Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

E quattro! Anche gli Allievi vincono la Coppa Italia!


Bello ed emozionante, coinvolgente e sorprendente, come solo sa essere tutto ciò che arriva quando meno te lo aspetti! Partiti per passare almeno il turno gli Allievi, formazione con solo tre elementi di categoria con l’inserimento di due ‘96 e due ‘97, portano a casa la Coppa Italia e per l’Hockey Sarzana è la quarta consecutiva! Terza la Primavera.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 26/05/2008
Obiettivo centrato al 50% gli Allievi di Giovanni Berretta trionfano a Valdagno, la Primavera un po’ sfortunata e con qualche recriminazione da fare si piazza terza. L’esordio per i rossoneri avviene sulla splendida pista del Palalido, un vero gioiello! Di fronte il Modena, tensione ed emozione rendono la partita combattuta ed equilibrata ma sempre col Modena costretto a rincorrere, con Dell’Amico che ritorna tra i pali dopo 15 giorni fermo per un terribile mal di schiena. Poi finalmente il fischio finale col risultato finale a favore del Sarzana, 7 a 5 con tripletta di Cibeo e Galeazzi e guizzo di Perroni. La seconda partita contro il Montebello, senza storia! Il Sarzana dilaga ed è un netto 11 a 5. Scatenato il capitano Cibeo con ben otto centri, doppietta di Galeazzi e assolo di Giacomelli. Semifinale centrata e di là c’è il Matera ad aspettare. Partita non facile. Ostici i Lucani che però sono costretti alla resa dalle reti di Galeazzi, Perroni e Cibeo. 3 a 1 per i rossoneri ed è Finale! E’ un miscuglio di incredulità e commozione: traguardo insperato e inaspettato, per come si è arrivati là: tre soli elementi di categoria, due ‘96 e due ‘97. Comunque vada è già un successo. E arriva il giorno della finale! Tensione palpabile sugli spalti, forse sono più sereni i Ragazzi consapevoli di aver già compiuto l’impresa: di fronte di nuovo il Modena che si è guadagnato la finale dopo aver rifilato una secco 8 a 3 al Roller Bassano. I rossoneri si portano subito in vantaggio con una rete di Perroni, gli fa eco Galeazzi per il 2 a 0. Si chiude così il primo tempo. Nella ripresa Cibeo segna il gol del 3 a 0, ma è ancora troppo presto per gioire ed infatti il Modena, nonostante le prodezze di Max Dell’Amico che compie diversi interventi decisivi, riesce a segnare due reti che lo rimettono in gioco. Ma i rossoneri non si spaventano e Perroni riporta il Sarzana avanti di due lunghezze. Ottimi gli interventi di Di Oto che dietro dà una bella mano all’estremo difensore rossonero Il brivido avviene sul finale quando gli Emiliani approfittano di un’ingenuità del Sarzana e rimettono in discussione l’esito del match. Ma arriva il fischio finale che suggella la vittoria degli Allievi di Berretta che possono finalmente fare festa e con loro i tifosi sugli spalti. E a questo punto si può dire non c’è tre senza quattro perché per il quarto anno la Coppa Italia giovanile per il quarto anno consecutivo entra in bacheca dell’Hockey Sarzana. Ricordiamo i nomi dei protagonisti di questa impresa: MAX DELL’AMICO, MATTEO DI OTO, TOMMASO CIBEO, ANDREA GALEAZZI, ANDREA PERRONI, CRISTIANO GIACOMELLI, GABRIELE TERRACCIANO E GUIDO ZERIALI, allenatore GIOVANNI BERRETTA, dirigente accompagnatore MASSIMO CIBEO. Dalla Primavera di Bellotto, affiancato da De Rinaldis, forse ci si aspettava una Finale che non è arrivata, ma ottiene un terzo posto onorevole, anche alla luce di alcuni eventi che hanno sfalsato il cammino dei ragazzi di Bellotto. L’esordio è contro La Mela Montale, apre le danze il capitano Pistelli, con una bella rete, poi accade un episodio particolare: l’arbitro espelle un giocatore del Montale per cinque minuti, ma in panchina non c’è cambio, rimangono