Non si può dire che sia stato un sabato di gloria per le squadre italiane impegnate nelle coppe europee: una vittoria (del Valdagno) e due sconfitte (di Viareggio e Lodi) in Eurolega e uno striminzito successo casalingo del Bassano in coppa Cers.
Eppure, e questa è la notizia, tutte le nostre rappresentanti al top dell'hockey continentale sono a un passo dalla qualificazione per la Final Eight di Eurolega e per la Final Four di coppa Cers. Si deciderà tutto sabato 14 aprile, in un supersaturday che potrebbe regalare all'hockey italiano un incredibile successo "di sistema", ma anche cocenti delusioni.
EUROLEGA
Vince solo il Valdagno che passa a Ginevra con un sontuoso 9-2 frutto di una cinquina di Massimo Tataranni, una doppietta di De Oro e un gol a testa per Randon e Nicolia. Non male se si considera che all'andata ci volle molta più fatica per strappare agli svizzeri un sudatissimo 4-3. Ora il Valdagno guida il girone C con 12 punti, tre in più di Liceo La Coruña (campione d'Europa in carica) e Porto; la squadra di Tò Neves è rientrata in gioco sbancando il Riazor per 3-2. Nell'ultima giornata il Valdagno ospiterà il Liceo e il Porto il Ginevra. Data per scontata la vittoria dei lusitani, la partita chiave del girone sarà Valdagno-Liceo: se il Valdagno non perde saranno i veneti e il Porto a passare il turno. In caso di vittoria del Liceo sarà la classifica avulsa a stabilire chi passa il turno: il Valdagno puà permettersi una sconfitta con un gol di scarto, non di più (in questo caso passerebbero Valdagno e Liceo e resterebbe fuori il Porto).
Seconda sconfitta consecutiva in Eurolega per l'Amatori Lodi che perde a Vic e scivola in classifica dal primo al terzo posto, superato anche dal Benfica che vince facile in Germania contro l'Iserlhon. I catalani prevalgono per 3-2 rimontando il 2-1 con cui i giallorossi erano passati a condurre (gol di Romero per l'1-1 di fine primo tempo e vantaggio di Montigel a inizio ripresa). Decisivo l'ex Follonica Lucas Ordonez, autore di una doppietta; di Roca il terzo gol del Vic. Così come il Valdagno, anche il Lodi è padrone del proprio destino, con la non trascurabile differenza di avere come prossimo avversario l'Iserlohon, squadra tedesca ferma a zero punti e già agevolmente battuta 5-2 in trasferta nella partita di andata. Se il Lodi conquista gli ultimi tre punti è certo della qualificazione, dato che Benfica e Vic daranno vita ad un drammatico spareggio.
Non potrà contare solo sulle proprie forze, invece, il CGC Viareggio. I toscani sono stati battuti venerdì sera per 8-3 dal Barcellona (Garcia, Alessandro Bertolucci e Motaran gli autori delle reti bianconere) dopo essere stati in gara per tutto il primo tempo. Un KO che avrebbe potuto significare l'eliminazione per i campioni d'Italia che, però, sono stati rimessi clamorosamente in gioco dal Noia che sabato sera ha conquistato i primi tre punti del girone battendo il Candelaria di Dantas e Sergio Silva per 5-2. Ora il Barcellona è matematicamente qualificato, mentre Candelaria e Viareggio sono appaiate a quota 7 punti e si giocano il secondo posto allo sprint. Un arrivo alla pari favorirebbe i portoghesi, avvantaggiati negli scontri diretti. Il Viareggio, quindi, deve innanzitutto battere il Noia al Palabarsacchi e contare sul Barcellona affinchè strappi almeno un pareggio in terra portoghese.
E' da segnalare il grande equilibrio che regna in questa Eurolega. A un turno dalla conclusione solo tre squadre hanno in tasca il pass per la Final Eight: il Barcellona (primo nel giorne A), il Reus Deportivo e l'Oliveirense (entrambe nel girone B, quello più agevole).
COPPA CERS
Il Bassano riesce a conquistare una sofferta vittoria contro gli spagnoli dell'Igualada. Al PalaBassano finisce 2-1 per i giallorossi con rimonta al gol degli ospiti firmata da una doppietta di Miguel Nicolas. Non sarà facile difendere un risultato tanto striminzito sulla caldissima pista catalana: gli uomini di Giudice sono attesi da 50' di fuoco.
Guarda i risultati di Eurolega.
Guarda i risultati di Coppa Cers.