Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Eboli batte il Prato e conquista punti importanti per la salvezza


Grande equilibrio tra le due squadre con Eboli che si porta in doppio vantaggio nella ripresa, ma si fa raggiungere sul pari. Decidono un gol di Davide Gallotta e le parate di El Houzi.

Scritto da Cresh Ebolitana Hockey - Pubblicato il 19/01/2016 - 18:27 - Ultima modifica 22/01/2016 - 14:59

Gara molto sentita da entrambe le squadre per l’altissima posta in palio. Scontro salvezza tra due squadre profondamente rinnovate e ringiovanite. Il Prato, appena retrocesso dalla A1, ha puntato tutto sul suo solido settore giovanile. Al capitano Bianchi il compito di guidare un gruppo di giovani tecnicamente e agonisticamente dotati. La CRESH risponde con il suo roster integrato già dalla scorsa partita con gli innesti di altri tre giovani provenienti dalla Sinus Matera.
La gara inizia con un ritmo altissimo. Il Prato si difende in maniera ordinata ed ha in Zampoli un portiere che alla fine risulterà il migliore dei suoi, con Cacciatore autore di una doppietta. La CRESH prova a passare soprattutto tirando da fuori col suo capitano Vito Gallotta, ma evitando di far partire il veloce contropiede toscano. Infatti la partita non si sblocca sino a quando Gigi Marzella non viene agganciato nettamente in area e il signor Fontana di Lodi concede il rigore, ma non espelle il giocatore pratese. Sul tiro dal dischetto lo stesso bomber Marzella non fallisce. Il primo tempo concede ancora emozioni e su un contropiede a seguito di uno scambio con Antezza, Santochirico colpisce la traversa a Zampoli battuto.
L’inizio della ripresa è tutto ebolitano. Su tiro di Santochirico, Baldesi oppone volontariamente il pattino sinistro in area. Sul conseguente rigore Marzella fallisce il raddoppio e sulla ribattuta di Zampoli offre un assist al bacio a Nicola Santochirico che fa esaltare il numero uno toscano bravo a chiudere in emergenza la parte libera della porta. Poi è ancora Marzella con un preciso diagonale a colpire il palo a portiere battuto. La CRESH fallisce più volte il raddoppio e il Prato ne approfitta con Cacciatore, bravo ad incunearsi tra Casaburi e Santochirico e a trafiggere l’incolpevole El Haouzi, sino a quel momento impeccabile. Sull’1-1 la CRESH aumenta il ritmo e trova quasi subito il nuovo vantaggio con il tiro da fuori di Mariano Casaburi, bravo a trovare la traiettoria giusta sul velo dei cugini Vito e Davide Gallotta. Poi è Giovanni Antezza a diventare protagonista con la sua velocità. Prima fallisce una ghiottissima occasione in contropiede su assist di Davide Gallotta e poi inventa una giocata delle sue partendo con la palla recuperata dalla propria area involandosi verso la metà campo avversaria, saltando con doppio alza e schiaccia il suo marcatore e poi trafiggendo il portiere con un diagonale al volo. E’ il 3-1 per la CRESH che sembra aver messo il sigillo alla gara a 10’ dalla fine. Ma il Prato non ci sta e prima con Cacciatore e dopo un minuto con Valdesi riporta la gara in parità a sei dalla fine. A questo punto la CRESH reagisce e il suo capitano suona la carica con una progressione sulla sponda con dribbling efficace su Cacciatore e assist per Davide Gallotta che riceve in area e con freddezza batte con un preciso diagonale l’ottimo Zampoli. Mancano 5’ e il risultato si fissa sul 4-3. Ma le emozioni non finiscono. Ad 1’40” dalla fine 15° fallo squadra e espulsione per protesta del capitano Vito Gallotta. Il portiere El Houzi para due volte la punizione di prima, fatta ripetere dall’arbitro per un presunto movimento del n° 10 ebolitanom e regala i tre punti alla CRESH che balza a quota 10 superando il Viareggio e raggiungendo Pordenone e Bassano.
La prossima settimana inizia il girone di ritorno. Alle 20 al PalaDirceu di Eboli sarà ospite proprio il Viareggio.

Parole chiave: Serie A2, Giornata 11, Eboli, Prato,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.