Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Doppio impegno per Gorizia nel ponte dell’Immacolata


Si inizia questa sera con la trasferta austriaca a Villach (inizio ore 18) e si chiude martedì con l’impegno interno alla Valletta del Corno (con inizio anticipato alle ore 19.00) contro la Fortitudo 2012 di Trissino.

Scritto da Costantino Bardi - Pubblicato il 05/12/2015 - 11:44 - Ultima modifica 10/12/2015 - 08:58

Nel turno scorso la squadra ha purtroppo incassato un’altra sconfitta nella trasferta domenicale di Montecchio Precalcino, contro una compagine apparsa perfettamente alla portata dei nostri giocatori che hanno palesato miglioramenti in difesa a fronte però di una certa imprecisione nella finalizzazione del grande volume di gioco espresso in pista.
Dopo pochi minuti Gorizia si è trovata già sotto per 3-0, e a quel punto non era facile raddrizzare la partita: il secondo tempo ha visto da parte dei nostri ragazzi un gran possesso di pallina concretizzatosi purtroppo solo in una rimonta parziale, complici molti errori in fase realizzativa.
Un vero peccato, poiché c’erano i presupposti tecnici e agonistici per non tornare a casa a mani vuote: ma è da queste sfortunate esperienze che bisogna trarre la fiducia e la carica per cercare nelle prossime sfide i punti lasciati a Montecchio.
La trasferta carinziana appare comunque molto difficile, contro una squadra aggressiva e su una pista particolare dove un lato è costituito dalla parete dell’impianto, più simile ad una palestra di scuola che ad un palazzetto dello sport.
Il Villach, che proprio a Gorizia negli anni ‘90 tramite allenamenti comuni ha mosso i primi passi in questo sport con atleti provenienti dall’hockey su ghiaccio, ha palesato notevoli progressi che l’hanno trasformata negli anni da una squadra materasso a una compagine temibile e considerata tra le più forti del torneo di serie B.
Non va dimenticato che due suoi giocatori, Manuel Parfant e David Huber (che nelle categorie giovanili hanno anche militato nella Goriziana), sono titolari fissi nella nazionale dell’Austria che ha conquistato la promozione ai Campionati Mondiali di gruppo A, e che il Villach disputa da qualche anno la Coppa Cers (in pratica l’Europa League dell’hockey su pista) dove è fresco reduce dallo scontro con i portoghesi del Barcelos.
Si tratta comunque di atleti ben conosciuti dai nostri giocatori, coi quali si sono spesso sfidati in molti incontri amichevoli sempre tiratissimi e agonisticamente impegnativi.
Vedremo se i goriziani riusciranno ad impensierire la porta austriaca, da quest’anno difesa dal bassanese Alessandro Ferronato, spesso ospite alla Valletta negli allenamenti infrasettimanali dei nostri giocatori: l’augurio è quello di poter festeggiare un risultato positivo negli attraenti mercatini dell’Avvento che occupano in questo periodo il centro pedonale della bella cittadina carinziana.
In ogni caso ci sarà poco tempo per smaltire frittelle e vin brulè, dato il successivo ravvicinato impegno: la partita dell’Immacolata si presenta altrettanto insidiosa, contro una squadra esperta e scaltra, fatta di atleti non più giovanissimi ma tutti con esperienze nelle serie superiori con Trissino e Valdagno.
Ci vorrà attenzione e precisione contro simili marpioni, sempre pronti a castigare ogni errore dell’avversario e poi a rallentare il gioco in caso di risultato momentaneamente favorevole: l’esperienza gioca a favore dei trissinesi, starà ai nostri sopperire con umiltà e determinazione, doti fondamentali nell’hockey come in qualsiasi altro sport di squadra.
L’orario della partita, previsto alle 20.45 come tradizione nelle gare alla Valletta, è stato anticipato alle 19.00 onde consentire agli ospiti un più agevole rientro a casa in vista della successiva giornata lavorativa.
L’auspicio è quello di poter assistere a due belle partite di hockey e di poter mettere in saccoccia qualche punto per muovere una classifica finora un po’avara per i colori goriziani.

Parole chiave: Serie B, Girone B, Gorizia, Villach, Fortitudo,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.