Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Derby rossonero a Breganze dove il Carispezia Sarzana cerca punti salvezza


Sfida delicata al Palasport di Breganze contro i rossoneri vicentini appaiati col Sarzana al quart’ultimo posto della classifica. I liguri provano a muovere la classifica contro una formazione che certamente non pensava di trovarsi in questa situazione. I veneti, che in settimana hanno riportato alla guida della squadra Gaetano Marozin dopo le dimissioni di Cogo, vogliono i tre punti.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 06/01/2012 - 19:50 - Ultima modifica 08/01/2012 - 09:26

“Ancora quattro gara proibitive, purtroppo, e se qualcuno considera quella di sabato prossimo contro il Breganze la più semplice si sbaglia di grosso. La formazione del presidente Tognetti ha l’organico per essere la quarta forza del campionato – dichiara il presidente Corona – la sua posizione in classifica non rispecchia certamente il potenziale della sua rosa con giocatori come Garcia, Travasino e Romero che non devono certo occupare la quart’ultima posizione di classifica. Noi andiamo a Breganze sperando di trovare ancora una squadra smarrita come quella degli ultimi turni di campionato e poi essere bravi ad approfittarne.” 
I precedenti tra Lanaro Breganze e Carispezia Hockey Sarzana sono solamente quattro e riguardano le due stagioni in serie A1 con due vittorie a favore dei veneti conquistate la scorsa stagione mentre un pareggio ed una vittoria, sempre a favore del  Breganze, il primo anno del Sarzana nella massima serie.
Per la gara di sabato prossimo il Carispezia Hockey Sarzana sarà al completo; i rossoneri si sono allenati per tutto il periodo della sosta natalizia con doppie sedute, la squadra è molto motivata, nonostante sia conscia del calendario proibitivo da affrontare nel prossimo mese. I ragazzi di mister Cinquini, appaiati ai veneti a dodici punti,  cercheranno di muovere la classifica proprio partendo da Breganze provando ad approfittare del caos causato dal cambio di guida arrivato come un fulmine a ciel sereno durante le feste di Natale. La cosa che fa ben sperare in vista dell’incontro contro il Breganze è la prestazione positiva della squadra vista a Giovinazzo dove solamente la sfortuna e qualche decisione non proprio “azzeccata” dei direttori di gara hanno portato ad una sconfitta assolutamente immeritata .
Diamo un occhiata agli avversari: il Lanaro Breganze arriva a questa gara dopo la sconfitta casalinga  nel derby contro il Bassano 54 con un perentorio 5 a 1 , risultato, vista la rivalità tra le due società, che ha portato all’esonero del tecnico Tiziano Cogo. A Breganze siamo già al dopo-Cogo con Gaetano Marozin il quale, reduce dal fresco esonero di Valdagno, è il nuovo allenatore scelto dal Lanaro con il compito di sventare un pericoloso inizio di crisi. Il rientro di Marozin non poteva essere immaginato neanche dal più audace degli scrittori di romanzi se si pensa ai discussi trasferimenti di atleti breganzesi fortemente voluti dallo stesso allenatore al “suo” Valdagno alla fine della stagione scorsa (NicolettiCoccoDe Oro e il portiere Gnata).  La società veneta ha dovuto rinnovare metà dell’ossatura della  squadra, formata per la maggior parte da giovani cresciuti nel proprio vivaio, inserendo nel collaudato telaio alcuni nuovi  giocatori: Juan Luis Travasino, difensore italo-argentino, ormai in Italia da anni, che ha vestito in diverse competizioni internazionali la maglia azzurra e la scorsa stagione, dopo un decennio in cui ha vestito la maglia bianconera del Viareggio, ha giocato a Valdagno proprio alla corte di Marozin. Poi l’argentino Emiliano Romero, attaccante giovanissimo, che ha vinto con Josi Garcia  ora suo compagno a Breganze,  il recentissimo campionato di San Juan con il quintetto del Centro Valenciano  in cui si è messo in luce con numerose reti. A seguire Andrea Camporese, talento bassanese classe 88, da sempre colonna e bandiera del Roller Bassano per lui molte le presenze nelle varie nazionali giovanili. Tra i pali il portiere titolare Maicol Cavedon, classe 1990, valdagnese, considerato dagli addetti ai lavori uno dei giovani più interessanti del panorama hockeystico nazionale, anche per lui molte le presenze nelle varie nazionali giovanili. Alle sue spalle un altro buon portiere con il ritorno dopo un anno di inattività di  Mauro Bonatto, classe 1983, atleta del vivaio breganzese. La rosa veneta annovera altri cinque  giocatori di rilievo. Partiamo da quello che è ormai il suo uomo simbolo ovvero l’argentino Josi Garcia, attaccante sanjuanino, classe 1985, alla sua terza stagione a Breganze, bomber protagonista nelle ultime due stagioni di cui quella scorsa chiusa con 45 reti segnate, legatissimo alla dirigenza oltre a essere il simbolo è anche la stella di questa squadra. Poi il giovane capitano Mattia Ghirardello, classe 1992, nonostante la sua giovane età è un atleta fondamentale della formazione vicentina, assoluto protagonista della nazionale italiana under 20 che ha conquistato la medaglia di bronzo agli ultimi mondiali di Barcelos. A seguire Stefano Dal Santo, difensore classe 1993, anch’egli come Ghirardello, medaglia di bronzo  all’ultimo mondiale in Portogallo con la nazionale under 20 azzurra. Chiudono la rosa Enrico Sperotto, classe 1983, atleta del vivaio rossonero di ritorno dall’esperienza a Trissino dove ha vinto il campionato di Serie A2 mettendo a segno 11 reti e  Mirko Marchetti classe 1975. 
La gara si presenta molto delicata, un vero e proprio scontro diretto quello tra i rossoneri sarzanesi ed i rossoneri veneti, con le due squadre appaiate che vogliono raggiungere i quindici punti per togliersi dalla zona calda della classifica. Il match si giocherà Sabato alle 20.45 presso il Palasport di Breganze, arbitrano  Rotelli (LU) e Cosci (LU), ausiliario Marangoni (VI). 

Parole chiave: Hockey Sarzana, Serie A1, Hockey Breganze, Giornata 12, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.