CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: Guillerme Da Silva (Andrea Tosi), David Farran, Alberto Michielon, Alessandro Michielon, Enrico Mariotti, Mirko Bertolucci, Alessandro Bertolucci, Marc Pallares. Allenatore Massimo Mariotti.
SORGENTI CAMONDA BREGANZE: Luca Ventra (Riccardo Gnata), Alessandro Rizzato, Pablo Jara, Tiziano Pigato, Enrico Giaretta, Alberto Peripolli, Mattia Clavero, Gonzalo Gomez, Pierluigi Bresciani. Allenatore Tiziano Cogo.
ARBITRI: Rotelli di Viareggio ed Andrisani di Matera.
RETI: p.t. al 3 Mariotti, al 1230 Ale. Michielon, al 18 Ale. Bertolucci, al 24 Farran; s.t. al 4 Gomez, al 5 Farran.
NOTE: spettatori 500, espulso Jara.
Per gli azzurri di Massimo Mariotti un 5-1 che disegna alla perfezione landamento della sfida in campo, con pochi patemi danimo e tanta voglia di proseguire in una post season mai così intensa come in questa stagione.
Poco pubblico sugli spalti (speriamo non sia un segnale), ma in pista la voglia di fare bene cè tutta e si vede dal primo allultimo dei giocatori. Il tecnico del Golfo pratica il turn over con precisione cronometrica, parte con il solito quintetto ma lascia spazio a ogni singolo elemento del roster e il risultato non cambia. Follonica che controlla, ogni zona del campo e ogni azione, lascia gli spazi al Breganze quando sa di poterlo fare senza troppi problemi e, soprattutto, dimostra una crescita fisica e di gioco evidente rispetto alle ultime settimane forse un po imballate dai richiami della preparazione. La regia di Enrico Mariotti è precisa ed efficace, il movimento di Mirko Bertolucci una spina nel fianco di Pigato e compagni, le geometrie dei Gemelloni producono a Ventra più di un giramento di testa. Inevitabile al 3, prima grande occasione dopo un paio di spunti di riscaldamento, il vantaggio del capitano che prima recupera palla poi chiede lassist a Bertolucci e infine sbatte senza complimenti la pallina alle spalle di Ventra. La tattica del Breganze passa tutta dalla profondità che Jara e Gomez cercano di dare alla manovra, spingendo Peripolli a farsi strada nel traffico dellarea di rigore, ma di spazi ce ne sono pochi e a Silva basta lordinaria amministrazione per evitare qualsiasi problema. Invece lestremo ospite deve rimanere sveglio, e parecchio, per arginare le azioni del Golfo: se al 12 respinge un preciso rovescio al volo di Bertolucci poco dopo non può nulla sulla combinazione Alberto-Alessandro Michielon che infila la disattenta difesa ospite. Ma la standing ovation è quella per Ale Bertolucci che alza e schiaccia al volo da tre quarti pista in mezzo a due avversari insaccando un gol da cineteca dellhockey. Breganze non pervenuto, forse già col pensiero alle infradito estive, schiacciato anche dalla doppietta di Farran che chiude il discorso a fine del primo tempo, preciso fendente da fuori, e al 5 della ripresa in contropiede. Unico squillo rossonero il sigillo di Gomez che rimarrà come lultima rete veneta in una stagione comunque piacevole e che difficilmente poteva regalare altre emozioni.
Abbiamo centrato il primo obiettivo di questi play off, laccesso alla semifinale in sole due gare il commento di Massimo Mariotti a fine partita un successo meritato senza grande dispendio di energie fisiche o nervose. Stasera ho voluto dare un buon minutaggio a tutta la squadra e i ragazzi si sono mossi bene in campo. Di certo non è stata una partita nella quale abbiamo spinto molto, forse anche poco spettacolare, ma quello che conta è andare avanti per centrare lobiettivo finale. Di sicuro conta molto anche lambiente in cui ti ritrovi a giocare, e stasera per essere un quarto di finale dei play off forse non cera il pubblico che solitamente eravamo abituati a vedere sugli spalti: non vorrei che qualcuno si abituasse a dare tutto per scontato.
Martedì uscirà lavversario fra Trissino e Valdagno, poi semifinale con il Follonica che continua a crescere atleticamente e mentalmente. Ho giocato a ottimi livelli per 27 anni, fo lallenatore da 9 e negli ultimi otto sono sempre andato in finale, senza troppa presunzione credo ormai di capirne qualcosa
chiude Mariotti non senza una vena polemica. Chi vuol capire, forse, lha già fatto.
Michele Nannini
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.