Trissino - Ecoambiente Prato 2-3
GE.MA.TA. TRISSINO: Nicoletti, Boscaro, Ceretta, Bertinato, Pallares, Pasquale, Oller, Rodero, Randon, S. Frizzo. All. Luca Chiarello.
ECOAMBIENTE HOCKEY PRIMAVERA PRATO: Stagi, Uribe, Antezza, Crudeli, Polverini, Sandez, Tataranni, E. Frizzo, Dal Zotto. All. ff. Roberto Crudeli.
ARBITRO: Carmazzi di Viareggio.
RETI: pt 518 Antezza, 1815 Tataranni, 2429 Randon; st 1439 Antezza, 2008 Oller.
NOTE: Primo tempo 2-1 per il Prato.
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. LEcoambiente Hockey Primavera Prato riesce ad espugnare di misura 3-2 il Palasport di Trissino al termine di un match ben disputato dagli uomini dello squalificato Bernardini. Il risultato poteva essere benissimo molto più rotondo, ma la sfortuna ed un ottimo Stefano Frizzo, fratello del nostro Enzo, non hanno permesso a Polverini e compagni di incrementare il bottino di reti.
Bernardini può ritenersi soddisfatto di molte cose al termine della gara contro la Ge.Ma.Ta.: la difesa si è ottimamente comportata, con unica vera distrazione al 20 della ripresa quando Oller ha riaperto la partita; il gioco ha cominciato ad essere molto più fluido rispetto alle ultime uscite in campionato; lattacco, nonostante la sfortuna, ha fatto una buona partita con Antezza cecchino infallibile.
Lunica cosa che è mancata è stata, complice, come detto, sfortuna e portiere avversario in giornata di grazia, la forza di chiudere la partita, ma a questo Prato, a quanto pare, piace molto soffrire fino alla fine del match.
La cronaca del match vede i lanieri passare in vantaggio al 5 con Valerio Antezza che sfrutta al meglio unazione di contropiede. Al 18 arriva il raddoppio firmato, stavolta, da Massimo Gladiatore Tataranni: Polverini lancia lungo per il numero 8 laniero che stoppa dietro la porta avversaria, rientra verso larea di rigore e batte Stefano Frizzo.
LEcoambiente costruisce alcune nitide occasioni, soprattutto in uno contro uno, ma non riesce a passare. Addirittura una clamorosa traversa nega la gioia del 3-0 ad Antezza. Così, a soli 31 dalla sirena, arriva il gol beffa di Randon che riapre la partita: tiro da metà pista, palla che passa tra una selva di gambe, Stagi la vede allultimo istante e non può proprio far niente.
Nella ripresa, al 15 Antezza riporta sul +2 la Primavera con un tiro accompagnato da fuori che sorprende lestremo difensore trissinese. La difesa laniera regge il ritorno della formazione di Chiarello, ma subisce il definitivo 2-3 al 20. Tataranni perde di vista Oller che riceve palla e va a battere Stagi. E lunico vero errore di una partita egregiamente disputata dal team toscano.
Prossimo impegno in campionato rinviato a martedì 6 dicembre al Pattinodromo di Maliseti contro lAmatori Vercelli in virtù dellincontro di Eurolega in Bretagna contro il Quévert in programma sabato 3.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.