Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Eurolega: i nomi delle 16 squadre ammesse


Con la pubblicazione del ranking europeo aggiornato è possibile avere una prima idea di come sarà la prossima edizione dell'Eurolega. Tre le squadre italiane, ben sette quelle spagnole, il massimo consentito dalle norme vigenti. Entro il 30 giugno i club dovranno confermare la propria partecipazione. Il 26 luglio a Oviedo verranno sorteggiati i gironi.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 26/06/2008
Sette squadre spagnole, tre italiane, due portoghesi e una a testa per Francia, Germania, Svizzera e Inghilterra.
E' questo il roster della prossima Eurolega se tutte le squadre aventi diritto confermeranno la loro iscrizione entro il termine tassativo del 30 giugno.
Le squadre ammesse di diritto sono 10: i campioni in carica, i finalisti della coppa Cers e i vincitori dei campionati nazionali. Le restanti sei squadre sono le migliori nel ranking, aggiornato dal Cerh con i risultati dell'ultima stagione. Proprio dal ranking europeo verranno scelte le eventuali sostitute delle aventi diritto, con l'avvertenza di non superare in nessun caso il numero massimo di sette squadre per singola nazionalità. In poche parole potranno essere inserite altre squadre spagnole soltanto se non si iscriveranno squade spagnole.
Riportiamo di seguito le squadre che hanno diritto di iscriversi alla prossima Eurolega e il ranking europeo attualmente in vigore.

SQUADRE AMMESSE DI DIRITTO
Barcellona (Spa) - Detentrice del titolo
Reus Deportivo (Spa) - Vice campione di Spagna (la OK Liga è stata vinta dal Barcellona)
Porto (Por) - Campione di Portogallo
Follonica (Ita) - Campione d'Italia
Quevert (Fra) - Campione di Francia
Herne Bay United (Ing) - Campione d'Inghilterra
Iserlohn (Ger) - Campione di Germania
Ginevra (Svi) - Campione di Svizzera
Tenerife (Spa) - Detentore coppa Cers
Valdagno (Ita) - finalista coppa Cers

SQUADRE AMMESSE PER RANKING
Bassano (Ita)
Vic (Spa)
Barcelos (Por)
Noia (Spa)
Igualada (Spa)
Liceo La Coruna (Spa)

RANKING EUROPEO
1. Barcellona (Spa) - 230 punti
2. Porto (Por) - 185
3. Reus Deportivo (Spa) - 142
4. Follonica (Ita) - 122
5. Bassano (Ita) - 108
6. Vic (Spa) - 96
7. Prato (Ita) - 85 (non può partecipare all'Eurolega perchè non è in massima serie nazionale)
8. Barcelos (Por) - 85
9. Noia (Spa) - 76
10. Igualada (Spa) - 62
11. Liceo la Coruna (Spa) - 57
12. Vilanova (Spa) - 55
13. Cronenberg (Ger) - 44
14. Candelaria (Por) - 43
15. Oliveirense (Por) - 42
16. La Vandeenne (Fra) - 39
17. Uttingen (Svi) - 38
18. Thunerstern (Svi) - 36
19. Benfica (Por) - 33
20. St.Omer (Fra) - 32
20. Ginevra (Svi) - 32
22. Tenerife (Spa) - 30
22. H.Novara (Ita) - 30
22. Valdagno (Ita) - 30
22. Merignac (Ita) - 30
26. Portosantense (Por) - 28
27. Iserlohn (Ger) - 27
27. Herne Bay United (Ing) - 27
29. Wimmis (Svi) - 26
30. Quevert (Fra) - 25
...
32. Roller Salerno (Ita) - 23 (non può partecipare all'Eurolega perchè non è in massima serie nazionale)
35. CGC Viareggio (Ita) - 16
40. Breganze (Ita) - 10
42. Trissino (Ita) - 9
47. Roller Novara (Ita) - 5 (non può partecipare all'Eurolega perchè non è in massima serie nazionale)
52. Gorizia (Ita) - 2 (non può partecipare all'Eurolega perchè non è in massima serie nazionale)
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.