Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

E' il giorno del derby, il CGC prova a scalzare il Forte dal primo posto


Questa sera si gioca quasi tutta la 10' giornata e, oltre a Forte-CGC, tutte le partite in calendario sono importanti per il vertice, l'accesso alla coppa Italia o la zona salvezza. Su Raisport alle 21.15 SPV Viareggio-Sarzana.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 17/12/2013 - 09:20 - Ultima modifica 17/12/2013 - 23:14

Smaltito l'ultimo sabato di coppe del 2013, torna prepotentemente alla ribalta il campionato di serie A1 che ha ancora molto da dire in questo ultimo scorcio dell'anno dove ci sono da giocare ancora tre turni, dato che la serie A1 non si ferma mai, nemmeno a Natale.
La decima giornata va praticamente tutta in pista questa sera, eccezion fatta per l'anticipo di sabato che ha visto il Correggio Hockey battere il Matera.
Non si può che partire dallo scontro al vertice tra Alimac Forte dei Marmi e CGC Viareggio, ma il turno di stasera non si riduce certamente a questa partita soltanto e inciderà non poco sulla classifica della serie A1.
E' il giorno del derby della Versilia (anche se Viareggio proprio Versilia non è), ma ci passerete la semplificazione giornalistica. Le squadre sono separate da due punti e già questa è una sorpresa: non tanto per il Forte dei Marmi che tutti si aspettavano fosse proprio lì dov'è, quanto per il CGC Viareggio che sta facendo l'ennesimo campionato al di sopra delle attese nonostante abbia dovuto fare a meno di Davide Motaran per cinque giornata. Il possente difensore della nazionale rientra proprio con il derby di stasera, ma è costretto a fare staffetta con Alessandro Bertolucci che proprio oggi sconta la prima di tre giornate di squalifica. Un problema non da poco per Massimo Mariotti che, ancora una volta, dovrà dimostrare grande maestria nella gestione delle sue risorse umane. Problemi che non ha Roberto Crudeli (50 anni tondi venerdì prossimo, chapeau) che disponde di tutta la rosa; una rosa ampia e di grande qualità che fa del Forte dei Marmi, meritatamente primo in classifica, il favorito d'obbligo per questo derby. E questo è forse il problema principale con cui deve fare i conti la formazione rossoblù: una pressione fortissima di tutto l'ambiente che sa di avere i numeri giusti per trasformare questa stagione in una cavalcata trionfale e mette un grande pressione addosso. Stasera tutto esaurito e se ci fossero stati il doppio di posti, sarebbe comunque stato sold out. Partita molto speciale per Alberto Orlandi, passato in estate dal ruolo di capitano del CGC a quello di bandiera del Forte dei Marmi. E’ il derby numero 51. A Forte dei Marmi il bilancio in regular season parla di 12 vittorie dei padroni di casa, 5 pareggi (l’ultimo rocambolesco per 7-7 lo scorso anno) e 8 vittorie esterne. Negli ultimi due anni il match al PalaForte si è chiuso in parità. I rossoblu non battono il Cgc davanti al proprio pubblico dal 26 gennaio 2010 quando si imposero per 4-3. L’ultimo successo esterno bianconero risale alla stagione 2010-2011 con un 6-0 per un CGC che poi avrebbe vinto lo scudetto.
