Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Disco rosso per il Ciabatti Legnami Castiglione a Novara


I piemontesi più in palla del quintetto di Federico Paghi non lasciano scampo al Castiglione, costretto ad arrendersi per 5-2, nella ventesima giornata del campionato di A1. Non è stata una bella partita per i maremmani, costretti ad inseguire gli argentini dell’Hockey Novara, che dopo un avvio di difficoltà hanno poi preso in mano le redini dell’incontro, per non voltarsi più indietro.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 02/03/2008
HOCKEY NOVARA: Simone Motaran, (Franco Provera); Federico Mulas, Dario Gimenez, Matteo Brusa, Ricardo Rodriguez, Pietro Arlone, Fernando Montigel, Mariano Flores, Fabrizio Mastropierro. All. Erasmo Marcon.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Giovanni Fontana, Marco Bandieri; Matteo Migliorini, Francesco Borracelli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Borja Ferrer, Riccardo Salvadori, Jesus Hernandez, Sergio Festa. All. Federico Paghi.
ARBITRO: Ferrari di Viareggio.
RETI: p.t. (3-1) 4’11 Festa (C ), 11’42 Rodriguez (N), 17’43 Montigel (N), Flores (N); s.t. 11’15 Rodriguez (N), 16’15 Gimenez (N), 20’59 Festa (C ).

In classifica il Castiglione rimane al terz’ultimo posto, complice anche i risultati negativi delle altre squadre in lotta per la salvezza. Ciabatti che presenta la squadra tipo, con Hernandez però debilitato dal problema alla gamba, insieme a Bracali, Festa e Ferrer. Il Novara da spazio ai suoi gauchos. Le prime azioni sono di marca castiglionese, anche se il gran caldo rende la serata particolare. Il parquet è scivoloso, con la pista Dal Lago impegnativa per le due squadre, almeno in avvio di gara. Sergio Festa sembra in palla per il Castiglione e dopo quattro minuti gonfia la rete. Un tiro dalla media distanza è forse deviato con un pattino da un giocatore di casa e la palla si insacca dove Motaran non può arrivare. Il gol da fiducia al Castiglione che spinge sull’acceleratore. Pochi minuti ed è ancora Festa a mangiarsi un clamoroso raddoppio. Contropiede del Ciabatti e Festa si trova nella posizione favorevole per concludere, ma la difesa del Novara sbroglia la matassa. Da questo momento il quintetto azzurro inizia a macinare gioco e il Ciabatti è costretto ad inseguire. Ricardo Rodriguez sulla clamorosa indecisione difensiva vola verso Fontana e lo batte per il gol del pareggio. Il Castiglione accusa notevolmente il colpo. Montigel si incarica di battere un rigore: il tiro è praticamente ciccato, ma la palla prende in controtempo Fontana e lo supera. Il Novara insiste e trova il 3-1 su azione: penetrazione in area e scarico che trova Flores alla conclusione al volo. Il portiere del Castiglione si becca un giallo per il nervosismo che poi peserà nella ripresa. Nel secondo tempo il Castiglione tenta di recuperare, ma è sempre il Novara a menare la danza. A complicare le cose anche l’espulsione temporanea di Festa per 5’. Al primo padroni di casa che sprecano una punizione di prima con Fontana che respinge. Poi al 12’ su un rigore ancora per gli azzurri di Marcon, l’arbitro ammonisce per la seconda volta Fontana (forse troppo frettolosamente, visto che il portiere reduce dalla bella prova con la Nazionale nell’All Star Game di Valdagno, non si era mosso nell’azione del tiro di rigore) e lo espelle per due minuti. Entra Marco Bandieri che deve incassare il 4-1 di Rodriguez in contropiede, che chiude praticamente i conti. Sul 5-1 per il gol di Gimenez un alza e schiaccia che non amemte repliche, con Fontana tra i pali, c’è un nuovo tiro di rigore per il Novara. La panchina del Castiglione e l’allenatore Federico Paghi, decide di rimandare in pista Bandieri per non far correre il pericolo di far prendere un rosso a Fontana. Il giovane portiere castiglionese si esalta e para la conclusione. A quattro dalla fine il Castiglione segna ancora con Festa, abile a sfruttare dopo un dribbling un varco centrale e fissare il punteggio sul 5-2 che forse rende meno amara la serata. Non c’è però più tempo e il Ciabatti deve incassare una nuova sconfitta. Adesso c’è da pensare al prossimo match al Casa Mora. Contro il Forte dei Marmi è una vera e propria partita spareggio. Anche il pubblico potrà dare una grossa mano.
NOVARA. In uno dei tempi dell’hockey italiano, il Pala Dal Lago, il Ciabatti ha forse giocato une delle più brutte partite della stagione. Almeno per l’interpretazione della gara. L’allenatore Federico Paghi ha fatto ruotare l’intera squadra a disposizione cercando di cambiare le carte in tavola, non riuscendoci però. Come suo costume, l’allenatore follonichese non fa mistero di come siamo andate le cose: «Abbiamo giocato male – attacca il trainer maremmano. Una prestazione sotto tono dove abbiamo accusato il gran caldo della giornata e sbagliato troppo nella fase difensiva». Proprio su questo aspetto si sofferma il coach biancoceleste: «La difesa è sempre stato un nostro punto di forza, invece abbiamo commesso troppe ingenuità e gli argentini del Novara ci hanno regolarmente puniti. Dobbiamo ripartire e pensare al prossimo match quello con il forte dei Marmi, che a questo punto diventa una gara importantissima». L’ultima nota di Paghi riguarda il troppo nervosismo in alcuni dei suoi giocatori: «Bisogna rimanere più calmi. E questo è un avvertimento che rivolgo a tutti i miei giocatori. Ci può stare di arrabbiarsi verso qualche decisione avversa, ma per raggiungere dei traguardi serve sempre la massima concentrazione». Dispiaciuto per la sconfitta anche Sergio Festa. Il suo gol in apertura di partita aveva forse illuso il Castiglione: «Purtroppo non siamo stati capaci di reagire. Qualche occasione l’abbiamo avuta, ma in generale il Novara ci ha pressato per tutta la gara. Ora abbiamo una settimana per prepararci alla sfida con il Forte che è diventata decisiva. Dovremo mettercela tutta e puntare alla vittoria».

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.