Volti sorridenti e finalmente distesi tra i dirigenti del Correggio Hockey al termine della impegnativa giornata di inaugurazione della stagione 2012-2013 ribattezzata Correggio Hockey Day. E’ filato tutto liscio dalla mattina alla sera e la manifestazione è stata un successo che è andato al di là di tutte le migliori previsioni: tanta gente sugli spalti sia alla mattina che al pomeriggio, grande impegno da parte di tutte le squadre invitate, persino un clamoroso successo della squadra di serie A2 contro il Prato, formazione della massima categoria. E poi la fase più toccante con la presentazione in pista di tutti gli atleti del Correggio Hockey, dai più piccoli che si reggono a stento sui pattini, fino ai giocatori della serie A2: tutti accomunati dal caloroso applauso del pubblico.
La giornata è iniziata di buon mattino con un emozionante derby tra la squadra under 15 del Correggio Hockey e i pari età dello Scandiano che si sono imposti di misura (6-5) al termine di una partita tiratissima. Il clou del Correggio Hockey Day era il torneo a tre squadre con la formazione di casa e due squadre di serie A1: il Bassano e il Prato. Al mattino, nella sfida contro l’Hockey Bassano, il Correggio Hockey ha perso con il netto punteggio di 8-0; pur giocando una buona partita, la squadra di Mattia Carboni ha dovuto alzare bandiera bianca contro una delle formazioni favorite nella corsa allo scudetto.
Nel pomeriggio il Bassano ha completato l’opera sconfiggendo il Prato in un vero e proprio antipasto del campionato di serie A1. Il successo dei vicentini sembrava destinato a ben altre proporzioni, ma i lanieri nel finale sono riusciti a riaprire la partita, ma senza centrare la rimonta completa. Nella seconda partita giovanile in programma, il derby under 17 tra Correggio Hockey e Hockey UVP si è risolto a favore dei modenesi con un 6-1 piuttosto netto.
La presentazione delle squadre del Correggio Hockey è stato il momento più emozionante della serata e anche quello con la maggior partecipazione del pubblico. Tribune gremite per vedere in pista, schierati con le divise di gioco, buona parte dei bambini e dei ragazzi che ogni giorno si allenano al palasport: da quelli che hanno appena iniziato e a malapena si reggono sui pattini, ai “veterani” che da anni giocano a hockey. Nel suo saluto, il presidente del Correggio Hockey Rolando Vezzani ha ricordato l’impegno del club a favorire la diffusione dell’hockey tra i ragazzi (in particolare con il corso gratuito di avviamento al pattinaggio) e lo sforzo a far sì che la società sportiva sia anche un luogo adatto alla crescita sportiva e morale dei ragazzi. Impegno riconosciuto anche dall’Assessore allo Sport Emanuela Gobbi intervenuta per tributare il giusto riconoscimento a una società che in 16 anni di storia si è sempre messa al servizio del sistema sportivo correggese.
La ciliegina sulla torta ce l’ha messa la squadra di serie A2 del Correggio Hockey che, nella partita di chiusura del Correggio Hockey Day contro il Prato, ha strappato un inatteso successo al termine di una partita spettacolare terminata 10-7. La squadra di Mattia Carboni, dopo essere andata sotto per mano dall’argentino Saavedra, ha sfoderato una prestazione di altissimo livello e messo sotto il Prato per l’intero incontro. Il pareggio è arrivato per mano di Jara che ha deviato al volo un assist di De Pietri. Lo stesso De Pietri è stato il mattatore della serata con ben cinque reti e alcuni assist decisivi. Suo il gol del primo vantaggio biancorossoblù con un bel tiro accompagnato e, dopo il pareggio di Amato, suo il primo break dell’incontro con un preciso tiro incrociato e un inserimento di precisione su assist di Luppi. La quarta rete di De Pietri nel finale del primo tempo ha rintuzzato il tentativo di rimonta del Prato che aveva accorciato con Bertoldi.
Al riposo sul 5-3, la squadra di un soddisfattissimo Mattia Carboni ha completato l’opera nella ripresa. Il giovanissimo Simone Gallo ha siglato il 6-3 deviando al volo con un tocco da sotto l’assist di De Pietri; i due rigori trasformati da Jara e inframmezzati dalla fiammata di Tamborindegui hanno portato il parziale sull’8-4. Il Prato ha tentato una reazione con la doppietta di Amato, ma prima De Pietri su verticalizzazione di Bonucchi e poi un contropiede di Gallo lanciato magistralmente da Jara hanno chiuso i conti, lasciando al Prato solo la soddisfazione dell’ultimo gol con Chemello.
Archiviata la festa del Correggio Hockey Day e le partite amichevoli, sabato e domenica la squadra di Mattia Carboni avrà un primo contatto con le gare che contano davvero. Il Correggio Hockey sarà impegnato a Viareggio per il concentramento dei quarti di finale di coppa Italia.