“Ripartiamo dalla Coppa - dichiara il presidente Maurizio Corona – come ho detto ai ragazzi dopo la sconfitta di Giovinazzo, dove ho visto a tratti un ottimo Sarzana. A Giovinazzo è stato un risultato non veritiero, un risultato che ci ha penalizzato oltremodo per quanto fatto vedere in pista. Abbiamo completamente regalato loro dieci minuti del secondo tempo, dopo non era facile recuperare. Io sono contento dei miei ragazzi che nell’ultimo mese hanno giocato veramente molto bene e sono certo che continuando su questa strada la salvezza non ci può sfuggire. Ma tornando all’ Europa, credo che sabato regaleremo a Sarzana una serata di sport entusiasmante. Stiamo preparando minuziosamente l’evento e mi piacerebbe una risposta di tutti i sarzanesi degna dell’importanza della serata. Spero che i miei concittadini non si facciano inebriare dalle sirene del calcio e invece che guardare in televisione Juventus-Roma vengano al Vecchio Mercato a sostenerci. Noi vogliamo provarci e vogliamo pensare in grande, perche personalmente credo che chi uscirà dalla sfida tra Sarzana e Monza avrà buone possibilità di qualificarsi alla final four della manifestazione e noi non possiamo perdere questa incredibile opportunità. Sabato non sarà per niente facile perchè incontriamo un’ottima squadra con individualità importanti: il capocannoniere della scorsa stagione di Serie A1, Lucas Martinez; il migliore giovane talento dell’ hockey italiano Francesco Compagno; l’inossidabile Juan Oviedo a difesa della porta. Tutti guidati da un ottimo allenatore come Tommaso Colamaria. Sappiamo che non sarà facile perciò abbiamo bisogno di un Vecchio Mercato che deve essere una bolgia dove dobbiamo provare a vincere con un bel margine per poi conservarlo nel ritorno. L’obiettivo della società e del main sponsor Carispezia è quello di riuscire ad andare avanti il più possibile in Europa e la squadra deve essere pronta per provare a compiere questa impresa. Sarà una serata di gala al Centro Polivalente. Le squadre saranno accompagnate in pista dai bambini della scuola hockey rossonera, mentre le due ragazze del settore giovanile rossonero porteranno le bandiere delle due nazioni. Ci sarà l’inno nazionale spagnolo in onore dei direttori di gara e quello italiano. Sarzana per una sera ancora sarà una città sui pattini che viaggia in Europa”.
La squadra di Francesco Dolce arriva alla sfida europea contro il Monza reduce dalla sconfitta subita a Giovinazzo, sconfitta che ha messo fine a una serie positiva di cinque risultati utili consecutivi. La squadra del Presidente Andrea Brambilla è in forma smagliante: sesta in classifica nel Campionato di serie A1, ha vinto la gara di recupero di martedì contro il Sandrigo con un perentorio 10 a 2 con otto reti di Lucas Martinez, successo che ha permesso ai brianzoli di qualificarsi con un turno d’anticipo alla final-eight di Coppa Italia.
Tre soli precedenti tra Centemero Monza e Carispezia Hockey Sarzana: la passata stagione, con una vittoria per parte e in questa stagione con la vittoria monzese maturata negli ultimi secondi frutto di un tiro di prima contestatissimo dai sarzanesi, con il presidente Corona che tuonò al suono della sirena “Siamo stati scippati come una donna anziana inerme quando esce dalle poste con la pensione”.
La formazione del direttore generale Cirio Girardelli ha cambiato moltissimo in estate. Della squadra della scorsa stagione sono stati ceduti Francisco Roca in Spagna, Michele Panizza al Bassano, Nicola Retis al Thiene e Matteo Brusa al Novara. La formazione monzese, affidata al confermatissimo Tommaso Colamaria, allenatore anche della nazionale Italiana Under 17, ha tenuto alcuni punti cardini ed ha inserito nel collaudato telaio alcuni giocatori talentuosi e motivati. Tra i confermati c'è il capocannoniere della serie A1 della passata stagione Lucas Martinez, arrivato lo scorso anno dal Social San Juan, giocatore veloce e ottimo realizzatore. Altra conferma di spicco è Francesco Compagno, il giovane di cui si parla di più in Italia in questo momento: classe 1999, ha giocato l’Europeo Senior ed è uno dei più giovani atleti di sempre ad aver vestito la maglia azzurra, in questa stagione si è classificato secondo con la nazionale Under 20 nel Campionato Europeo. La scorsa stagione è andato in rete in 21 occasioni. Non ha bisogno di presentazioniil mito Juan Oviedo, il portiere italo argentino che ha trovato a Monza la sua seconda giovinezza; dopo essere stato il principale artefice della promozione anche in serie A1, si è confermando il muro di questo Monza. Seconda stagione in A1 a Monza anche per Andrea Camporese, prodotto del Roller Bassano, uno che ha vestito le maglie di tutte le nazionali giovanili italiane; trasfertirosi a Milano per lavoro, dopo quasi due anni di stop ha trovato al Monza l’ambiente che lo ha restituito all’hockey giocato. A rinforzare una squadra già ben attrezzata sono arrivati: Enric Marti, giocatore catalano prelevato dal Club Patì Vilafranca che può vantare, nonostante la giovane età, un secondo posto in Coppa Cers; Julian Martinez, fratello di Lucas anche lui dell'Atlético Social San Juan, e con una sfortunata parentesi svizzera nel Base; Filippo Compagno, fratello di Francesco, arrivato dal Breganze con alle spalle una semifinale di Champions, una Coppa Italia, un secondo posto in Coppa Cers e una Supercoppa; Matteo Zucchetti, scuola Prato e proveniente dal Cremona. Completano la rosa i giovani Andrea e Matteo Galimberti e il secondo portiere Piscitelli.
Nella gara di Coppa i rossoneri saranno ancora alle prese con gli infortuni di Di Donato e Andrea Perroni; per Di Donato si pensa al recupero dopo la sosta natalizia per la gara interna contro il Lodi. Più preoccupante Andrea Perroni il quale si è sottoposto a visita specialistica che ha evidenziato la possibilità che il ragazzo debba affrontare un intervento chirurgico a un polso. Per sostituire gli assenti, mister Dolce ha scelto Matteo Pistelli e Alessio Cuppari, i due atleti più esperti della formazione di Serie B.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
Eurolega: Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D | Quarti | Final 4
Coppa Cers: Qualificazioni | Final 4
Eurolega donne: Qualificazioni | Final 4