Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Ecoambiente Prato: esordio stagionale in coppa a Valdagno


Stasera alle 21.30 la prima sfida del girone dei quarti di finale di Coppa Italia: avversario dei pratesi l'ambizioso Valdagno, domani le altre due sfide contro Roller Bassano e Molfetta in cui gli uomini di Bernardini si giocheranno la qualificazione.

Scritto da - Pubblicato il 27/09/2007
Si inizia col derby della lana. Dopo la giornata campale di sabato scorso, con la presentazione nel salone comunale alla presenza degli assessori Gorelli e Cardillo e del presidente del Coni Taiti e il Memorial Vignolini al pomeriggio, l’Ecoambiente da stasera scende in pista con i tre punti in palio.
I biancazzurri di Enrico Bernardini sono attesi dei quarti di finale di Coppa Italia, che si giocheranno a Valdagno e che oltre all’Ecoambiente e al Toyota Valdagno padrone di casa, e fresco vincitore proprio sabato scorso del Memorial Vignolini, prevedono la presenza nel gironcino all’italiana di Roller Bassano e Molfetta.
Il calendario della coppa non e’ dei piu’ agevoli per l’Eco che inizia oggi subito con la sfida piu’ difficile del girone, contro quel Valdagno da cui e’ stata sconfitta proprio sabato scorso per 5-2 nella terza edizione del torneo disputato al Palarogai di Maliseti.
Nonostante quella sconfitta, con una difesa ancora da registrare e non potrebbe essere diversamente con cosi’ tanti elementi nuovi in organico, il torneo Vignolini ha dato buoni segnali al tecnico Bernardini, con la formazione biancazzurra apparsa fisicamente tonica e che ha dimostrato buone potenzialita’ offensive.
Il giovane e ambizioso Valdagno e’ sulla carta favorita non solo per il passaggio del turno di Coppa Italia, ma ai nastri di partenza della nuova stagione si presenta come possibile, reale, alternativa al Viareggio, ma anche alle superpotenze Bassano e Follonica.
Squadra forte e di ottimo spessore questo Valdagno che tra le proprie fila annovera’ il portiere della nazionale svizzera vicecampione del Mondo Houert, gli argentini Garcia e Nicolia e una batteria di giovani italiani interessantissimi come i cugini Motaran, Cocco e capitan Pranovi. Una squadra giovane, grintosa e veloce quella messa insieme dal tecnico Lodi, che punta a ripetersi dopo essere stata la rivelazione del passato campionato.
L’Ecoambiente si presenta alla sfida di questa sera, ma in generale alla due giorni di Coppa Italia, domani sono previsti gli altri due turni, appare in discrete condizioni psicofisiche. Organico praticamente al completo per mister Bernardini che deve rinunciare solo all’indisponibile portiere Marco Naldi. A difendere la gabbia pratese ci sara’ come sempre il giovane Andrea Dal Zotto, estremo difensore dell’Eco e della nazionale azzurra. Insieme a lui facile prevedere un quintetto iniziale quasi tutto nuovo con Farina, Sterpini e Crudeli subito in pista insieme a capitan Uribe. Pronti ad entrare dalla panchina i giovani Caciagli e Innocenti e gli esperti Ciardelli, Giagnoni e Matassa, oltre al secondo portiere Morecchiato.
Presumibilmente la qualificazione o meno dell’Ecoambiente al girone di semifinale del prossimo fine settimana si decidera’ domani con il doppio confronto con Roller Bassano e Molfetta: il Valdagno e’ sulla carta favorito per il primo posto del girone che la formazione veneta organizza tra le mura amiche.
Fuoco alle polveri quindi, con la rinnovata Ecoambiente pronta a dir la sua gia’ da stasera contro i veneti e poi domani contro bassanesi e pugliesi.

IL CALENDARIO DEL GIRONE – Venerdi’ 28: Molfetta – Roller Bassano (ore 20), Valdagno – Ecoambiente (21.30); Sabato: Valdagno – Molfetta (15), Ecoambiente – Roller Bassano (16.30), Ecoambiente – Molfetta (20), Valdagno – Roller Bassano (21.30).

LA FORMULA – La formula della Coppa Italia prevede che le prime due classificate di ognuno dei quattro gironi di Coppa Italia si qualifichino ai gironi di semifinale. Con Il Valdagno padrone di casa favoritissimo, per la seconda piazza sara’ una lotta a tre tra Ecoambiente, Roller Bassano e Molfetta.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.