Eco.El. a Modena ancora orfana di Mattia Cocco
E' nuovamente rinviato il debutto in campionato per Mattia Cocco: le radiografie fatte in settimana consigliano prudenza, ragion per cui il giovane talento non sarà a Modena. Tutto OK, invece, per Ruben Montoro che sarà regolarmente in pista. Il Valdagno cerca a Modena la prima vittoria della stagione.
Scritto da Hockey Valdagno
- Pubblicato il 29/10/2005
Il piccolo miracolo è sfumato giovedì. Le radiografie hanno evidenziato che la calcificazione al pollice della mano sinistra di Mattia Cocco non è ancora completa. Il giovane talento azzurro, così, non sarà nella rosa dei dieci della Eco.El. per la trasferta a Modena (arbitra Guadagnin) nel terzo turno dell'andata. Le speranze di poter riavere Cocco nel gruppo per il match nel Modenese erano cresciute via via nel corso della settimana quando il giocatore, protetto da un apparecchio in resina, era sceso regolarmente in pista e aveva sostenuto gli allenamenti usando entrambe le mani. L'altro ieri, dopo l'esame ai raggi, per Cocco è stata seduta a ritmo ridotto per motivi prudenziali. Per il recupero effettivo resta quindi in piedi il tempo stabilito dalla prognosi, quattro settimane. Il che significa, se tutto procede regolarmente, debutto alla sesta giornata nella trasferta a Salerno.
"Contavo molto su un recupero anticipato di Cocco -sottolinea un Nicoletti amareggiato-, pazienza. A questo punto si dovrà per forza fare di necessità virtù e contare sulla massima applicazione degli effettivi a disposizione".
Montoro fino a qualche giorno prima del match con il Roller Novara soffriva ancora per la contrattura profonda alla gamba e a sette minuti dalla fine del primo tempo aveva chiesto il cambio
"Ruben è recuperato in pieno. E' per noi un vero punto di riferimento. Manca Cocco e allora Montoro diventa indispensabile nell'economia del nostro gioco. Per Modena si ricompone in pratica l'assetto dello scorso campionato. Sicuramente Ruben potrà dare un contributo maggiore di giovedì".
In questa vigilia quali sono le indicazioni dal resto del gruppo?
"La squadra s'è comportata decisamente meglio. Per quanto concerne Barberi, che si era unito a noi solo nelle ore precedenti al match di Follonica, ho notato costanti progressi ma non è ancora pronto a sostenere il ritmo di una partita intera".
Con il Modena c'è il fresco precedente delle semifinali di Coppa Italia a Follonica. Che impressione s'era fatto di questi avversari?
"Una squadra chiusa, ma veloce nel contropiede. Magari non produce un grande volume di gioco, ma nelle occasioni che si crea sa essere pericoloso. Nella semifinale di Follonica riuscimmo a portarci abbastanza agevolmente sul 3-0, poi nella seconda frazione emersero errori e nervosismo. Finì con un 3-3, ma quell'ultima inutile partita di Coppa Italia la pagammo davvero cara perché dopo poco più di due minuti del secondo tempo Cocco s'infortunò".
Molto più della Coppa Italia conta sicuramente il campionato e dopo due giornate la classifica dice Modena punti 3 (a braccetto con Vercelli) ed Eco.El. punti 0 (con Reggio Emilia). Gli emiliani al primo turno fra le mura amiche avevano sconfitto (4-1) il coriaceo Lodi, poi hanno ceduto solamente 2-1 in casa del Prato. Quanto basta per capire che di fronte la Eco.El. si troverà un quintetto che deve essere affrontato con la massima determinazione e lucidità.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.