METALBA BASSANO HOCKEY 54 - CONCEPCION P.C. = 0-0 (1° tempo: 0-0 - 2° tempo: 0-0 )
Metalba Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Dario Rigo, Alberto Orlandi, Mauricio Videla, Luis Viana - Ricardo Pereira, Michele Panizza, Giovanni Zen, Pierluigi Bresciani - Non entrati: Giovanni Fontana
Concepcion: Ariel Svriz, Matias Platero, Ariel Romero, Fabian Fuentes, M Montigel - Bueno, Luna, Martin Ginestar, Aguime. All. Belbruno
Marcatori: 1° Tempo: Nessuno - 2° Tempo: Nessuno
Cartellini Gialli: 25' Franco Pellice (C), 28' Mauricio Videla (B), 29' Dario Rigo (B), 35' Luis Viana (B), 39' Fabian Fuentes (C) - Cartellini Blu: 35' Mauricio Videla (+ 2 minuti) (B), 39' Fabian Fuentes ( + 2 minuti) (C) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Ignacio (Portogallo) e Agra (Angola)
Bresciani schiera un quartetto solido con Rigo-Orlandi e il duo inedito Videla e Viana. Belbruno risponde con il miglior quintetto disponibile con il gioiello Platero. Sono 3000 le persone che assiepano le tribune dopo l'inizio titubante del Benfica, 1-0 su Luanda e la presenza nella cerimonia di apertura del Presidente della Repubblica Dos Santos e del Ministro dello Sport. E' il palo di Alberto Orlandi al sesto a far tremare la porta degli argentini, ma dall'altra Cunegatti è bravo a frenare le rasoiate degli argentini. La pista sintetica in plastica non dà sicurezze al Metalba, soprattutto nella manovra l'attacco. Cunegatti è lesto a sventare al 12° minuto sulla botta sicura in contropiede di Fuentes. Nella ripresa il Concepcion cala il suo aggressivismo, il Metalba non sta a guardare, detta ritmo e velocità. La prima vera occasione si conta solo al 14° quando Videla ruba palla nel quarto argentino e a tu per tu trova la barriera solida di Svriz ex novarese. Bresciani ruota tutta la panca, sfrutta l'ottimo momento di Viana e Pereira ma la palla sfugge, complice anche qualche intervento arbitrale, ma neanche l'assedio finale sortisce il gol che significa qualificazione sicura. Lo 0-0 sta stretto e domani con il Maputo di Mozambico (inizio ore 22.30 italiane), il Metalba non dovrà soltanto vincere ma segnare anche tanto, sperando che mercoledi' il Concepcion faccia peggio.
Negli altri gironi vittorie delle tre grandi Benfica, Porto e Reus, tutte e tre vincitrici ma con difficoltà superiori al risultato finale. Il benfica ha sofferto sino all'ultimo contro i padroni di casa del Luanda; il Porto ha rischiato molto sul 3-2 in vantaggio di 3-0, ad inizio della ripresa; il Reus molto veloce ha sofferto il primo tempo poi i cileni si sono disuniti.
GIRONE A
24/9/2006 ore 18.30: METALBA BASSANO HOCKEY 54 - Concepcion P.C. (ARG) = 0-0
25/9/2006 ore 21.30: Desportivo Maputo (MOZ) - METALBA BASSANO HOCKEY 54
26/9/2006 ore 18.30: Concepcion P.C. (ARG) - Desportivo Maputo (MOZ)
Classifica: METALBA BH54 1 punto (+0), Concepcion PC 1 (+0), Desportivo Maputo 0 (+0)
GIRONE B:
24/9/2006 ore 21.30: F.C. Porto (POR) - Juventude de Viana (ANG) = 5-2
25/9/2006 ore 17.00: F.C. Porto (POR) - Olimpia San Juan (ARG)
26/9/2006 ore 21.30: Juventude de Viana (ANG) - Olimpia San Juan (ARG)
Classifica: FC Porto 3 punti (+3), Olimpia San Juan 0 (+0), Juventude de Viana 0 (-3)
GIRONE C:
24/9/2006 ore 20.00: Reus Deportiu (SPA) - Estudiantil San Miguel (CIL) = 9-1
25/9/2006 ore 18.30: Amatori Lodi (ITA) - Estudiantil San Miguel (CIL)
26/9/2006 ore 20.00: Reus Deportiu (SPA) - Amatori Lodi (ITA)
Classifica: Reus Deportiu 3 punti (+8), Amatori Lodi 0 (+0), Estudiantil San Miguel 0 (-8)
GIRONE D:
24/9/2006 ore 17.00: S.L. Benfica (POR) - Petro de Luanda (ANG) = 1-0
25/9/2006 ore 20.00: Petro de Luanda (ANG) - Sertaozinho (BRA)
26/9/2006 ore 17.00: S.L. Benfica (POR) - Sertaozinho (BRA)
Classifica: S.L. Benfica 3 punti (+1), Sertaozinho 0 (+0), Petro de Luanda 0 (-1)
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.