Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Ecco come cambiano (forse) Cers e Champions


Italia, Spagna e Portogallo hanno predisposto una riforma delle competizioni europee che verrà messa ai voti in primavera e che prevede la coppa Cers tra settembre e dicembre e una Champions League con le 16 migliori squadre d'Europa tra gennaio e maggio.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 12/12/2006
Le tre grandi potenze dell'hockey europeo hanno raggiunto un accordo di massima su una proposta di riforma delle competizioni europee per club. Dopo i dissidi dello scorso anno, che hanno di fatto bloccato la proposta italiana, invisa agli spagnoli, si riparte da alcune idee cardine che verranno approfondite nei dettagli nei prossimi mesi e sottoposte a Marzo all'assemblea della Confederazione Europea in programma a Montreux.

CHAMPIONS LEAGUE
Vi prendono parte 16 squadre:
- la squadra detentrice del titolo
- la squadra detentrice della coppa Cers dell'anno precedente
- le quatto finaliste della coppa Cers dell'anno in corso
- le prime dieci squadre del nuovo ranking europeo
La Champions League si disputerà da gennaio a maggio con le squadre suddivise in quattro gironi da quattro squadre con incontri di andata e ritorno. La prima classificata di ogni girone accede alla final four che si disputa in maggio.
Le partite di Champions League saranno giocate di martedì e non più di sabato sera.

COPPA CERS
Vi prendono parte obbligatoriamente (a pena di ammenda di 5000 euro) le squadre vincitrici del campionato nazionale che non abbiano già diritto a partecipare alla Champions League (cioè che non siano detentrici di una coppa europea e non siano nelle prime dieci del nuovo ranking); in questo caso l'obbligo di partecipazione ricade sulla seconda classificata del campionato nazionale.
L'iscrizione è facoltativa per le squadre vincitrici della coppa nazionale o classificate ai posti successivi al primo nel campionato nazionale. Ogni nazione può iscrivere in ogni caso un massimo di tre squadre in coppa Cers e, in ogni caso, non potranno iscriversi le squadre classificate oltre il quarto posto in campionato.
La coppa Cers si svolge da settembre a dicembre con turni di andata e ritorno ad eliminazione diretta che si disputano al sabato. La coppa verrà assegnata con una Final Four in sede unica e le squadre partecipanti alla Final Four sono di diritto iscritte alla Champions League dello stesso anno.

La formula non esclude, in linea teorica, che una squadra possa vincere nella stessa stagione sia la coppa Cers che la Champions League.
Nelle prossime settimane verranno definiti i nuovi criteri per stilare il ranking europeo dei club che, a questo punto, ha un valore cruciale per determinare le squadre partecipanti di diritto. Per tutte le altre, sarà la coppa Cers a fare da varco d'ingresso verso la Champions League.
L'obiettivo è di fare entrare in vigore le nuove norme a partira dal 1° luglio 2007.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.