Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Dopo una partita al cardiopalma, l’Infoplus soccombe a Breganze


Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 29/04/2010
Gara uno dei quarti di finale dei play-off scudetto finisce a favore del Breganze, che al termine di una partita infinita, si porta in vantaggio nei confronti dei giallorossi dell’Infoplus. Non sono bastati i cinquanta minuti di gioco per decretare un vincitore: e’stato necessario infatti il golden gol dei padroni di casa che e’giunto quasi allo scadere del secondo tempo supplementare. La partita e’sempre stata aperta a qualsiasi esito finale, anche quando il parziale era di 5 a 2 a favore dei rossoneri. L’Infoplus Bassano inizia la partita con il quintetto titolare formato da Cunegatti, Abalos, Pallares, Antezza e Cacau.

Parte forte il Breganze, che si trova rapidamente con il doppio vantaggio grazie alle reti siglate al secondo minuto da Deoro e al sesto da Cocco. Non demordono pero i campioni d’Italia, che in 4 minuti riagguantano la parita’con una doppietta firmata da Cacau in quattro minuti. Da antologia la seconda rete del carioca, che e’abile ad infilare in girata nell’unico spazio disponibile della porta difesa da Gnata. Un rigore di Deoro ed un gol di Garcia a due minuti dal termine del primo tempo, pero’, riportano il Breganze avanti di due reti. Il 4 a 2 a favore dei padroni di casa e’anche il risultato che chiude la prima frazione di gioco.

In apertura di ripresa, dopo appena 13 secondi, Nicoletti segna anche la quinta rete. Passano solamente due minuti ed ancora Cacau accorcia le distanze. Il 5 a 4 che rimette in corsa gli uomini di Vanzo, arriva con un eurogol di Marc Pallares, il quale fa partire un siluro che non da scampo all’incolpevole Gnata. A questo punto l’Infoplus prende decisamente in mano le redini del gioco, sfiorando ripetutamente la quinta rete. I giallorossi continuano a spingere in avanti, mettendo piu’volte in difficoltà la retroguardia di casa e colpendo anche un palo a portiere battuto. Arriva pero’a sorpresa la sesta rete breganzese con Berto, al dodicesimo minuto. Viene espulso Valerio Antezza con il rosso diretto. Il bomber, dopo aver subito un fallo non ravvisato dall’arbitro, colpisce con un gesto di reazione Mattia Cocco e viene cacciato. Nei quattro minuti finali pero’ci pensano Cacau (dopo la cinquina rifilata al Valdagno, ecco la quaterna di ieri) e Peripolli a portare il risultato sul 6 a 6 che porta le squadre ai supplementari.

Grande gioia tra i supporters ospiti che sono accorsi in massa a Breganze, dando l’impressione all’Infoplus di giocare in casa, grazie ad un tifo incessante e caloroso ripagato dai propri beniamini: ad ogni rete realizzata, infatti, i giocatori si dirigevano dai propri tifosi per festeggiare.

Durante il primo tempo supplementare, e’ancora l’Infoplus a rendersi piu’pericoloso. Proprio allo scadere Abalos colpisce la traversa. Gli ultimi cinque minuti di gioco sono al cardiopalma. All’Infoplus capita di avere il match-ball, ma Cacau e’sfortunato non riuscendo a capitalizzare una punizione di prima. A soli 29 secondi dalla fine, viene fischiato un rigore a favore del Breganze per una stecca alta in area giallorossa. Si incarica della trasformazione Deoro. Il primo tentativo viene magistralmente parato da Cunegatti (monumentale la sua prova complessiva) che nulla puo’sulla seguente ribattuta dell’attaccante. E’il golden gol che porta avanti Breganze nella serie, all’Infoplus ora il compito di impattare sabato prossimo sulla pista del PalaBassano.

Breganze: Gnata, Nicoletti, Dal Santo, Berto, Ghirardello, Deoro, Garcia, Crovadore, Cocco, Bonatto. All.: Marozin
Infoplus Bassano: Cunegatti, Abalos, Antezza, Zen, Peripolli, Mastropierro, Cacau, Trento, Campagnolo, Pallares.
Reti: 2.08 Deoro, 6.25 Cocco, 9.38 e 13.39 Cacau, 17.44 Deoro, 22.58 Garcia. Secondo tempo: 0.13 Nicoletti, 2.05 Cacau, 4.35 Pallares, 12.04 Berto, 21.03 Cacau, 22.58 Peripolli. Secondo tempo supplementare: 4.31 Deoro
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.