Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Dopo i 3 punti col Viareggio per Correggio c'è la missione impossibile a Forte dei Marmi


La squadra di Paolo Ragazzi sarà protagonista sulla pista della prima della classe con la consapevolezza di non avere nulla da perdere. Per il Correggio Hockey sarà un viatico importante in vista di impegni decisivi e alla portata.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 01/02/2014 - 10:41 - Ultima modifica 02/02/2014 - 10:42

E' un Correggio Hockey ancora euforico per la importantissima vittoria nel posticipo TV di martedì sera contro l'SPV Viareggio quello che si prepara ad affrontare la trasferta di questa sera a Forte dei Marmi, in casa della prima della classe. I tre punti conquistati nello scontro diretto hanno rilanciato le quotazioni della società del presidente Rolando Vezzani che ora ha due punti di vantaggio sul Matera e tre sull'SPV in un campionato che prevede una sola retrocessione. Campionato ancora lunghissimo che sabato sera mette di fronte proprio SPV Viareggio e Matera in un match destinato a pesare nella corsa verso la salvezza.
Paolo Ragazzi e i suoi uomini sono di fronte alla partita più difficile di tutto il campionato, almeno sul piano tecnico. Il Forte dei Marmi primo in classifica con 41 punti e in 16 giornate ne ha persi per strada soltanto 5; vanta di gran lunga il miglior attacco della massima serie e ha la seconda miglior difesa; soprattutto, ha il roster più interessante di tutta la serie A1 e, non ha caso, è il candidato numero uno per la conquista dello scudetto.
Di quanto sia complicato giocare contro il Forte dei Marmi e i suoi campioni, Bonucchi e compagni lo hanno capito già nella gara di andata quando i versiliesi si imposero con un netto 17-6, maturato in gran parte nella ripresa. Del resto, basta scorrere l'elenco dei giocatori su cui può contare l'allenatore rossoblù Roberto Crudeli per spiegare molto bene i risultati del Forte dei Marmi. Sarebbe sufficiente limitarsi al giocatore più forte del mondo, quel Pedro Gil Gomez sei volte campione del mondo con la Spagna, capocannoniere dello scorso campionato e sesto nell'attuale classifica marcatori (29 reti) soltanto a causa di un infortunio che gli ha fatto saltare alcune partite. Ma il Forte dei Marmi non è solo Pedro Gil; anche gli altri due spagnoli a disposizione di Crudeli sono top player di assoluto livello. Enric Torner, l'ultimo arrivato nella sontuosa campagna acquisti fortemarmina, è campione del mondo con la Spagna ed è già andato a segno 23 volte. Pablo Cancela, che al Forte è ormai una istituzione, di centri ne ha già messi a segno 26. Nessuno dei tre spagnoli, però, è riuscito a fare quello che ha fatto Alberto Orlandi, 40 anni compiuti, prelevato dal CGC Viareggio nella più discussa operazione di mercato dell'estate; "El Mejor", soprannome non casuale, è il capocannoniere del Forte dei Marmi con 32 reti, un bottino che gli vale il terzo posto in classifica marcatori alle spalle di Massimo Tataranni del Valdagno (41) e Samuele De Pietri del Correggio Hockey (36). Proprio la sfida tra bomber di assoluto livello sarà uno dei temi di questa partita, anche se il Forte ha una intera squadra di goleador seriali, mentre la giovane formazione emiliana ne ha uno soltanto.
Nella rosa della prima della classe meritano una citazione, oltre al portiere Stagi che è una sicurezza assoluta tra i pali, gli estremi anagrafici: da una parte l'uomo bionico Roberto Crudeli, giocatore-allenatore che a 50 anni suonati si permette ancora di essere determinante; dall'altra Alessandro Verona, nazionale azzurro under 20, attaccante di razza su cui l'hockey italiano punta per un rilancio a livello internazionale.
Contro questa autentica corazzata, il Correggio Hockey può opporre soltanto due armi: la tranquillità di chi non ha nulla da perdere da un match in cui la differenza tra le ambizioni e le caratteristiche delle due squadre è tanto diversa e la consapevolezza che i tre punti conquistati martedì nello scontro diretto non mettono gli emiliani nella condizione di credere ai miracoli per centrare la salvezza. Paolo Ragazzi avrà a disposizione tutti i suoi uomini e sfrutterà questa partita e quella successiva (martedì 11 febbraio in casa contro il Breganze, secondo in classifica) per affinare ulteriormente il gioco in vista del decisivo rush finale in cui ci si gioca davvero la salvezza.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, diretta streaming su www.hockeypista.it)
ALIMAC FORTE DEI MARMI: Stagi, Giorgi, Crudeli, Gil, Orlandi, Bellè, A.Verona, Torner, Cancela, M.Verona. All. Crudeli.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Bonucchi, De Tommaso, M.Pozzi, S.Gallo, De Pietri, Luppi, Orfei, Benatti, Rescigno. All. Ragazzi.
ARBITRI: Carlo Corponi di Trissino e Marco Giombetti di Modena.

SERIE B
Ironia della sorte, anche la squadra di serie B gioca in trasferta contro la prima in classifica. Nel girone B della serie cadetta si gioca la prima giornata del girone di ritorno e gli uomini di Massimo Valentini sono di scena sabato pomeriggio alle 18 a Lodi per affrontare il Roller Lodi, leader della classifica. La squadra lombarda è imbattuta e aveva vinto anche la gara di andata a Correggio a inizio stagione. In ogni caso la seconda squadra senior del Correggio Hockey è apparsa in crescita nelle ultime partite e non va certo in Lombardia in gita turistica.
Massimo Valentini ha convocato i portieri Scaltriti e Ghiddi e gli esterni A.Gallo, Sala, L.Gasparini, Avallone, Mangano, C.Pozzi, Francia e Bettarello.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 17, Correggio, Forte dei Marmi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.