Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Dualinox Pordenone KO a Trissino, ma è polemica sull'arbitro


La Dualinox si presenta sul campo del Trissino con assenze pesanti: Lorenzo Lubich deve scontare la prima delle due giornate di squalifica rimediate nella sfida contro il Sandrigo; il capitano Marco Del Savio e il giovane Marco Chiarello vengono invece fermati dall’influenza.

Scritto da - Pubblicato il 29/01/2009
La Dualinox schiera dunque una formazione d’emergenza composta da: Cristiano Lieffort, Alessandro Furlan, Massimo Kalik, Mattia Battistuzzi, Mattia Furlanis, Alessio Mattiuzzo.
Nonostante le difficoltà, la Dualinox sembra partire con il piede giusto: un ispiratissimo Kalik (autore di 5 dei 6 gol della squadra pordenonese) mette a segno ben 3 reti in poco più di 10’. Timida la reazione del Trissino, che riesce comunque a trovare il gol che conclude il primo tempo sul parziale di 3-1.
Alla ripresa, nel giro di pochi minuti, l’arbitro Di Domenico di Piacenza concede al Trissino una punizione di prima e un rigore che viene messo a segno dai veneti. La Dualinox inizia a subire il pressing del Trissino, che riesce a portarsi sul 3-3. Ci pensano Kalik e Furlanis a riportare a +2 i gialloblù, ma il vantaggio non dura a lungo. Alcune dubbie decisioni arbitrali a sfavore della Dualinox favoriscono la rimonta del Trissino, che allunga portandosi sul 7-5. Nei minuti finali c’è spazio per un’altra rete di Kalik, inutile però ai fini del risultato.
“Arbitraggio sfavorevole che ha condizionato pesantemente l’andamento della partita”, commenta il presidente della Dualinox Giovanni Silvani.
Il girone di andata si avvia alla conclusione; la Dualinox deve vedersela ancora con Breganze, Bassano 54 e Montecchio Maggiore. Sarà proprio la capolista Breganze la prossima avversaria della Dualinox. Questa sfida giunge in un momento particolarmente difficile per i gialloblù, che hanno conquistato soltanto un punto nelle ultime tre gare.

Miroslava Pasquali
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.