Lo scorso anno il derby fu off limits: palasport di Forte dei Marmi inadeguato e tifosi viareggini tutti a casa. Dopo il restyling del palasport fortemarmino, le tifoserie ospiti possono ora accedere all'impianto, ma quelli viareggini sarebbero troppi. Così le forze di polizia hanno dettato alcune regole: 125 tagliandi soltanto per l'accesso al settore ospiti e, per il resto, divieto di vendita ai residenti nei comuni di Viareggio, Camaiore e Massarosa con controllo dei documenti all'ingresso.
La decisione, unitamente a quella del club fortemarmino di fissare il prezzo del biglietto a 15 euro, ha mandato su tutte le furie il tifo organizzato viareggino che ha deciso di disertare il derby. Lo prova il fatto che quasi tutti i 125 biglietti consegnati al CGC Viareggio siano al momento invenduti e saranno pertanto disponibili lunedì sera ai botteghini del palasport di Forte dei Marmi.
Sia il club del presidente Tosi che il gruppo di supporto che affianca la società non ci stanno alle accuse di avere in qualche modo contribuito a limitare l'esodo dei tifosi bianconeri e con due distinti comunicati ribadiscono i fatti. Fosse per loro i tifosi viareggini potrebbero tranquillamente entrare al palasport, ma le forze dell'ordine la pensano diversamente; proprio la forte pressione dei rossoblù ha ampliato da 93 a 125 la disponibilità di biglietti in curva, oltre a un altro pacchetto di posti in tribuna per i familiari dei giocatori e i dirigenti viareggini.
Polemiche a parte, il derby numero 50 tra Forte dei Marmi e CGC Viareggio è ormai prossimo. Lunedì sera alle 21 si apriranno le ostilità in diretta su Raisport 2.
Il derby è un appuntamento che richiama sempre mille attenzioni, polemiche, discussioni, ma anche pronostici irrispettati, risultati in bilico fino all'ultimo, capovolgimenti di scena clamorosi con le statistiche che lasciano sempre il tempo che trovano.
Anche quest'anno il pronostico è a favore dei viareggini che stavolta però si presentano al Forte al gran completo e al primo posto in classifica, seppur in compagnia del Valdagno. Quanti pensavano ad un Viareggio che in questa stagione avrebbe gettato la spugna si sono dovuti ricredere e le mille vite (ma sarebbe meglio dire la serietà, la professionalità e passione) di Bertolucci e Orlandi, hanno reso la squadra ancor più determinata e concreta, e questo sulla pista fortemarmina peserà davvero molto.
Il Forte dei Marmi di Crudeli non starà certo a guardare e sfruttando una cattiveria agonistica in crescendo cercherà di far suo il risultato pieno. La squadra rossoblu non sta attraversando un periodo di forma smagliante e neanche particolarmente fortunato, troppo alterne sono state le prestazioni, a volte perfette altre decisamente meno. Forse, perso il primo posto in classifica e scesi lentamente fino al quinto, la squadra ha un po' tirato i remi in barca pensando più in chiave play off, magari riservando energie fisiche e mentali proprio per il derby. Del resto la voglia e la capacità di voltare pagina ci sono; sembra quasi che manchi un episodio che possa far spiccare il volo a questa squadra che non ottiene in pista quanto nelle proprie possibilità. Ma mister Crudeli ha lavorato duramente per tutta la settimana, vedremo presto con quali esiti.
Dopo attese e polemiche, la parola passa ora alla gara e ai suoi protagonisti: dagli inossidabili fratelli Bertolucci e Roberto Crudeli, a Orlandi mattatore della andata, a Enrico Mariotti, Elia Cinquini e Federico Stagi, ex di turno, ai quattro stranieri che promettono funamboliche giocate e a tutti gli altri atleti; che hockey sia e del migliore.