E' il Lodi la prima sorpresa dei play off scudetto
L'Amatori Lodi di Roberto Crudeli batte ai rigori il Bassano e fa suo il derby giallorosso. Successi agevoli per il Viareggio a Novara e per il Follonica a Breganze. Al Valdagno il primo derby veneto con il Trissino, ma sabato sera non ci sarà Nicolia, fuori con il rosso. Tutti nuovamente in pista sabato sera, tranne Viareggio e Novara che giocheranno domenica in diretta TV.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 29/04/2008
Inizia subito con una sorpresa la lunga maratona dei play off scudetto. A confezionarla è il Lodi di Roberto Crudeli che prepara una trappola mortale per il Bassano, mettendo in evidenza tutte le carenze realizzative della squadra di Massimo Giudice. La trappola lodigiana scatta nella ripresa, dopo che il primo tempo si era concluso a reti inviolate. Ad azionare il meccanismo ci pensa Ariel Brescia, uno che in questa stagione non ha certo brillato e che sulle tribune del Palacastellotti ha forse più detrattori che ammiratori. Ma al suo gol scattano tutti in piedi e fanno altrettanto quando Crudeli annulla in 30 secondi il pareggio di Sergio Silva. L'odore di impresa ammorba l'aria del palasport lodigiano, ma il pubblico deve sopportare tutti i supplementari a causa della rete di Viana prima di poter festeggiare ai rigori: il Lodi ne segna due (con Crudeli e Brescia), il Bassano nemmeno uno. Ed ora la partita di sabato sera diventa imperativa per la squadra di Giudice: alle porte c'è l'ennesima stagione senza successi che contano.
Nelle altre partite le squadre favorite si limitano a soffrire per un tempo. Lo fa anche il Follonica, che generalmente mette subito al sicuro le partite che contano. A Breganze, però, la squadra di Massimo Mariotti ci mette un bel po' di tempo prima di prendere le misure ad un Breganze rognoso, che si prende la soddisfazione di portarsi in vantaggio per primo ad inizio partita e di raggiungere la parità ad inizio ripresa. Poi si sveglaino i Bertolucci e la festa rossonera finisce lì.
Il Viareggio, privo di Travasino, trova nell'argentino Montivero il grimaldello per scardinare il bunker del Novara. L'argentino apre con una doppietta e, per prevenire il ritorno degli azzurri, Dolce si inventa una quaterna nella ripresa che permette al Viareggio di centrare la vittoria più limpida di questa gara 1 dei quarti di finale.
Nel derby vicentino di Valdagno entrambe le squadre sono biancoazzurre, ma domina il rossoblu: è il colore dei cartellini che Galoppi e Carmazzi sventolano sistematicamente in faccia ai giocatori di entrambe le squadre, autori di falli spesso inutili e stupidi come le spinte alla balaustra di fondo pista. A farne le spese sono Nicoletti del Trissino e Nicolia del Valdagno e a guadagnarci sono senz'altro gli ospiti. Nicolia è l'unica vera spina nel fianco del Trissino: perde moltissime palline, ma mette la firma su due dei tre gol dei padroni di casa. Sabato sera non ci sarà e le possibilità del Trissino di portare il Valdagno alla bella (sempre a Trissino) sono quanto mai concrete; peraltro agli uomini di Marozin sarebbe bastato segnare qualcuna delle cinque punizioni di prima e dei due rigori loro assegnati per dare a questa breve trasferta un sapore decisamente diverso.
Per chiudere il quadro di questo insolito martedì ricco di partite, da segnalare il successo esterno del Castiglione a Montebello nella prima partita dei play out salvezza. Ora i maremmani sono chiamati al bis tra le mura amiche sabato sera per confermarsi di nuovo nella massima categoria.
