La pista ARMENI, solitamente denominata Il Capannino, ovvero con il nome del quartiere dove è ubicata, è il teatro dell hockey cittadino.
I lavori di ristrutturazione , iniziati 4 anni fa e ormai terminati, la propongono con queste caratteristiche:
- capienza certificata ed omologata di 1550 posti
- nuova ala servizi con sei spogliatoi, una lavanderia, magazzini per attrezzature e vestiario, una infermeria per il pubblico, una infermeria per gli atleti, un bar con magazzino
- servizi igienici per il pubblico
- servizi igienici per le tifoserie ospiti
- servizi igienici per disabili
- controsoffittatura
- nuova illuminazione della pista con 1000 lux a terra
- uscite di sicurezza secondo le prescrizioni dei Vigili del Fuoco
- segreteria e sede sociale
- sala stampa con collegamenti telematici W.L. isolata dal pubblico
- due tribunette stampa per riprese TV isolate dal pubblico
- tribune per il pubblico ospite (300 posti) con accesso separato, completamente isolate e distanti dal resto del pubblico, messe in totale sicurezza con pannellature di policarbonato infrangibile e reti di corda fino al soffitto. Il tutto, secondo le indicazioni delle istituzioni preposte allordine pubblico. Quante piste dove si fa hockey offrono analoghe garanzie per il pubblico ospite?
- nuovo impianto di climatizzazione del rettangolo di gioco e delle tribune
- nuovo impianto di riscaldamento dei servizi.
LArmeni (ovvero il Capannino), pur datato nella sua primitiva origine, è ora da considerarsi a tutti gli effetti un impianto moderno, efficiente, accogliente, sicuro, capiente e, soprattutto, certificato e d uso esclusivo per lhockey e il pattinaggio.
Il PALAGOLFO è nato con il progetto Italia 90 come impianto polivalente. E architettonicamente più gradevole e apparentemente più accogliente ed ha queste caratteristiche peculiari:
- capienza massima 1888 posti
- non vi è possibilità di separare gli accessi tra le tifoserie ospiti e locali
- non è possibile isolare e mettere in sicurezza la tifoserie ospiti
- vi sono, adiacenti al rettangolo principale, altre palestre dove si praticano contemporaneamente altre discipline sportive, secondo i loro calendari di gara (Basket, Volley, ginnastica, arti marziali). Queste palestre sono collegate al rettangolo principale con corridoi e accessi comuni, compresi gli spogliatoi
- il suo parquet, checche se ne dica, è di buona qualità e facilmente pattinabile. Ma si può trovare di meglio.
Riepilogando, lArmeni (il Capannino) è la nostra pista, è il nostro impianto, non ha molti concorrenti che possano vantare altrettante caratteristiche positive. Qui si svolge la nostra attività sportiva e sociale. Qui si giocano le nostre partite con ogni confort per ospiti e locali.
Langolatura per le riprese televisive dalle tribune stampa è ottimale e non soffre di ostacoli che si frappongano tra telecamere e il rettangolo di gioco.
La pista Armeni è un palazzetto normale (quanti altri ve ne sono per lhockey?), in regola con le leggi dello stato e conforme ai regolamenti federali e di lega, è efficiente, confortevole, funzionale e sicuro per tutti.. Il merito va allAmministrazione Comunale, al Consorzio Etruria e allalacre impegno della società Follonica Hockey.
Giuliano Poccetti
Presidente Follonica Hockey
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.