Cala il sipario sul Trofeo delle Regioni Raul Micheli 2008, una sorta di passerella per coloro che rappresentano il fiore degli atleti giovanili dell Hockey italiano, col Veneto che si conferma il miglior vivaio dItalia portandosi a casa tre ori e un bronzo. La Liguria, ovvero il Sarzana, che si presenta senza la categoria Allievi, conquista due bronzi. La Primavera di Bellotto centra lobiettivo che era quello del passaggio del turno ed un eventuale terzo posto. La partita di apertura contro la Toscana è da dimenticare: un secco 9 a 0 che non lascia spazio a nessun tipo di commento! Squadra impalpabile che permette ai Toscani di spadroneggiare sul campo. Di tuttaltro andazzo è la partita contro il Piemonte, il gap è rilevante 19 a 0 e anche qui ogni commento è superfluo. Contro i Lucani ultimi avversari del girone di qualificazione, basta anche un pareggio, ma arriva comunque la vittoria per 7 a 2. Nel match contro il Piemonte sei gol per il capitano Pistelli, cinque di Devoto, quattro di Lazzoni, doppietta di Pastina guizzo dei due Allievi Cibeo e Galeazzi. Cinquina per Cibeo e assolo di Pistelli e Lazzoni contro la Basilicata. La Primavera passa come seconda ma ad attenderla cè il fortissimo Veneto. E come da pronostico la sconfitta arriva abbastanza secca: 7 a 1 e lunica rete è di Devoto. Si va alla finale per il terzo e quarto posto contro l Emilia e con le doppiette di Pistelli e di Devoto la Liguria vince 4 a 0 e conquista il bronzo. La finale tra Toscana e Veneto vede vincitore questultimo. La Juniores di De Rinaldis, inserita in un girone a tre, affronta prima la Puglia su cui si impone per 9 a 4, tre reti di Ale Romeo, due per Fioravanti e Borsi, un gol ciascuno per Nico Romeo e Luciani. Contro il Veneto lotta praticamente ad armi pari, ma arriva comunque la sconfitta per 2 a 0. La semifinale è contro la Toscana, bella ed intensa partita dove la Liguria va per prima in vantaggio con Fioravanti, ma è la Toscana a volare in finale imponendosi per 2 a 1. La finale per il terzo posto è contro la Campania, match tirato anche se la superiorità dei Liguri è evidente ed infatti va in vantaggio e, dopo il temporaneo pareggio, strappa il bronzo ai Campani vincendo per 3 a 1 con reti di Fioravanti Di Donato e Borsi. Finale tra Toscana e Veneto e ancora una volta è oro per il Veneto. L Under 23, guidata da Fabrizio Bassani nel girone di qualificazione affronta prima la Campania dove si impone per 3 a 1 con reti di De Rinaldis, Grassi e Cuppari. E poi la volta del fortissimo Veneto: in rosa Perdoncin, Sgarbossa, Peripolli, per fare qualche nome. Un 7 a 0 a favore del Veneto e anche qui nessun commento, la differenza è notevole. La semifinale è contro la Toscana, partita equilibratissima che finisce in parità, 2 a 2 con reti di De Rinaldis e Grassi. La formula prevede i rigori Gianassi para su tutti, ma non su Festa, Cuppari tira lultimo rigore supera Bandieri ma il palo beffardo ferma la pallina e regala la vittoria alla Toscana. Peccato davvero perché la finale per il primo e secondo posto era veramente alla portata. La finale per il terzo posto è ancora una volta contro il veneto battuto dalla Puglia. E ancora una volta il Veneto batte la Liguria 8 a 3. Tutte e tre le reti portano la firma del bravissimo De Rinaldis che si è unito ai suoi ex-compagni per questa manifestazione. Il Trofeo delle Regioni è stato una sorta di prova generale in vista delle Finali Nazionali per la Juniores e della Coppa Italia per la Primavera, che dopo lo scivolone contro il Cgc Viareggio, ha ancora una chance di centrare le Finali di Campionato se riuscirà nellimpresa, difficile ma non impossibile, di battere il Follonica sulla pista dellArmeni sabato prossimo. Soddisfazione per la società rossonera che, pur non riuscendo a centrare neanche una finale per il primo posto, dopo una lunga serie positiva che lo vedeva sempre al vertice, ha comunque arricchito il suo medagliere con due bronzi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.