Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Doppio successo per Giovinazzo che batte Sandrigo e Sarzana e vola in semifinale


Un buon debutto stagionale quello della nuova AFP targata Meleam: davanti al proprio pubblico i ragazzi di Angelo Depalma si sbarazzano dei veneti del Sandrigo e dei liguri del Sarzana con due successi più netti di quanto non dicano i risultati e archiviano i quarti di Coppa Italia. In semifinale a Valdagno i biancoverdi troveranno, oltre ai padroni di casa, anche Bassano e Forte dei Marmi.

Scritto da Vincenzo Bini - Pubblicato il 22/10/2012 - 12:55 - Ultima modifica 28/10/2012 - 12:00

Nel primo match di sabato sera i giovinazzesi hanno battuto la giovane formazione vicentina del Sandrigo. Una squadra ben messa in pista da Fausto Pozzan che farà sicuramente bene nel prossimo campionato di A2: quadrata in difesa, veloce e con giocatori capaci di compensare con il fisico le evidenti lacune tecniche. Ne scaturisce una partita prevedibilmente “rognosa” con un’AFP che, priva di Spadavecchia e con Fernandez appena recuperato, schiera Grimalt in porta, poi Depalma, Turturro, Dagostino e Gimenez (al debutto con la fascia da capitano). Partono molto contratti i biancoverdi con il solo funambolo argentino che cerca di perforare il fortino avversario, ma senza fortuna. Dopo una mezza dozzina di tiri in porta (e una traversa di Depalma), i padroni di casa riescono a sbloccare il risultato sul finire del primo tempo con un goal di Gimenez che “pizzica” una conclusione di Depalma dalla distanza. Nella seconda frazione di gioco Depalma (che aveva rimediato una botta al ginocchio, fortunatamente senza conseguenze) aumenta il carico offensivo mandando in pista Fernandez. Dopo una serie di azioni insistite l’AFP raddoppia con un bel diagonale di Dagostino, chiudendo di fatto la partita. Ci sarà tempo solo per un’altra traversa di Gimenez ed un palo di Dagostino, ma il punteggio non cambierà più.

Nella mattinata di domenica, in un calendario scarnito dal forfait del Molfetta, anche il Sarzana di Cupisti fatica contro il Sandrigo che chiude addirittura in vantaggio il primo tempo grazie ad una rete di Menin. Al momentaneo pareggio di Squeo risponde ancora il Sandrigo con Sperotto che trasforma un penalty, poi, solo nei cinque minuti finali, i liguri fanno valere la legge del più forte con l’esperto Gomez che chiude la pratica con una tripletta. Finisce 4-2.

L’attenzione, comunque, è tutta concentrata sulla sfida serale fra le uniche squadre di A1 del girone. Giovinazzo e Sarzana danno vita ad una partita divertente. Depalma scende in pista assieme a Grimalt, Turturro, Gimenez e Fernandez, mentre i rossoneri schierano Corona, Sterpini, Squeo, De Rinaldis e Gomez. E’ il Sarzana a rompere il ghiaccio con un goal di capitan De Rinaldis bravo a finalizzare un contropiede di Gomez al quinto minuto. L’AFP non si scompone e, dopo appena due minuti, trova il pari con Gimenez che beffa Corona in acrobazia. Cupisti sostituisce un evanescente Squeo con Borsi, ma è l’AFP a fare la partita. Gimenez spreca per due volte l’occasione del 2-1, poi è solo la traversa a impedire il vantaggio di Sterpini. L’arbitro Andrisani concede un rigore per l’AFP: Gimenez trasforma ma Andrisani fa incomprensibilmente ripetere e l’argentino fallirà per due volte l’occasione del vantaggio. A 2’27” dal termine ancora rigore per i biancoverdi e, al secondo tentativo, Fernandez non sbaglia. La prima frazione di gioco si chiude quindi con i locali in vantaggio per 2-1.
All’inizio della ripresa è il Sarzana a beneficiare di un tiro dal dischetto per un fallo in area su Gomez, ma è bravissimo Grimalt a deviare il bolide di Sterpini. Al 3° minuto arriva il 3-1 con un tiro dalla lunghissima distanza di Depalma che beffa il giovane (ma promettente) Corona. La partita si mette sul binario giusto con il Sarzana che si carica anche di falli squadra. Dopo qualche minuto arriva puntuale il decimo fallo degli ospiti ma Depalma non riesce a trasformare il libero. L’AFP è padrona della pista e al 14’46” arriva il quarto goal ancora firmato da Fernandez. Il Sarzana prova il tutto per tutto: le squadre si sfilacciano dando vita ad una serie di contropiedi continui e, sull’unica vera disattenzione della difesa biancoverde, Gomez trova il 4-2 al 17°. Gimenez e Fernandez sono devastanti ma poco precisi in fase di realizzazione. A meno di tre minuti dalla fine il cileno fallisce per due volte il 5-2, prima su penalty concesso per il 15° fallo di squadra degli ospiti e poi su azione di rimessa. La manovra biancoverde non scende mai di intensità e cerca insistentemente il quinto goal. L’utima occasione è per Gimenez che cerca di trasformare un rigore, ma il suo tiro si stampa clamorosamente sul palo. Finisce così, davanti al solito bellissimo pubblico giovinazzese che tributa ai suoi beniamini il saluto finale.

Una bella partita davvero, con l’AFP che ha mostrato decisi segnali di crescita. Sembra che Depalma stia trovando il bandolo della matassa di una squadra potenzialmente molto forte. Molto bene Grimalt, anche se la difesa subisce a volte le conseguenze di un’eccessiva leziosità in fase d’attacco, ma è un’AFP ancora tutta da scoprire.
Da sabato prossimo si fa sul serio. Ora si attendono solo i responsi delle aste a busta chiusa che determineranno le sedi dei due concentramenti di semifinale. Bacco e Favuzzi, intanto, hanno già dichiarato che anche l’AFP farà la sua parte per cercare di portare a Giovinazzo l’organizzazione dell’evento. Non resta altro da fare che sperare in bene. Sarà comunque durissimo affrontare corazzate come il Valdagno delle “stelle” Gil, Silva e Nicolia, piuttosto che il Bassano di Nicolas, Deoro e Montigel. Staremo a vedere: di sicuro, in qualsiasi caso, ci sarà da divertirsi!

Parole chiave: Coppa Italia, Quarti di finale, Giovinazzo,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.