in tre! Il Sarzana segna la punizione di prima e pochi secondi dopo di nuovo va a segno, 3 a 0! Bellotto compie un gesto che francamente lo si potrebbe vedere in un torneo amichevole, ma non certo in Coppa Italia! Toglie anche lui un giocatore pareggiando le forze in campo. Fair play che dovrebbe far riflettere tanti allenatori! I valori sono comunque diversi e la partita finisce con un secco 11 a 1 che lascia poco spazio a commenti. Sono andati a segno Pistelli con 7 reti, Devoto con tre e Burrini. Nel girone del Sarzana c’è il fortissimo Sandrigo si spera nel colpaccio, basta anche un pareggio per passare per primi in virtù della migliore differenza reti: +10 Sarzana, +5 Sandrigo. Il Sarzana regge bene fino alla fine del primo tempo con Corona che cala la saracinesca e non fa passare nulla poi a 30 secondi dalla fine un’ingenuità regala la rete del vantaggio ai Veneti. Nella ripresa i rossoneri entrano dentro un po’ frastornati e subiscono nel giro di poco una doppietta: 3 a 0 e diventa molto difficile la rimonta con tra l’altro un Pozzato in porta che compie diverse parate decisive. Un blu diretto a Pistelli e una punizione di prima, fortunatamente parata dall’ottimo Corona, complica ancora di più la situazione. Il capitano viene tenuto fuori oltre i cinque minuti per paura del rosso: comunque vada ci sono ancora le semifinali e le finali da giocare, ma in campo manca una pedina fondamentale. Devoto finalmente ha la meglio su Pozzato e riapre la partita! L’occasione di riportarsi in gioco arriva con una punizione di prima, ma Devoto viene fermato da Pozzato. Sul finale un altro episodio che pregiudicherà il cammino dei rossoneri. Fronte fischia un fallo a Devoto, che ne ha subiti a sfare durante il match senza che il direttore di gara se ne curi troppo. Un piccolo applauso, niente offese, mancano pochi secondi alla fine, ma Fronte applica il regolamento e sventola il rosso davanti al sempre correttissimo giocatore sarzanese e per Devoto non ci sarà semifinale! Si passa come secondi e i semifinale c’è il Valdagno: formazione rimaneggiata, senza la punta Devoto. Atmosfera pesante con un tifo di alcuni Ultras piuttosto pesante e francamente anche fuori luogo in una competizione giovanile! Il Valdagno ha subito l’occasione di portarsi in vantaggio con un rigore, ma Corona ferma Valverde. Poco dopo Burrini zittisce tutti con una bella rete, ma arriva il pareggio del Valdagno che fatica molto ad avere ragione del Sarzana che ci mette cuore e grinta! Arriva il vantaggio dei padroni di casa. I direttori di gara non vedono un rigore netto a favore dei rossoneri. Poi il pareggio di Pistelli e si spera nell’impresa. Ma uno svarione difensivo permette al Valdagno di riportarsi in vantaggio. A pochi minuti dal termine Lazzoni con un traversone mette dentro una palla che colpisce la parte alta della porta e riesce, Ramina ben piazzato non vede Fronte tanto meno. Era il pareggio! Ma tant’è l’Hockey è questo e si anche due arbitri a volte servono a ben poco! Ci si accontenta della finale terzo quarto posto contro il Matera. Dopo il 2 a 0 del primo tempo con reti di Mottola e Pistelli, nella ripresa c’è il pareggio dei Lucani, ma una doppietta di Devoto e ancora una di Mottola chiudono il match col risultato di 5 a 2. I protagonisti: SIMONE CORONA, FABIO PASTINA, MATTEO PISTELLI, GIOVANNI DEVOTO, ALESSANDRO LAZZONI, MICHELE MOTTOLA, ALBERTO BURRINI E MARCO BALDASSINI, allenatore GRAZIANO BELLOTTO, PAOLO DE RINALDIS, dirigente accompagnatore Isabella Lombardi. Soddisfatto il Presidente Corona che ora ha già la mente proiettata alla Juniores che nel prossimo weekend a Valdagno lotterà per lo scudetto.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.