E' arrivato anche Nicolia e ha grandi ambizioni
Al termine di un altro viaggio allucinante, anche l'ultimo tassello della squadra di Lodi è giunto alla pista Lido dove ha già iniziato ad allenarsi con i compagni in vista dell'esordio in coppa italia. Nicolia non nasconde le proprie ambizioni: 'se sapremo essere intelligenti, possiamo puntare molto in alto'.
Scritto da Hockey Valdagno
- Pubblicato il 14/09/2006
Partenza da Mendoza con un clima già invernale lunedì alle 5.00 italiane, quattro scali e ultima tratta Barcellona- Venezia, bagagli persi al Marco Polo, arrivo alla pista Lido martedì sera alle 21 con giaccone jeans imbottito sottobraccio e un raffreddore di quelli potenti. Fosse ancora vivo Omero avrebbe trovato materiale a sufficienza per aggiungere anche un 26° capitolo alla sua Odissea, dopo un 25° dedicato a Gonzalo Ariel Gomez Rambaut Gonchi, con protagonista Carlos Fernando Nicolia Heras Cabezon lultimo dei due assi argentini neo acquisti della Eco.El.
Un altro viaggio massacrante anche per Nicolia, 20 anni, dopo un frugale pasto strada facendo cè stato spazio solamente per una doccia e un atterraggio sul materasso. Ieri, in tarda mattinata, la consegna dei materiali e subito con la divisa ufficiale la prova dei pattini e della stecca sulla pista Lido. Il raffreddore è quasi sparito ha detto Cabezon alla fine della prova-, ho recuperato anche un po di forze. Sono pronto per la nuova avventura.
Il battesimo di Cabezon con lItalia risale a due stagioni orsono, quando arrivò nelle fila del Sia Bassano di Carlos Dantas imbottito di campioni molto più esperti. Quella prima esperienza mi fece bene ricorda Nicolia-. Ebbi la possibilità di allenarmi con giocatori famosi, giocando poi la finale con il Follonica. A Bassano ho potuto migliorarmi. In Argentina il gioco forse è più tecnico che in Italia, ma molto più lento.
La scorsa stagione, a gennaio, Nicolia approdò nelle fila del Roller Novara con Gomez e Garcia. Il Novara navigava nei bassifondi della classifica rammenta Nicolia-. Larrivo di noi tre argentini era puntato per vincere tutto il possibile per arrivare in zona Coppa Cers. Fra noi ci eravamo parlati circa questi obiettivi e alla fine riuscimmo a centrare con i compagni un gran sesto posto.
Nicolia è stato definito dagli esperti il ragazzo con più talento e più somigliante tecnicamente allasso Panchito Velasquez. Lo stesso fenomeno lo aveva proclamato mio erede, per le doti straordinarie, grandi capacità nelluno-contro-uno. Nato alla corte dellOlimpia S. Juan, dove è stato compagno di Montivero, dopo le esperienze nel Centro Valenciano (2003), nel Tordera (Spagna) e nellUVT (2004), nellultima stagione è tornato nella fila dellOlimpia S. Juan. Nel corso della scorsa stagione con il Roller il remake di Nicolia- ricordo ancora il contatto che ebbi a Novara con i dirigenti della Eco.El. Venni a sapere fra laltro che la pista Lido era sempre piena e questo mi fece gran piacere. I dirigenti biancocelesti mi fecero unottima impressione, capii che quella biancoceleste era unottima società e che si stava allestendo una squadra formata da gran bravi ragazzi.
E una Eco.El. che per la stagione 2006/2007 guarda molto in alto, ma Nicolia non è per niente turbato, anzi. Mi gratifica giocare in una società che ha dei programmi ambiziosi così si congeda il Cabezon-. Lottare per la salvezza è ben altra cosa. Con questa squadra giovane e di talento possiamo fare bene se saremo intelligenti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.