A.s.d. Seregno hockey - Hockey Breganze 3-9 ( 0 – 5)
A.s.d. Seregno hockey : Puzzella, Ma. Mariani, Zabala, Roca, Battaglia, Mi. Mariani, (Giussani) All.: Colamaria.
Lanaro Breganze: Cavedon, Sperotto, Ghiradello, Romero, Garçia, Marchetti, Travasino, Conte, Camporese, (Bonatto),. All.: Marozin
Marcatori: Primo tempo: 1'52'' e 2'27''Garçia (B), 5'21'' Travasino (B), 7'36'' e 19'33'' Garçia (B); Secondo tempo: 9'01'' e 10'20'' Roca (S), 13'36'' Garçia (B), 13'47'' Ma. Mariani (S), 15'45'' Garçia (B), 17'52'' Romero (B), 18'39'' Ghiradello (B)
Arbitri: Da Prato di Viareggio e Davoli di Correggio (ausiliare: Brambilla di Agrate)
Note: espulso temporaneamente per 2' Mi. Mariani (S); espulso definitivamente Mi. Mariani (S)
Colamaria per la partita contro i vicentini si affida a Puzzella tra i pali, capitan Marchini, Roca, Battaglia e Zabala, all’esordio casalingo con la maglia giallo azzurra. La partita inizia subito male per i brianzoli tanto che dopo 150 secondi sono già sotto per 2 a 0 a causa della doppietta di un ottimo Garcia. Colamaria vede la propria squadra smarrita e chiama subito il time-out per riordinare le idee. Il time out non serve a nulla perché il Breganze è veloce e letale e al settimo si trova avanti per 4 a 0. Il Seregno prova una timida reazione che vede nel palo colpito da Roca l’azione più nitida ma, prima che si chiuda la prima frazione, è nuovamente il Breganze a passare con Garcia.
Nel secondo tempo il ritmo dei veneti cala ed il Seregno riesce a riorganizzarsi meglio tanto che la partita diventa maggiormente equilibrata con occasioni da ambo le parti. Marchini e compagni trovano il loro periodo migliore a metà della seconda frazione quando Roca firma, nel giro di poco più di un minuto, una doppietta (il primo goal su punizione di prima, il secondo su azione personale). Il Seregno si fa più aggressivo concedendo però più spazi che il Breganze sfrutta abilmente segnando il 6 a 2 di nuovo con Garcia. Matteo Mariani accorcia su assist di Marchini ma il Seregno, complice anche gli allenamenti saltati durante la settimana per uno sciopero indetto dalla squadra, non ha più la forza di reagire e gli uomini di Marozin dilagono concludendo la partita con il punteggio di 9 a 3.
Il Seregno deve ora riordinare le idee, cercare di sistemare la struttura societaria e fare di necessità virtù cercando di prepararsi al meglio soprattutto per gli scontri diretti (la maggior parte tra le mura amiche del Palaporada) che affronterà nel girone di ritorno. Si aspetta poi l’approdo in Brianza di Ortiz che diverrebbe un valore aggiunto per questa squadra. La salvezza è ancora possibile, bisogna crederci!