Sono iniziate oggi a Valdagno le prime gare per la Finale di Coppa Italia delle varie categorie giovanili, un appuntamento che sotto certi aspetti potrebbe anche essere l'ultimo nella veste attuale visto che la Federazione intende procedere ad un totale rinnovamento delle categorie, che diminuirebbero come fasce d'età ed aumenterebbero come numero, creando l'under 23, l'under 21, quindi a scendere di due anni in due anni, con la trasformazione della Juniores in Under 19, poi U17, U15, U13, ecc. ecc.
In questo contesto è iniziato anche il cammino della squadra Juniores rossoblù, in pratica al suo ultimo anno in questa categoria anche se non dovesse avvenire nessuna trasformazione.
I rossoblù, persa la qualificazione per il Campionato, si presentano a questa fase finale della Coppa Italia con i favori del pronostico e già con la semifinale in tasca, questo purtroppo per il nostro sport, a causa della rinuncia all'ultimo minuto della formazione dell'Hockey Novara, defezione che di fatto ha ridotto il giorne A da tre a due squadre, con Forte dei Marmi e Bassano giust'appunto già in semifinale, in quanto passavano le prime due del girone, affrontando poi a semifinali incrociate, le prime due del girone B, con Correggio, Sandrigo e Matera in lotta per questi due posti.
Questa sera, ore 21.45, Forte dei Marmi e Bassano s'incontreranno per definire quale sarà la prima del girone, che andrà quindi ad affrontare la seconda dell'altro girone. Una gara secca e non priva d'insidie che potrà dare valutazioni importanti sulle forze in campo, anche se non si deve dimenticare che già lo scorso anno i rossoblù furono costretti a recuperare in semifinale un secondo posto perso ai punti col Giovinazzo, andando poi a vincere la gara più importante proprio contro i pugliesi.
Giovinazzo che dopo due finali consecutive di campionato, dove però non ha mai vinto, in questa stagione non ha colto la qualificazione in nessuna delle due finali lasciando spazio a Molfetta e Matera.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.