Domani sera alle 20.45 si recupera infatti il "derby della lana", inizialmente previsto per il 10 marzo ma poi posticipato a causa di un problema all'impianto di illuminazione dell'impianto pratese.
Sfida difficile ma assolutamente da vincere per il quintetto di Enrico Bernardini che affronta il Valdagno, quarta forza del campionato e squadra rivelazione della stagione.
Quarta contro sesto, sfida di alta classifica quindi per i lanieri che in questo recupero hanno la possibilita' di allungare il passo su Breganze, con il quale dividono la sesta posizione, staccando Trissino (in pista stasera a Salerno) e Lodi rientrato nel gruppetto dopo un'ottima serie di successi.
PRATO - Nessun problema di formazione per i biancazzurri che scendono in pista al completo, decisi a conquistare quei punti dei quali sono stati ingiustamente alleggeriti sabato sera a Follonica.
L'obiettivo sono i tre punti, anche il Valdagno, squadra rivelazione della stagione, sara' sicuramente un osso molto duro. Ci si attende una reazione di orgoglio dalla squadra che in questa stagione non e' stata certamente aiutata dalla buona sorte e da degli equi arbitraggi.
VALDAGNO - Dopo lottimo campionato disputato nella passata stagione, i veneti questanno sono riusciti a fare ancora meglio trovandosi quarti, ma a stretto contatto con il Viareggio terzo.
Fantastica tra le mura amiche, ma bravissima anche in trasferta, la formazione veneta e andata al di la delle piu rosee previsioni della vigilia, con un campionato disputato davvero col piglio della grande squadra. Una difesa ermetica, con un Luca Maria Ventra davvero imperforabile e un attacco scoppiettante, specie grazie alla coppia di funamboli argentini Gomes-Nicolia, il Valdagno puo contare su un ottimo organico ampio in ogni reparto, che da al tecnico Alberto Lodi (nella passata stagione alla Fiorentina in A2 insieme al pratese Taylor) vasta possibilita di scelta e di rotazione di uomini. Vallortigara e Ventra in porta sono due sicurezze, lo spagnolo Hernandez in difesa insieme a capitan Zarantonello e a Pranovi (cavallo di ritorno al pari di Cocco) danno sicura garanzia e grande affidamento. In atacco come detto il duo argentino Nicolia-Gomes, senza scordarsi del talentuoso nazionale azzurro Mattia Cocco oggetto del desiderio della scorsa estate dellEcoambiente.
ARBITRO - A dirigere Prato - Valdagno e' stato designato Piccininni di Molfetta.
COSI IN PISTA
ECOAMBIENTE PRATO: Federico Stagi (1), Juan Soria (2), Andrea Caciagli (3), Valerio Antezza (4), Michael Innocenti (5), Franco Polverini (6), James Taylor (7), Massimo Tataranni (8), Marcelo Uribe (58), Andrea Dal Zotto (10). All.: Enrico Bernardini.
ECO.EL VALDAGNO: Marco Vallortigara (1), Pace, Jesus Hernardez (3), Pietro Pranovi (4), Carlos Nicolia (5) Zarantonello (6), Mattia Cocco (7), Gomez (8), Bertoldi, Luca Maria Ventra (10). All.: Alberto Lodi.
POSTICIPO - Sempre stasera, in diretta su Rai Sport Sat si gioca il posticipo della 24^giornata tra Salerno e Trissino.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.