Unaltra partita nella quale, i ragazzi di Cupisti, non sono riusciti a capitalizzare le moltissime occasioni create, riuscendo a segnare una sola rete, come la scorsa settimana a Bassano del grappa, ma, stavolta, grazie ad un gran tiro di Travasino. La partita inizia con un fatto inaspettato e che sicuramente ha dellincredibile. Sono circa le 20.20 e i tifosi toscani stanno entrando al Palacastellotti, quando il numero 18 giallorosso Giuditta, che con la sua squadra si stava riscaldando vicino alla porta posizionata in prossimità del settore ospite, effettua un tiro che conclude, però la sua corsa tra le braccia di un tifoso bianconero. La pallina non torna immediatamente sul campo e lattaccante lodigiano, vuole farsi giustizia da solo e scavalca rabbiosamente la balaustra che separa la pista dagli spalti e irrompe, in maniera molto aggressiva, nella zona dove sono collocati i tifosi del Centro. Il raptus dellattaccante della squadra di casa, lo spinge a salire alcuni gradoni della curva (con i pattini ai piedi) brandendo, se così si può dire, la sua stecca in atteggiamento gravemente minaccioso. Le forze dellordine, prese alla sprovvista da questo gesto sconsiderato e molto antisportivo, dopo alcuni momenti di caos riescono a rimettere le cose a poste e rispedire il giocatore sul campo da gioco. Lirrequieto Giuditta ne guadagna unesclusione da parte del suo allenatore per questa partita, Crudeli non ha sicuramente gradito latteggiamento irresponsabile del suo giocatore, che ha indubbiamente oltrepassato i limiti.
Venendo alla cronaca della partita, la compagine viareggina si schiera con Barozzi, Travasino, Molina, Palagi e Montivero. Il match inizia con una lunga fase di studio, nella quale gli ospiti tengono in mano il pallino del gioco, ma non riescono mai a rendersi veramente pericolosi e gli uomini di Crudeli che difendono senza troppi affanni. Il vantaggio dei padroni di casa arriva dopo 11 minuti grazie ad un tiro dalla lunga distanza del brasiliano Karam deviato sotto porta dallex di turno Ariel Brescia. Il C.g.c. si scuote e ha unottima reazione rendendosi molto pericoloso e crescendo col passare dei minuti, le occasioni più nitide arrivano dalla stecca di Travasino, che colpirà anche un palo e di Dolce entrato al posto di Molina.
Il secondo tempo vede il Centro deciso a rimettere in piedi la partita e rendersi più volte pericoloso dalle parti si Losi, scoprendosi però allinevitabile contropiede dei padroni di casa. Barozzi è chiamato più volte al grande intervento per tenere in vita le speranze di rimonta dei suoi. Il pareggio arriva a 9 minuti dal termine grazie ad un gran tiro di Travasino che trafigge Losi, insaccando allincrocio dei pali un bellassist di Palagi. La reazione lodigiana non si fa attendere con due grandi occasioni una per Crudeli e una traversa di Karam. La svolta potrebbe arrivare al 19° minuto quando Soria, il migliore in campo nella seconda frazione, non riesce a trasformare un rigore concesso dagli arbitri per un fallo di Folli su Travasino. Emozioni a non finire, ma le ultime occasioni sono per i giallorossi con Ariel Brescia che prima si presenta a tu per tu con Barozzi e poi non trasforma una punizione di prima per fallo di Soria, intervallate da alcuni di tiri pericolosi dei viareggini. Il risultato però non cambia e costringe adesso i bianconeri ad inseguire il secondo posto del Bassano distante 2 punti e il primo del Follonica, distante 7.
La prossima gara vedrà un altro scontro importante per Palagi e compagni, al Palabarsacchi tra 3 giorni contro il temibile Valdagno dellattuale capocannoniere dellA1 Nicolia, sperando che tornino i tre punti per i bianconeri.
Giacomo Francesconi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.