 e la serie B ma con la sua saggezza è riuscito nellimpresa di riportare questo gruppo alla fase finale a difendere il tricolore conquistato lo scorso anno. I rossoneri sono stati inseriti nel girone A con il Bassano 54,il Roller Bassano e Villa dOro Modena. I Campioni ditalia, come da protocollo, apriranno le finali under 20 giovedì 2 Giugno alle ore 15,00 contro la formazione veneta del Roller Bassano.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.