Sorgente Camonda Breganze - Consorzio Etruria Follonica: 3-6 (1-2)
Marcatori: PT. Peripolli 03'01"; Michielon.ale 16'03"; Farran 23'01"; ST. Gomez 08'18"; Bertolucci.m 09'06"; Bertolucci.a 09'31"; Bertolucci.m 19'06"; Bertolucci.m 22'01"; Gomez 24'01".
Sorgente Camonda Breganze: Ventra; (Gnata); Berto; Clavello; Gomez; Rizzato; Bresciani; Jara; Pigato; Peripolli. All. Cogo.
Consorzio Etruria Follonica: Cunha; (Tosi); Pagnini; Farran; Michielon.alb; Pallares; Michielon.ale; Mariotti; Bertolucci.m; Bertolucci.a. All. M.Mariotti.
Arbitro: FERRARI (LU) / DAVOLI (MO)
Espulsioni: Esp.Temp. Pigato 5'; Esp.Temp. Gomez 5'; Esp.Temp. Farran 5'.
A.S.D.H. Amatori Sporting Lodi - Infoplus-Metalba Bassano H. 54: 4-2 (0-0; 2-2; 2-2) dopo i rigori
Marcatori: ST. Brescia 02'37"; Silva 17'21"; Crudeli 17'52"; Viana 19'01"; Rig. Crudeli; Rig. Brescia
A.S.D.H. Amatori Sporting Lodi: Passolunghi; (Losi.alb); Berto; Severgnini; Dattanasio; Crudeli; Polverini; Brescia; Karam; Folli. All. Crudeli.
Infoplus-Metalba Bassano H. 54: Trento; (Cunegatti); Antezza; Pereira; Silva; Videla; Panizza; Viana; Orlandi; Rigo. All. Giudice.
Arbitro: DA PRATO (LU) / MOLLI (LU)
Espulsioni: Esp. Temp. Folli 2'; Esp. Temp. Passolunghi 5'; Esp. Temp. Crudeli 5'.
Hockey Novara - Cgc Viareggio: 3-7 (1-2)
Marcatori: PT. Montivero 07'09"; Montivero 12'24"; Rodriguez 12'59"; ST. Dolce 05'33"; Gimenez 07'29"; Molina 09'22"; Dolce 10'01"; Dolce 11'28"; Gimenez 14'52"; Dolce 22'39".
Hockey Novara: Motaran.s; (Provera); Gimenez; Brusa; Rodriguez; Arlone; Montigel; Flores; Mastropierro. All. Marcon.
Cgc Viareggio: Barozzi; (Stagi); Soria; Montivero; Palagi; Dolce; Lenci; Molina; Deinite. All. Cupisti.
Arbitro: ANDRISANI (MT) / STRIPPOLI (BA)
Espulsioni: Esp.Temp. Montigel 5'; Esp.Temp. Soria 5'; Esp.Temp. Palagi 5'.
TOYOTA Valdagno - Gemata Trissino: 3-1 (0-1)
Marcatori: PT. Randon 20'23"; ST. Nicolia 01'49"; Nicolia 12'43"; Motaran.m 15'04".
TOYOTA Valdagno: Vallortigara; (Cavedon); Pranovi; Motaran.d; Bertoldi; Piroli; Nicolia; Uribe; Cocco; Motaran.m. All. Lodi.
Gemata Trissino: Oviedo; (Frizzo); Nicoletti.d; Randon; Amato; Marangoni; Deoro; Barberi; Tataranni; Abalos. All. Marozin.
Arbitro: CARMAZZI (LU) / GALOPPI (GR)
Espulsioni: Esp.Temp. Nicolia 5'; Esp.Temp. Motaran.d 5'; Esp.Temp. Nicoletti.d 5'; Esp.Def. Nicoletti.d; Esp.Temp. Motaran.m 5'; Esp.Temp. Deoro 5'; Esp.Temp. Tataranni 5'; Esp.Temp. Cocco 5'; Esp.Def. Nicolia; Esp.Temp. Abalos 5'.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.