Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Eurolega: final six e immagini TV per tutti


Il Comitato Tecnico Internazionale, riunitosi nei giorni scorsi a Barcellona, ha elaborato alcune proposte di modifica all'attuale formula dell'Eurolega. Dall'anno prossimo potrebbe esserci la final six. Proposta anche l'abolizione delle esclusive TV per garantire a tutti il segnale internazionale. Novità nel ranking.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 13/05/2008
Eurolega, si cambia (o almeno ci si prova).
A margine della Final Four di Barcellona, e con negli occhi i problemi connessi ad una competizione tutta spagnola e confinata televisivamente alla Catalogna, il Comitato Tecnico Europeo ha elaborato alcune significative proposte di modifica alla formula e ai regolamenti dell'Eurolega.
Le proposte, che arrivano principalmente da Portogallo e Italia, finiranno ora sul tavolo del Cerh, il comitato europeo dell'hockey su pista, che dovrà decidere se accettarle o meno.

FORMULA DELL'EUROLEGA
Si passa dalla final four alla final six, rendendo così più difficile la presenza di squadre di un'unica nazione con la conseguente perdita di interesse della competizione.
Dopo la fase a gironi, identica a quella dello scorso anno, le prime classificate accederanno direttamente alla finale, mentre le seconde classificate dovranno disputare uno spareggio.
Nella finale a sei le squadre verranno suddivise in due gironi da tre squadre e le vincenti dei due gironi disputeranno la finalissima.

RANKING
A partire dalla stagione 2009-2010 si propongono diverse variazioni.
E' introdotto un numero massimo di sei squadre per nazione iscritte all'Eurolega. Ciò significa che, oltre alle squadre ammesse di diritto (campione nazionale ed eventuali detentori), dal ranking verranno scelte un numero di squadre tale da non superare i sei club per ciascuna nazione.
Il Comitato Tecnico ha inoltre proposto che il ranking europeo sia costruito tenendo conto soltanto dei risultati delle ultime quattro stagioni (attualmente se ne consideano sei), rendendolo meno ingessato e favorendo le formazioni emergenti.
Non potranno iscriversi all'Eurolega le formazioni che, pur avendone diritto per ranking, non militino nel massimo campionato nazionale.
Infine, le squadre che, pur avendone diritto, dovessero rinunciare all'Eurolega, vedrebbero il loro punteggio nel ranking ridotto del 25%.

DIRITTI TV
La final six di Eurolega dovrà essere trasmessa con segnale televisivo internazionale aperto da chi ha acquisito i diritti televisivi dalla CERH. Questa previsione permetterebbe alle emittenti interessate di poter trasmettere l'evento (in toto o in parte) evitandone l'oscuramento che si è registrato nel corso di questa edizione.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.