Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Ecco i calendari. Italia con Austria e Germania


Nove squadre nazionali in corsa per il titolo europeo. Tre gironi di qualificazione (Italia con Austria e Germania) e una seconda fase ad eliminazione diretta con un complesso sistema di qualificazione. Gli azzurri giocheranno lunedì 17 con la Germania e mercoledì 19 con l'Austria. Da giovedì 20 i quarti di finale; sabato 22 la giornata conclusiva.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 09/06/2006
Oggi è un giorno importante per i campionati europei senior di Monza. Il Cerh ha infatti diramato i calendari ufficiali della manifestazione che vedrà al via nove formazioni, una in più di quanto avvenne in Francia nella passata edizione.
Del tutto inedita e anche piuttosto complessa la formula.
Nella prima fase ci sono tre gironi da tre squadre, con Spagna, Portogallo e Italia a fare da teste di serie. L'accesso ai quarti di finale avviene con una griglia complicatissima che si potrà compilare soltanto a bocce ferme. Oltre a stabilire la classifica di ciascun girone, infatti, verranno applicati criteri oggettivi (numero di punti, differenza reti, reti segnate) per stabilire quale sia la migliore delle prime classificate, la migliore delle seconde e così via.
Dai quarti di finale è tutto più semplice per quanto riguarda la corsa al titolo: eliminazione diretta fino alla fine.
Più complicato il girone per i posti dal 5° al 9° cui prenderanno parte le squadre eliminate ai quarti di finale e l'unica formazione eliminata dalla prima fase. Verrà giocato un girone a cinque squadre in cui, ogni qualvolta si affronteranno squadre provenienti dallo stesso gironi di qualificazione, verrà considerato valido il risultato della partita disputata nella prima fase.
Potete trovare tutto il calendario del campionato europeo di Monza nelle pagine speciali raggiungibili dal menù posto a destra di ogni pagina, oppure cliccando qui.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.