Nemmeno il tempo di metabolizzre il cambio della guardia in testa alla classifica che la serie A1 torna in pista per giocare il 19' turno. Con ogni probabilità sabato sera il Valdagno si riprenderà lo scettro del campionato, almeno fino a martedì quando il Viareggio dovrà rispondere all'assalto del Lodi, unica squadra che è riuscita a battere gli uomini di Mariotti in questo campionato.
Andiamo però con ordine e limitiamoci a vedere che cosa accadrà sabato sera. Sarà un turno caratterizzato da due derby vicentini (un interessante Breganze-Trissino e un più scontato Thiene-Bassano) e da alcune partite che incideranno parecchio nella lotta per accedere ai play off scudetto.
VALDAGNO - SARZANA
La lotta per il primo posto e quella per l'accesso ai play off trovano la loro sintesi in Valdagno-Sarzana. La Recalac Valdagno, dopo aver perso il primo posto pareggiando martedì a Bassano, ha l’occasione per tornare in vetta, quantomeno per 72 ore. Gli uomini di coach Vanzo ospitano il Carispezia Sarzana, formazione temibile fra le proprie mura ma che storicamente in trasferta fa fatica (in questa stagione una vittoria, 2 pareggi e 6 sconfitte). All’andata fu un festival del gol, con i vicentini che si imposero per 10-8 e che per questo match dovranno fare ancora a meno di Sergio Silva che sconta la seconda e ultima giornata di squalifica, ma nonostante questo partono con tutti i favori del pronostico. Liguri affamati di punti con una sola vittoria nelle ultime 5 partite (3 sconfitte e un pareggio).
THIENE-BASSANO
L'altra portagonista del posticipo TV di martedì, il Bassano, ha come obiettivo quello di scrollarsi nuovamente di dosso il Lodi. Match sulla carta agevole per i giallorossi che sono arrivati a quota 10 risultati utili consecutivi (8 vittorie e 2 pareggi): gli uomini di Giudice saranno di scena nella vicina Thiene che chiude la classifica di A1 con un punto e già battuta 6-0 all’andata. I gialloblu sono reduci dal ko per 8-3 di Trissino, dove l’allenatore giocatore Giorgio Casarotto segnando il 3° gol ha realizzato la rete numero 1000 in A1 del Thiene.
GIOVINAZZO-FORTE DEI MARMI
L’Alimac Forte dei Marmi, quinta forza del campionato, sarà di scena sulla difficile pista di Giovinazzo dove l’Afp è alla disperata ricerca di punti salvezza. Per i pugliesi non è più rinviabile un sussulto in grado di scuotere la classifica, pena un affondare lento favorito anche da un calendario tutt'altro che agevole. All’andata i versiliesi si imposero solo di misura (3-2) grazie a una tripletta di Babick. I biancoverdi dopo l’eliminazione dalla Coppa Cers, avvenuta battendo comunque il Vilanova, e il brutto ko per 10-7 a Lodi sono decisi a centrare la terza vittoria interna consecutiva, dopo quella con il Trissino del 2 marzo e appunto quella in Coppa Cers. La passata stagione gli uomini di Crudeli vinsero 6-2 in riva all’Adriatico e cercano una vittoria che in trasferta manca da oltre 2 mesi (5-3 a Breganze il 19 gennaio).
BREGANZE-TRISSINO
Promette spettacolo il derby vicentino fra Faizanè Lanaro Breganze e Trissino, terminato all’andata con il successo esterno dei rossoneri per 3-1. Gli uomini di Marozin si imposero anche la scorsa stagione per 6-1, ma dovranno tener d’occhio l’ex di turno Emiliano Romero, passato in estate proprio al Trissino. Gli uomini di Chiarello vogliono a tutti i costi una vittoria dopo aver battuto il Thiene nell’ultimo turno e aver così fermato un emorragia di 6 sconfitte consecutive. Il Breganze resta comunque favorito e dopo 2 vittorie esterne consecutive spera ancora nel quinto posto che dista comunque 5 lunghezze.
FOLLONICA-NOVARA
Sarà senz’altro un match equilibrato quello del Capannino fra la Banca Cras di coach Polverini e l’Hockey Novara. I maremmani sono reduci dal ko di Prato e nelle ultime 4 gare hanno vinto solo in casa contro il Matera, un successo dal peso specifico altissimo in chiave salvezza. I piemontesi nell’ultimo turno hanno retto per un tempo al Cgc Viareggio per poi cedere 9-4 e inseguono una vittoria in trasferta che manca da oltre 3 mesi (ultimo successo il 15 dicembre a Trissino). Per il Novara è una partita particolarmente importante perchè un successo pieno potrebbe portare tre punti decivi per blindare la partecipazione ai play off scudetto.
MATERA-PRATO
Abbiamo lasciato per ultimo il match più importante per definire la griglia dei play off. E' forse l'ultima chiamata per il Matera che, se vuole entrare nella post season, non ha alternative al successo pieno. E' una partita importante anche per il Prato che, viste le partite delle avversarie dirette, potrebbe accumulare un vantaggio importante sulla nona in classifica.
Anche qui si preannuncia grande equilibrio, con i lucani in aperta crisi di risultati dopo 6 sconfitte consecutive che li hanno fatti scivolare al quartultimo posto a due punti dalla zona retrocessione. I toscani di Enrico Bernardini sono reduci dal successo sul Follonica, ma in questa stagione non hanno mai vinto fuori casa, proprio come il Matera. All’andata largo successo dei lanieri per 6-1 che lo scorso anno espugnarono lo Sportintenda per 5-3. “Da ora in avanti non dobbiamo più guardare in casa delle nostre avversarie ma pensare solamente a noi stessi – ha detto al sito ufficiale il tecnico-giocatore, Valerio Antezza - Dobbiamo cercare di portare a casa quanti punti possibili a partire dal match di domani contro il Prato. Il nostro obiettivo è chiudere definitivamente il momento negativo con una v ittoria. Ottenere i tre punti contro i toscani ci sbloccherebbe psicologicamente e ci consentirebbe di ritornare a muovere la classifica; non è possibile che una squadra come la nostra si trovi in una posizione di classifica così deficitaria.