La partita di Salerno chiuderà una settimana decisamente travagliata per la società del presidente Vezzani. Nei giorni scorsi il Correggio Hockey ha maturato la decisione di esonerare Massimo Baraldi dall’incarico di allenatore nel tentativo di riportare serenità nello spogliatoio e di dare una scossa positiva all’ambiente. Nei due allenamenti che ha avuto a disposizione, e in particolare nell’amichevole di giovedì sera a Modena contro l’Amatori, Matteo Farina non ha certo potuto rivoluzionare il gioco della squadra. L’apporto del nuovo tecnico, che resta anche pilastro difensivo della squadra, si è limitato ad alcune varianti tattiche e, soprattutto, si è concentrato nel ricompattamento della squadra verso l’obiettivo comune della salvezza.
Lo snodo di Salerno è, ovviamente, molto importante. Viste le novità in casa biancorossoblù non sarebbe corretto parlare di gara decisiva in quanto anche una sconfitta lascerebbe aperta (anche se molto più difficile) la strada per la salvezza. Certo è che se dovesse arrivare un successo pieno, il vantaggio sulla zona retrocessione salirebbe a cinque punti e sarebbe una bella iniezione di tranquillità e di fiducia.
Il Correggio Hockey ha proprio nelle condizioni di Matteo Farina il problema principale con cui fare i conti. L’infortunio alla caviglia di dieci giorni fa non è ancora del tutto superato e il capitano non si è praticamente allenato per l’intera settimana. Per il resto la squadra sarà al completo e, certamente, avrà voglia di fare bene e di mettersi alle spalle una settimana decisamente molto tesa. Lo scorso anno fu proprio la trasferta di Salerno, conclusa con una vittoria, a regalare al Correggio Hockey la salvezza matematica; oggi, da quella stessa pista, si attendono i segnali di un necessario rilancio.
Il Salerno di mister Rotolo, ovviamente, la pensa in tutt’altro modo. La squadra campana, che nell’ultima partita in casa ha battuto il Thiene primo in classifica, sa che i tre punti contro il Correggio Hockey aprirebbero una via concreta verso la salvezza, mentre una sconfitta sarebbe quasi una condanna. Il Salerno sarà al completo, con Esposito, Biancardi e Di Concilio come elementi di punta cui prestare la massima attenzione. All’andata finì 7-7 con il Correggio Hockey a inseguire fino all’ultimo secondo e salvato solo da un De Pietri in serata eccezionale e autore di tutte le reti correggesi.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 18)
CAMPOLONGO SALERNO: Marrazzo, Ventre, Di Somma, Esposito, Casola, Mastropasqua, Di Concilio, Biancardi, Sabetta, Liambo. All. Rotolo.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Farina.
ARBITRO: Andrisani di Matera.
SERIE B
E’ serata di esordi anche nella squadra di serie B del Correggio Hockey che sabato sera alle 20.45 va a rendere visita al Pieve 010, capoclassifica del girone B. A guidare la squadra dalla panchina c’è Massimo Valentini che, dopo la “promozione” di Matteo Farina alla guida della serie A2, si è guadagnato i gradi di allenatore cadetto. Esordio stagionale anche per Luca Gasparini che torna a vestire la maglia del Correggio Hockey dopo gli anni a Suzzara.
Per quanto riguarda la partita, il pronostico è decisamente chiuso per gli uomini di Valentini che se la dovranno vedere contro una squadra nettamente più forte e con ben altre ambizioni. Per la giovane formazione correggese è la giusta occasione per prepararsi alla seconda fase della stagione dove le avversarie saranno decisamente più alla portata.