Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Due derby di fuoco e un occhio all'Europa


Il Follonica affronta in scioltezza il Cronenberg nella gara di ritorno delle qualificazioni alla Champions League. Ben più arduo il compito del Bassano che nella bolgia di Valdagno cercherà il settimo sigillo. E' derby stracittadino a Novara con l'Hockey di nuovo davanti al Roller e il Dal Lago di nuovo pieno di pubblico. Viareggio ospita Lodi e vuole blindare il quarto posto.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/11/2005
Il week end hockeystico si divide tra preliminari di Champions League e campionato con un menù decisamente succulento e appetitoso.
A Follonica si gioca per l'Europa con l'esito scontatissimo a favore dei maremmani. E' di scena il Cronenberg di Marcello Borciani, squadra tedesca già sconfitta all'andata per 7-2 e vittima sacrificale designata. L'importanza della partita sta tutta nel fatto che rappresenta il formale lasciapassare per la sfida vera contro il Barcellona. Un tormentone, quello degli scontri diretti tra campioni d'Europa e campioni d'Italia, che catalizzerà l'attenzione nel corso del prossimo mese.
Intanto nel campionato di casa nostra il Bassano deve rispondere proprio al Follonica che martedì ha vinto l'anticipo contro il Breganze con un eloquente 11-5. Per i giallorossi il compito sarà molto più difficile. Dopo lo striminzito 2-0 del derby contro il Trissino, adesso arriva il ben più temibile scontro in casa del Valdagno. Non inganni la classifica: Cocco e compagni sono decisamente sottodimensionati a causa di infortuni e squalifiche che peraltro incideranno anche su questo derby. A parziale ristoro degli assenti potrebbe esserci il debutto in biancoazzurro di Pietro Pranovi che dovrebbe essere stato acquistato dal Roller Novara. Insomma, il Bassano ha dalla sua tutti i favori del pronostico, ma non sarà facile portar via i tre punti dalla bolgia del PalaLido che si annuncia brulicante di pubblico. Speriamo che vincano l'hockey e lo spettacolo che sa generare e non la stupidità di qualche ultras surriscaldato.
E' decisamente stagione di derby anche a Novara. Dopo la superclassiva Hockey Novara-Amatori Vercelli in diretta Tv che ha riportato tanto pubblico al PalaDalLago, arriva ora la stracittadina tra Roller Novara e Hockey Novara. Rispetto alle più recenti stagioni si sono invertiti i ruoli tra le due squadre con la società storicamente più blasonata tornata a recitare un ruolo di primaria importanza non solo in città, ma anche a livello nazionale. Gli azzurri di Piscitelli devono difendere il quarto posto dall'attacco di un Viareggio bruttino ma costante, mentre il Roller cerca punti preziosi per non precipitare in zona play out.
Al terzo posto punta anche il Viareggio che potrebbe pure salire sul podio del campionato, almeno per qualche ora. I toscani anticipano a venerdì sera la loro partita contro il Lodi, o meglio contro ciò che ne resta. In casa lombarda denunciano le assenze di Baffelli, Forto e Motaran; defezioni sufficienti a depotenziare non poco la squadra lombarda e a spianare la strada ad un prevedibile successo toscano. Ovvio che non deve presentarsi in pista la squadra pasticciona e distratta vista a Reggio Emilia perchè in questo caso ogni risultato è possibile.
Chi non può proprio permettersi altri passi falsi è il Prato. I toscani sono al quinto posto, hanno la metà dei punti rispetto alla coppia di testa e sono in piena crisi da gol: il loro è il secondo peggior attacco della serie A1 dopo quello del Valdagno. I tempi delle semifinali di coppa Italia e dei sogni di gloria sembrano essere lontani anni luce. La partita contro il fanalino di coda Reggio Emilia costituisce una buona occasione per fare punti preziosi e avvicinarsi con maggiore ottimismo alla finale di ritorno di coppa Italia di mercoledì prossimo.
Le ultime due partite della settima giornata mettono di fronte squadre di medio-bassa classifica. L'Amatori Vercelli, dopo la bruciante sconfitta nel derby, ospita il Modena che lo precede di due punti e sul quale medita il sorpasso. La squadra emiliana, superate brillantemente le difficoltà di inizio stagione, si presenta con il terzetto cileno Jara-Jimenez-Martinez e punta a muovere la classifica in vista di un dicembre irto di difficoltà, con i cileni impegnati con la nazionale ai mondiali under 21 e indisponibili fino a Natale.
A Salerno è invece di scena il Trissino, squadra che si è persa dopo un inzio promettente. La squadra di Giudice ha la possibilità di insediarsi tra il quinto e il sesto posto che rappresenta l'obiettivo stagionale. I campani puntano sugli uomini più significativi, Gaidao in testa, per avere la meglio in questo match che potrebbe dare una svolta alla loro stagione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.