Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

E' tempo di semifinali scudetto, in pista per gara 1 a Lodi e Forte dei Marmi


Inizia la corsa verso la finale tricolore. Si parta con gara 1 con le favorite in trasferta: i campioni in carica del Valdagno fanno visita al sorprendente Forte dei Marmi; il CGC Viareggio di Massimo Mariotti gioca in casa dell'ambizioso Lodi.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 17/05/2013 - 19:16 - Ultima modifica 19/05/2013 - 10:15

Otto giorni per scegliere le due finaliste dello scudetto 2012-2013. Al contrario di quanto accaduto con i quarti di finale e di quanto potrebbe accadere con la finale scudetto, non ci sono ostacoli tipo finali europee sulla strada del regolare svolgimento delle semifinali scudetto: 18 maggio gara 1, 21 maggio gara 2, 25 maggio gara tre. Praticamente le quattro protagoniste si giocano la stagione in un lampo.

Primi a scendere in pista alle 20.45 Amatori Lodi e CGC VIareggio per una sfida che in regular season ha visto i giallorossi vincere il match in casa (4-3) e pareggiare in trasferta (3-3), nonostante che il Viareggio sia arrivato ben davanti ai lombardi. Segno che la squadra di Massimo Mariotti soffre particolarmente il gioco lodigiano e questo potrebbe giocare un brutto schezo ai vicecampioni d'Italia. Le due squadre si affrontano per la prima volta nei playoff scudetto. Il bilancio delle sfide in regular season vede in vantaggio l’Amatori con 30 vittorie, 11 pareggi e 23 successi del Centro. Bertolucci e compagni non vincono al PalaCastellotti dal campionato 2010-11 (7 dicembre 2010) quando si imposero per 7-2. I bianconeri sono a riposo da sabato scorso quando hanno strappato il biglietto per la semifinale superando anche in gara2 il Breganze. Gli uomini di coach Bresciani, invece, sono dovuti ricorrere alla bella contro l’Hockey Novara, vinta 5-3. Il riposo più prolungato va certamente a vantaggio del più attempato Viareggio, ma la squadra toscana ha spesso dimostrato di avere armi "anti-age" decisamente più efficaci dei prodotti in commercio. Per l'Amatori Lodi è l'ennesimo test di maturità: alla squadra lombarda manca il risultato eclatante, quello capace di trasformare una stagione "secondo i pronostici" in una stagione sorprendente. Battere il Viareggio (e magari prenderne il posto in finale) farebbe proprio al caso della squadra di Bresciani.

Alimac Forte dei Marmi e i campioni d’Italia della Recalac Valdagno scendono in pista qualche minuto dopo. La partita andrà in diretta streaming e in differita su Raisport alle 22.30. I due club si ritrovano nella post season dopo 9 anni dal preliminare playoff del 2003-2004 che vide prevalere i versiliesi (doppia vittoria per 2-1). Altri tempi; oggi il Valdagno è superfavorito non solo per questa semifinale, ma per la vittoria dello scudetto. Il bilancio delle sfide fra le due squadre è in perfetta parità: 17 vittorie a testa in regular season e 4 pareggio, due vittorie a testa nei playoff. In questa stagione doppia vittoria dei vicentini: 7-6 a in Toscana e 18-5 al PalaLido, ma in quell’occasione era indisponibile il portiere titolare Stagi. I rossoblu di coach Crudeli – qualificati alla semifinale per il secondo anno consecutivo vincendo la bella dei quarti in trasferta – torneranno in pista dopo sole 48 ore dalla vittoriosa trasferta di Bassano. Il Valdagno, dal canto suo, dopo aver centrato lo scorso week-end la qualificazione ai quarti di Eurolega, martedì ha chiuso la pratica Ecoambien te Estra Prato, vincendo gara2 per 8-0. I motivi di interesse non mancano di certo. A parte la qualità delle due squadre, sarà interessante vedere Pedro Gil nell'insolito ruolo di "futuro ex" della partita: il fuoriclasse spagnolo, oggi arma letale a disposizione del Valdagno, passerà proprio al Forte dei Marmi nella prossima stagione, facendo invertire anche i ruoli delle squadre, dato che quelli da battere saranno proprio i rossoblù.

 

Parole chiave: Serie A1, Play Off Scudetto, Semifinali, Gara 1,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.