Al derby guarda con grande interesse l'accoppiata veneta formata da Recalac Valdagno e Faizanè Lanaro Breganze, uscita decisamente rafforzata dai risultati ottenuti nelle competizioni europee del week end. Entrambe le formazioni, però, devono fare i conti con trasferte impegnative. In particolare, il Valdagno va a rendere visita al Giovinazzo che è reduce dal pareggio imposto proprio al Forte dei Marmi. La squadra di Vanzo potrebbe dover fare ancora una volta i conti con un Nicolia in condizioni fisiche non ottimali (anche se la sua assenza non ha impedito al Valdagno di vincere a Reus in Eurolega). Fortemente motivata la squadra di casa che cerca i punti necessari a garantirsi la partecipazione alla Final Eight di Coppa Italia che si giocherà proprio in terra pugliese. Il Breganze è invece di scena sulla pista dell'Amatori Lodi e non può lasciarsi sfuggire l'occasione per fare un ulteriore passo in avanti in classifica. La squadra lombarda, reduce dalla terza sconfitta in tre partite in Eurolega, fatica a trovare la necessaria continuità e al momento è fuori dalle prime otto, anche se in posizione tranquilla per quanto riguarda il discorso salvezza. Il bilancio in riva all’Adda fra le due squadre vede in netto vantaggio i padroni di casa con 16 successi (l’ultimo lo scorso anno per 4-1), 6 pareggi (il segno X non esce dal 22-10-20005, 2-2) e 6 vittorie ospiti, l’ultima nel campionato 2011-12 quando i rossoneri si imposero 2-1.
In chiave qualificazione alla Coppa Italia, la partita tra Sind Bassano e Banca Cras Follonica è quanto di più appetitoso possa esserci, oltre ad essere un classico dell'hockey italiano degli ultimi anni. Le due squadre condividono la sesta posizione di classifica e hanno quattro punti da difendere su una terna da tenere d'occhio (Lodi, Trissino e Prato, con le ultime due che vanno allo scontro diretto proprio questa sera). Il Follonica, dopo una cavalcata fatta di 7 risultati utili che l'ha lanciata nelle parti alte della classifica, ha tirato il freno nell'ultima partita interna dove è uscita sconfitta contro il Trissino. Anche il Bassano non sta passando un gran momento e nelle due trasferte in Versilia ha raccolto soltanto un punto e subito parecchie reti. E', per entrambe, l'occasione per un rilancio.
Sempre in chiave Final Eight di Coppa Italia, Trissino-Ecoambiente Prato assomiglia molto a una partita a eliminazione diretta: chi vince resta in corsa, chi perde avrà un week end di riposo in più. I toscani hanno appena battuto l'Igualada in coppa Cers e sono determinatissimi a rientrare nelle prime otto; i vicentini sono in fase di crescita e hanno l'occasione per mettersi definitivamente alle spalle un inizio di stagione molto difficile. Entrambe le squadre hanno raccolto due vittorie nelle ultime 3 partite. Lo scorso anno il Prato vinse entrambe le sfide contro i vicentini: 7-4 in casa e 3-2 in trasferta, una sconfitta che costrinse i vicentini a giocarsi la salvezza all’ultima giornata. E’ da due stagioni che la squadra di Bernardini vince a Trissino: due anni fa per 4-3.
Le telecamere di Raisport saranno a Viareggio per seguire la partita tra SPV Viareggio e Carispezia Sarzana dove si affrontano due squadre con obiettivi differenti. L'SPV, reduce da sei sconfitte consecutive e riagganciato dal Correggio sull'ultimo gradino della classifica, sente pesante sul collo il fiato degli emiliani e proverà a cercare punti salvezza. Il Sarzana, dal canto suo, il discorso salvezza lo ha già archiviato e adesso va a caccia di una clamorosa quanto prestigiosa qualificazione alla finale di Coppa Italia. La partita inizierà alle 21.15. Solo 6 i precedenti fra le due squadre con 3 vittorie per parte (l’ultima sfida risale al 2006 in serie B), tra l’altro sarà il primo confronto nella massima serie in cui l’Asd Viareggio è tornato dopo 26 anni. Cinque gli ex della partita: 3 nell’Asd Viareggio (Cinquini, Santucci e Vecoli), 2 nel Sarzana, i due portieri Corona (una stagione a Viareggio nel 2011-12) e Garofalo per ben 9 stagioni consecutive nella squadra del presidente Bicicchi.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 10,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.