E' ufficiale: l'ASH Lodi retrocesso all'ultimo posto
Con l'emissione da parte della lega Nazionale Hockey del comunicato ufficiale n. 68, diffuso questa mattina, diviene ufficiale la retrocessione dell'ASH Lodi all'ultimo posto della serie A1 a fine stagione. Gli aquilotti, inoltre, non potranno tesserare nessun atleta straniero per la prossima stagione. Nemmeno la giustizia sportiva potrà salvare i lodigiani
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 02/02/2008
Dopo la ricognizione della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio sul rispetto delle norme per l'attività giovanile, nella giornata di oggi è arrivato anche il comunicato ufficiale della Lega Nazionale Hockey (sollecitato dalla stessa Fihp) con le sanzioni per le squadre inadempienti.
In tutto sono solo tre le società che non sono in regola con le disposizioni sull'attività giovanile. In serie B Amatori Reggio Emilia e ASH Lodi se la cavano con 1.600 euro di multa a testa poichè non hanno allestito nessuna squadra giovanile. In serie A il solo ASH Lodi è inadempiente rispetto all'obbligo di avere due squadre giovanili per i club di serie A2 e tre squadre giovanili per i club di serie A1.
L'ASH Lodi se la sarebbe cavata con una multa salata se sono avesse avuto almeno una delle tre squadre iscritte. La società del presidente Fattori ha in effetti disputato una partita del campionato regionale allievi della zona 1 (Lombardia-Piemonte), ma proprio da quella gara sono iniziati i guai della società lodigiana.
Il Giudice Regionale, infatti, ha rilevato gravi irregolarità nel tesseramento dei giovani atleti ed ha pertanto disposto la sospensione definitiva della squadra allievi dell'ASH Lodi. Il caso pende davanti al Procuratore Federale per quanto riguarda la posizione del presidente Fattori e di un dirigente dell'ASH Lodi; la società rischia la sospensione per diversi mesi da qualsiasi attività federale.
Allo stato attuale l'ASH Lodi è virtualmente retrocesso. Le norme prevedono infatti che, a fronte delle totale assenza di squadre giovanili, i club di A1 e A2 vengano automaticamente retrocessi all'ultimo posto della classifica con l'inevitabile discesa nella categoria inferiore. La retocessione all'ultimo posto avverrà formalmente al termine della stagione regolare.
Per l'ASH Lodi, che dovrà comunque terminare la stagione in corso per non incorrere in provvedimenti ancora più gravi come la radiazione dalla FIHP, si spalancano le porte della retrocessione in serie A2 dove, per di più, non potrà schierare nemmeno uno straniero. Sono sempre le norme sull'attività giovanile a prevederlo per le squadre che non siano in regola con la promozione dell'hockey di base. Va rilevato che, anche se la giustizia sportiva dovesse dare ragione all'ASH Lodi e riammettere la squadra allievi, l'impossibilità di tesserare atleti stranieri rimarrà comunque in essere è sarà effettiva anche per il prossimo campionato di serie A1.
La retrocessione dell'ASH Lodi non comporterà nessuna altra variazione alla classifica della serie A1. I gol fatti e subiti e gli eventuali punti persi dalle altre squadre nelle partite contro l'ASH Lodi restano validi e lo saranno anche quelli futuri, a partire dal derby di questa sera contro l'Amatori di Roberto Crudeli.
Ciò che cambia, e non di poco, è la lotta per non retrocedere in serie A2 in cui il Roller Bassano si ritrova in posizione decisamente meno difficile e persino il Prato vede riaccendersi qualche speranza.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.