Il Cgc Viareggio si presenta al suo pubblico privo di A.Bertolucci che deve scontare la squalifica delle finali scudetto dell'anno passato oltre che ai due giocatori che non fanno più parte della rosa bianconera cioè E.Mariotti, passato al Forte dei Marmi, e l'ex capitano Palagi che ha abbandonato, almeno momentaneamente, l'hockey giocato.
Avversario della serata è il Cresh Eboli, squadra ripescata in A2 che però ben figura al PalaBarsacchi rendendosi più volte insidiosa a inizio gara davanti a Barozzi che deve negare il gol a Saponara e Marzella troppo soli davanti a lui; il Centro risponde con alcune conclusioni da fuori di Orlandi su cui è bravo il portiere ospite De Maio e con una botta da fuori di Cinquini, partito nello starting five, che scheggia l'incrocio dei pali.
I campani vanno vicini al clamoroso vantaggio con una botta da fuori di Boccassini che colpisce il palo pieno a Barozzi battuto, poi il Cgc viene fuori finalmente dal guscio e grazie ai suoi campioni in pochi minuti passa sul 2-0: al 10'48" è M.Bertolucci a seminare avversari in slalom e mettere in rete da dentro l'area, mentre al 12'55" è Garcia a ribadire in rete al volo sul secondo palo uno splendido assist del neo-capitano Orlandi.
Orlandi colpisce il palo, ma poco dopo i bianconeri allungano le distanze prima con M.Bertolucci che penetra in area e batte De Maio (13'26"), poi con Orlandi che batte il pur bravo portiere ospite con una gran conclusione da fuori di prima intenzione (17'39"); si va così al riposo sul 4-0 per i bianconeri.
La ripresa si apre con De Maio ancora bravo sulle conclusioni di Orlandi e M.Bertolucci e Barozzi che nega ancora la rete a Marzella solo davanti a lui.
Dopo un palo colpito da Orlandi sono gli ospiti ad accorciare le distanze con un contropiede di Martino che batte Barozzi al 7'54", ma non c'è nemmeno tempo di esultare per gli ospiti che il Cgc torna immediatamente in gol all'8' con Garcia che riceve da M.Bertolucci al limite dell'area e con una bella conclusione di prima intenzione batte De Maio per il 5-1.
Al 10'35" M.Bertolucci trasforma perfettamente un rigore portando la gara sul 6-1 per i bianconeri e poco dopo arriva il decimo fallo dell'Eboli con blu per proteste a Martino ma lo stesso M.Bertolucci questa volta manda alto.
Nel periodo di superiorità numerica arriva la settima rete viareggina con Garcia che tira da posizione ravvicinata battendo De Maio in un'azione un po' confusionaria al 12'56".
I bianconeri prima sfiorano l'ennesima rete con Cinquini che sottoporta colpisce la traversa, poi la realizzano con Orlandi che al 17'13" finalizza in maniera perfetta uno splendido assist in contropiede di Motaran.
Al 17'52" c'è gloria per Casaburi che si inventa un grande gol in alza e schiaccia da fuori area in contropiede con palla sotto l'incrocio dei pali, un gol che ricorderà a lungo considerando la bellezza del tiro e l'avversario che aveva davanti.
Nel finale c'è ancora tempo per il nono gol del Cgc con una gran botta da fuori di Motaran al 18'27" e per un blu a D'Anna, entrato nella ripresa, con tiro di prima a 2" dal termine che Barozzi para sulla sirena a Marzella.
Finisce 9-2 per i bianconeri che, seppur non giocando al loro meglio, si prendono i primi tre punti in attesa di perfezionare gli automatismi e di trovare la miglior forma.
Complimenti all'Eboli che ha disputato un ottimo match giocando senza timore reverenziale e mettendo in risalto alcune individualità interessanti.
E ora subito un'altra gara contro il Correggio per qualificarsi alle semifinali dove ci attende il Lodi, qualificato di diritto avendo vinto la Coppa Italia l'anno passato.