Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Etruria sbriga nel primo tempo la pratica Salerno


Con un filo di gas, e senza sprecare una stilla di energia più del dovuto, anche la pratica Salerno è archiviata. Merito della grande condizione atletica e tecnica del Consorzio Etruria Follonica, che ci mette davvero poco a garantirsi i tre punti nella seconda giornata di ritorno della serie A1.

Scritto da Michele Nannini - Pubblicato il 18/01/2006
Consorzio Etruria Follonica: Tosi; (Chuna Silva); Michielon.alb; Silva; Betran; Michielon.ale; Mariotti.m; Mariotti.e; Bertolucci.m; Bertolucci.a. All. M. Mariotti
Campolongo Hosp Salerno 1984: Oviedo; (Rotolo); Festa; Dantas; Santimone; Laforgia; Gaidao; Enriquez; Diconcilio; Mastropierro. All. Giudice.
Arbitro: Ferrari di Viareggio.
Marcatori: PT. Bertolucci.a 09'32''; Michielon.alb 10'48''; Bertolucci.m 11'35''; Bertolucci.a 15'19''; Mariotti.e 18'21''; Silva 22'52''; ST. Silva 09'04''; Michielon.ale 10'25''; Festa 11'28''.
Note: spettatori 700, espulsioni: Diconcilio 2'.

L’8-1 con cui Bertolucci e soci hanno rimandato a casa a bocca asciutta gli amaranto parla da solo e consegna alla Champions League (sabato a Bassano) una squadra pronta all’ennesima battaglia di muscoli e di nervi.
Tutti in pista, fra gli azzurri, con i piccoli problemi di Ale Bertolucci ed Alberto Michielon prontamente risolti tanto che entrambi iniziano nello starting five assieme a Mirko Bertolucci e Sergio Silva. Dall’altra parte Giudice punta sull’esperienza dell’ex Enriquez, sulla velocità di Dantas jr e Mastropierro e sulla classe di Gaidao. Ma per gli amaranto è buio pesto fin dall’inizio: il Follonica gioca a memoria, gli azzurri si trovano senza nemmeno uno sguardo, il povero Oviedo inizia a vedere palline schizzargli davanti da ogni latitudine, mentre dall’altra parte la retroguardia del Golfo corre il minimo dei rischi. Nella serata-no dei rigori, il Follonica li sbaglierà tutti tranne quello tirato da Enrico Mariotti abile a ribattere in gol la respinta del portiere, tocca ad Ale Bertolucci aprire le danze con un preciso rasoterra da sinistra per l’1-0 dopo 6’. E’ l’inizio della fine per il Salerno che inizia a perdere fiducia e sbaglia anche le cose più elementari, mentre l’Etruria impressiona per quello che riesce a fare apparentemente senza nemmeno sforzarsi più di tanto. Il primo tempo prosegue così a ritmo di carica, con gol cadenzati ogni 3 minuti o poco più: Alberto Michielon da fuori raddoppia, Mirko Bertolucci alza e schiaccia in area una ribattuta, ancora Ale Bertolucci trasforma un’incursione di Ale Michielon, Enrico Mariotti ribatte in gol il rigore di cui sopra e Sergio Silva si sblocca con una magia sottoporta. Dall’altra parte, il nulla. Ma a giocare contro il Follonica capita, molto più spesso di quanto non si creda.
Nel secondo tempo il copione rimane identico, solo che l’Etruria decide che non serve più spingere come nel primo tempo e si limita a controllare scendendo spesso anche nella pura accademia. Sergio Silva trova la meritata doppietta personale dopo 9’ e Ale Michielon da fuori chiude il conto a quota 8. Poi solo controllo, assoluto, con l’unica incertezza della retroguardia al 12’ che permette a Festa di insaccare in contropiede il gol della bandiera, rigorosamente a mezz’asta quando si trova di fronte questo Follonica. Peccato che nel finale gli animi si scaldino, più di quanto si poteva pensare in una partita del genere, con Di Concilio che si becca il blu e l’ottimo arbitro Ferrari che deve faticare a sgombrare la pista dopo la sirena di chiusura. Soprattutto da parte campana c’è poco da recriminare con un punteggio così.
Nel resto della serie A1 poche le sorprese in alto, con il Bassano che fra le mura amiche fatica un tempo per avere ragione del Reggio Emilia, il Prato che non brilla ma vince a Modena, l’Hockey Novara che cade a Trissino ed il Viareggio che non ne azzecca più una perdendo in casa anche dal Vercelli.

Michele Nannini
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.