Il Goccia di Sole Molfetta perde a Viareggio, alla prima di campionato, una gara ricca di emozioni e goal, rimasta in bilico sino al fischio finale degli arbitri.
Un match dove le due squadre non hanno badato a eccessivi tatticismi mostrando lacune difensive che hanno fatto notare le qualità realizzative del cileno Nicolas Fernadez, autore di cinque reti da una parte e di un Orlandi in gran spolvero dallaltra.
Il tecnico Caricato, non può contare sullapporto di Sinisi, costretto ai box, schierando inizialmente una formazione dal sapor latino: Puzzella tra i pali, Cirilli e Baieli in difesa, Fernandez e Tamorindegui a pungere la retroguardia bianconera.
Dopo solo 20 Fernandez realizza una rete da capogiro, lasciano sul posto M.Bertolucci, gelando Barozzi con una conclusione sotto la traversa. Il Viareggio prova a reagire ma i pugliesi riorganizzano la sommossa in area viareggina e grazie a Baieli trovano la rete del 2 a 0. Passano pochi secondi e Orlandi trasforma un penalty concesso dallarbitro Fermi. La rete galvanizza i toscani che trascinati da Motaran realizzano prima la rete del pari e poi la rete del sorpasso grazie ad un diagonale che non lascia scampo a Puzzella.
La grinta di Cirilli e compagni trova gloria al decimo minuto di gioco, quando Baieli trasforma il rigore del pari 3.
La caparbietà degli uomini allenati da Mariotti trova in Orlandi un autentico leader. Il giocatore maglia numero 8 sigla una doppietta vincente che esalta i supporter bianconeri. 5 a 3.
Papagol Fernandez non ci sta e accorcia le distanze grazie ad una punizione di ottima fattura che trafigge Barozzi.
La prima frazione si chiude qui con il Viareggio avanti per 5 reti a 4 sul Molfetta.
La ripresa si riapre con il Goccia di Sole Molfetta allattacco. Passano 443 e il giovane Tamborindegui trasforma una punizione, concessa da Antonacci per un fallo di Palagi, con un pregevole alza e schiaccia. 5 a 5.
Azioni di rimessa e imprevedibilità di gioco sono gli ingredienti che insaporiscono il match. Il Centro si riporta in vantaggio all8° minuto di gioco grazie ad Orlandi che batte Puzzella ma subito dopo una verticalizzazione di Cirilli pesca Tamborindegui, bravo ad anticipare il diretto avversario e battere Barozzi. Siamo sul 6 a 6.
Ale. Bertolucci è bravo a districarsi in area e guadagnare un tiro di rigore. Sulla palla si porta Orlandi, Puzzella richiamato da Fermi non mantiene la posizione giusta sulla linea di porta e riceve un blu. Al suo posto entra Belgiovine che si arrende al rasoterra di Orlandi. 7 a 6 in favore dei bianconeri.
Al minuto 1718 Motaran dalla distanza punisce il rientrante in pista Puzzella, portando il Centro sull8 a 6.
Un Goccia di Sole mai domo e spietato accorcia le distanze grazie Nicolas Fernandez che trova la via della rete grazie ad un preciso diagonale. 8 a 7.
Al 1956 Spadavecchia, appena entrato, riceve un blu forse troppo eccessivo. Ale. Bertolucci si assume la responsabilità di battere il tiro di prima, e realizza il goal del 9 a 7. In inferiorità numerica, il cileno Fernandez trova la via del 9 a 8 ma il Viareggio, in vantaggio numerico, grazie a Farran, ad un minuto dal termine realizza la rete del 10-8.
I biancorossi, protesi in avanti alla ricerca della rete speranza, subiscono il micidiale contropiede avversario concretizzato da M.Bertolucci. 11 a 8.
Prima del fischio finale, cè tempo di apprezzare lennesima rete di Fernandez, che a 3 dal termine batte da pochi passi Barozzi per l11-9 finale.
Una gara bella e avvincente, giocata a viso aperto dalle due squadre. Il Goccia di Sole Molfetta torna a mani vuote dopo questa trasferta, consapevole di aver disputato un match sensazionale che con più fortuna, più attenzione e maggior precisione avrebbe regalato, forse, un verdetto diverso.
I margini di miglioramento e laffiatamento di gruppo potranno essere importanti per un positivo proseguo di stagione per la compagine biancorossa.
Daniele Paparella
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.