Sembrava essere un'annata di basso profilo la prossima per il Cgc Viareggio che aveva ridotto il budget a disposizione dell'hockey pista abbassando i compensi dei giocatori e perdendo due elementi importanti del quintetto base come il capitano Alberto Orlandi, miglior marcatore quest anno della squadra tra campionato e play-off, passato all'ambizioso Forte dei Marmi, e l'argentino Emanuel Garcia, Stecca d'oro della stagione 2011/2012 e miglior marcatore dei bianconeri in regular season con 48 reti in questa stagione. Ma l'orgoglio viareggino è venuto fuori e dall'unione di intenti tra società, più aperta a un coinvolgimento della tifoseria e ad aiuti esterni, e la grande volontà dei tifosi di continuare a vedere la propria squadra nelle zone alte di classifica è scaturita un'azione di finanziamento tramite offerte personali e ricerca di sponsorizzazioni che in poche settimane ha dato questo risultato.
Va sottolineato come la conferma di quattro protagonisti dell'anno passato (Davide Motaran, i fratelli Bertolucci e Leonardo Barozzi in ordine di rinnovo) e del mister Massimo Mariotti abbia dato fiducia all'ambiente per poter ricostruire una squadra vincente quando ormai se ne vedevano solo le rovine e una possibile fuga dei giocatori più quotati verso altri lidi.
Da questo è nato tutto e, sebbene il mercato fosse già in una fase avanzata e molti pezzi pregiati già accasati in altre squadre (soprattutto sul versante spagnolo), il Cgc si è mosso grazie anche al ritrovato entusiasmo della presidenza che ha visto intorno un grande sostegno dopo le polemiche di fine stagione e ha piazzato questi due ottimi colpi.
Prima è stato ufficializzato l'arrivo di Fernando Montigel, argentino di 27 anni, mastino difensivo con buona tecnica e dotato di un buon tiro, nell'ultima stagione al Bassano dove non ha reso secondo le attese, ma che negli anni precedenti aveva ben impressionato nelle file dell'Amatori Lodi dove era il leader della difesa tanto che si vociferava un interesse per lui niente meno che del Barcellona.
L'altro arrivo è un gradito ritorno, quello di Martin Montivero, argentino che compirà 30 anni a novembre, conosciutissimo e molto stimato a Viareggio sia in pista che fuori, proveniente dai portoghesi del Candelaria dove ha militato per tre stagioni raggiungendo due volte le Final Eight di Eurolega a scapito proprio del Cgc che era nello stesso girone e andando fuori ai gironi quest'anno.
Attaccante talentuoso, rapido e molto tecnico con qualche piccola carenza a livello difensivo, che speriamo in Portogallo sia stata migliorata, Montivero è ricordato a Viareggio per le cinque splendide stagioni che lo videro protagonista in quel Cgc che dette filo da torcere e non poco alla squadra dei "marziani" del Follonica di cui quest'anno si ritroverà in squadra tre elementi (l'allenatore Mariotti e i fratelli Bertolucci).
Il mercato a detta del Presidente Palagi sembrerebbe chiudersi qui, ma la grande volontà dei tifosi bianconeri potrebbe far arrivare un ennesimo innesto che porterebbe così i bianconeri a poter dire la loro per il titolo che quest'anno vede molte pretendenti: in primis il Forte dei Marmi dalla campagna acquisti faraonica con Gil, Orlandi e Torner; poi i campioni d'Italia in carica del Valdagno e le sorprendenti Breganze, Trissino e Giovinazzo che hanno lavorato molto bene sul mercato; senza dimenticare il Bassano dell'ex Garcia e di Gimenez (ex Forte dei Marmi) in attesa di vedere cosa farà il Lodi, per ora ringiovanito ma molto più debole rispetto all'anno passato.
La cosa più importante è che a Viareggio ci sia questa unione dei tifosi tra loro e con la società; questo porta un ritorno di interesse verso la squadra e di nuovo entusiasmo per un'annata che passa da "anno di Purgatorio" a "anno di rinascita" e chissà che non arrivi pure il terzo rinforzo.