Highlights Eurolega |
Highlights Cers |
Partite intere Eurolega |
Partite intere Cers
FOTO:
CGC-Basilea |
Bassano-Benfica
" />
Nel sabato dedicato alle coppe europee difficilmente poteva andare meglio alle 10 squadre impegnate sui vari fronti. Le imrpese possibili sono andate tutte a buon fine, soprattutto in coppa Cers, mentre in Eurolega maschile e femminile ci volevano dei veri e propri miracoli che sono cosa rara e non comune... e non ci sono stati.
EUROLEGA MASCHILE
Si fa festa per i tre punti solo a Viareggio. In realtà la squadra che ha ottenuto il risultato migliore è il Forte dei Marmi che a Valongo non è andata oltre il pari, ma resta prima del girone ed ha fatto un altro passo verso la qualificazione. Tornando a Viareggio, il CGC ha fatto il proprio dovere battendo il Basilea, risultato non scontato, ma ampiamente alla portata dei bianconeri. Sarà necessario ripetersi il 12 dicembre in Svizzera, sperarando in un bis dell'Oliveirense contro il Liceo, per poi giocarsi il tutto per tutto proprio contro i galiziani al PalaBarsacchi. Strada impervia, difficile, ma da provare a percorrere fino in fondo per Bertolucci e compagni.
Il pari in Portogallo, come detto, tiene il Forte dei Marmi al primo posto e regala ai rossoblù il primo match point: se batte i portoghesi al PalaForte il 12 dicembre, la squadra di Bresciani si mette in tasca il passaggio ai quarti di finale con due turni di anticipo. Ecco perchè il 5-5, alla fine, non cancella il sorrisvo dall'espressione dei rossoblu.
Chi, invece, ha detto addio ad ogni speranza di qualificazione è il Breganze che, con il pareggio in Germania contro l'Iserlohn, ha ormai 5 punti di svantaggio sul Barcellona e 8 sul Porto che ha vinto lo scontro fra titani del girone. Difficile pensare di recuperare così tanto svantaggio sui blaugrana che devono venire a giocare a Breganze, ma restano di un altro pianeta rispetto a qualsiasi squadra italiana.
E' quasi fuori dai gioch anche il Bassano che è stato nettamente superato in casa dal Benfica. I punti da recuperare sul Vic sono soltanto 3, ma lo scontro diretto della seconda giornata è nettamente a favore dei catalani. Da notare che il Bassano ha subito ben 16 reti nelle ultime due apparizioni in Eurolega, segnandone appena 2. Segno che la crisi giallorossa è ancora lontana dall'essere finita.
COPPA CERS
Qui solo buone notizie. Era difficile, ma non impossibile, centrare l'en plein e le squadre italiane lo hanno fatto nel migliore dei modi. L'impresa più significativa la mette a segno il Cremona che a San Daniele Po ribalta il 6-3 dell'andata e vince per 6-2 la gara di ritorno con quattro reti di Stefano Scutece e la doppietta di Balmaceda. I lombardi affronteranno negli ottavi la squadra francese del St.Omer.
Non era semplicissimo nemmeno il compito del Sarzana a Dusseldorf. I liguri partivano da un vantaggio di 2 reti (3-1 all'andata) e hanno strappato un pareggio che consente loro di avanzare e di trovare agli ottavi la squadra svizzera dell'Uttingen.
Vince e passa il turno anche il Matera che, sulla carta, aveva l'avversario più difficile. Gli spagnoli del Cerceda, già battuti 5-1 tra i sassi, hanno provato a resistere, ma si sono dovuti arrendere nuovamente agli uomini di Nuno Resende che sono tornati vittoriosi per 3-2 dalla Galizia. Agli ottavi il Matera torneraà in spagna per affrontare l'Alcoy.
Agli ottavi di finale ci sarà anche un derby tutto italiano tra Amatori Wasken Lodi e Follonica. I lombardi hanno eliminato i francesi del la Vendeenne bissando il successo dell'andata e vincendo in Aquitania per 7-4. I toscani, dopo il risicato successo in Germania per 4-3, hanno nettamente battuto l'Herringen al Capannino (7-3) e brillantemente superato il turno.
EUROLEGA FEMMINILE
Sconfitta, come pronostico, la squadra femminile del Matera, unica rappresentante del nostro hockey nell'Eurolega Femminile. Le campionesse d'Italia hanno giocato una grandissima partita, ma non è bastato per fermare le campionesse d'Europa in carica del Benfica che ha vinto 4-1 alla Tensostruttura. Il 12 dicembre sarà quasi impossibile ribaltare il risultato nella gara di ritorno in programma a Lisbona. Peccato per il sorteggio particolarmente nefasto: il nostro hockey femminile si sarebbe meritato di andare avanti in Europa.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
Eurolega: Girone A | Girone B | Girone C | Girone D | Quarti | Final Four
Coppa Cers: Qualificazioni | Final Four
Eurolega donne: Qualificazioni | Final Four